Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Perché esistono ancora gli ideali politici?
Ci sono programmi?
E' un programma serio che il Berlusca prometta meno tasse (con oltre 3 milioni di miliardi di vecchie lire in valore di debito pubblico,4 milioni e mezzo di dipendenti pubblici da mantenere,1000 parlamentari e una caterva di politicanti,milioni di pensionati compresi quelli baby o gente che comunque é andata in pensione a 50 anni o meno e ne vivrà altri 40..)?
E' un programma serio che Veltroni prometta 1000 Euro di stipendio minimo per tutti?E chi li tira fuori con le nostre imprese già strozzate da fisco e concorrenza straniera agguerritissima?
Se viene fuori uno che si impegna a provare a intaccare il debito pubblico,che cercherà di dire alla gente che il nostro sistema pensionistico non regge e che bisogna versare lacrime e sangue per sistemare i conti,che si impegna a lasciare a casa un pò di statali e a non scialacquare denaro pubblico in ormai alquanto dubbi aiuti al mezzogiorno..
insomma uno pronto a battersi anche contro la piazza..
bene io voterò subito per lui.
Da quanto scrivi quindi il tuo ideale politico è uno che
1) se la prenda con pensionati e con chi sta per andare in pensione
2) assicuri di far versare lacrime e sangue
3) se la prenda con gli statali (ammazza... tutti uguali, eh? tutti
"ammazza il pubblico!!" "ammazza lo statale!!"... io ve vorrei vedè
A TUTTI QUANTI senza più una cosa pubblica e senza più UN
impiegato statale... ma che risate, guarda!!)
4) lasci tranquillamente affossare il mezzogiorno.
5) sia pronto a pestare botte alla Piazza (tranquillo...a Genova dimostrarono
di saperlo fare bene!)
fantastica visione programmatica
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Veramente è solo per i precari.
Ed è sacrosanto visto che "i grandi imprenditori italiani" hanno sfruttato il precariato, gli hanno attaccato l'affamare i collaboratori identificando il concetto superinflazionato di "competitività" con l'aumento degli utili creato con la sola riduzione del costo del lavoro.
Utili interamente reinvestiti ovviamente, come no ...
Flessibilità e impresa all'italiana. Che mix ............
Vedo che Marchionne non ha insegnato nulla.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Buona la tua osservazione.
Io infatti lo imporrei a carico della sola impresa, altrochè stato.
Lo stato deve garantire incentivi per il passaggio a contratti "meno precari".
Lo ripeto di nuovo: la competitività non la si garantisce affamando i lavoratori; questo è il metodo cinese.
In tutto il mondo flessibilità = meno sicurezza del posto = maggiori guadagni, non il contrario..
E' ora di finirla di parlare di mercato e di fare il possibile per aggirarne le regole
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Metodo che sta largamente prendendo piede in Italia.
Ad una persona attenta come te non sara' sfuggito il fatto che la Cina ha enormi liquidita' che non sa piu' come investire. Ed, al contempo, sterminate masse di cittadini in miseria. Alla faccia del comunismo.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Segnalibri