ci pioverÃ* sopra parecchio tra oggi e domani...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Ma quanto sale la tua mongolfiera ? quanti km percorre? e quanto è pericolosa????Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
Fabio
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
L'importante è non farlo mai in tuta da sub:Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Poi hanno chiamato gli artificieri?
![]()
![]()
![]()
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
sale di circa 200/300m se non c'è aria o se il vento è debolissimo e qualcuna è caduta anche a più di 2km in linea d'aria dalla mia postazione
mi preoccupo di lanciare solo con terreno fradicio di pioggia e cmq la diavolina ecologica fornisce abbastanza calore e quindi propulsione affinchè quando inizia a scendere significhi che si sta spegnendo e infatti cadono che non si vede più la luce della fiamma
ciao!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
esperimenti sempre succesful!!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Originariamente Scritto da Gdr
![]()
![]()
![]()
mazza che tragico
![]()
![]()
![]()
Beccati questa![]()
Ps. occhio che è pericolosa![]()
Prendi un sottovaso riempilo d'acqua e mettilo in un posto all'aperto lontano da qualsiasi cosa che si può danneggiare e vicino ad un muretto che ti possa offrire protezione....ora procurati una latta capiente vanno bene quelle da 25 lt per imbiancare casa o anche più grande (prima prova con le piccole però) riempila con la paglia e a metÃ* praticagli un foro di circa3/4 cm.....
nel sottovaso metti 3/4 sassi di carburo![]()
![]()
![]()
e copri il tutto con la latta girata al contrario...aspetta 2/3 minuti poi da riparato dietro il muretto con una pertica di almeno 3 mt con in cima uno straccio legato e imbevuto di benzina....e ovviamente acceso vai a toccare il buco sulla latta![]()
![]()
che tecca
![]()
a volte riuscivo farla stare per aria anche4/5 secondi
![]()
qui in grava(zona di sassi e ghiaia)vicino al meduna un fine anno si sentirono delle cannonate pazzesche e dera venuto fuori che cerano dei tipi che riempivono di gas dei sacchi dell' immondizzia x poi farli esplodereOriginariamente Scritto da Stefano 67
![]()
Originariamente Scritto da Stefano 67
se pericolosi voi..e poi dicono io io ste cose non le faccio mai non no proprio mai......
![]()
![]()
Segnalibri