Si
No
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
No..non hai capito quello che intendevo dire.
Il fatto è che molti italiani sono spaventati dal nucleare perchè ne temono gli effetti (lo spauracchio di Chernobyl). Io voglio dire che è ridicolo,perchè la Francia,nostra vicina di casa,ne ha ben 58 di centrali nucleari,e se succedesse un incidente l'Italia sarebbe colpita in pieno.
Lou soulei nais per tuchi
Contrario al nucleare per il grosso problema delle scorie.
Poi mi chiedo.... quanto tempo occorrerebbe per costruire qualche centrale e quanti soldi ci vorrebbero per costruirle e mantenerle, così come lo stoccaggio e la messa in sicurezza delle scorie? Stiamo ancora pagando la dismissione e la messa in sicurezza delle 3 vecchie centrali numerosi anni dalla loro chiusura.
Ipotizzando una loro costruzione siamo sicuri che il prezzo dell'energia diminuirà o rimarrà stabile? Pe me sarà l'opposto aumentando ulteriormente.
Costi per costi, conseguenze per conseguenze per il futuro sarebbe meglio iniziare a investire seriamente nelle rinnovabili che non nel nucleare anche se sono favorevole alla ricerca eventualmente si risolvessero alcuni grossi problemi. Per il breve termine meglio il termoelettrico con carbone "pulito" o metano.
Il futuro che è già realtà è l'autoproduzione di energia mediante pannelli solari più altri sistemi di generazione e risparmio di energia...... mi ricordo che qualche mese fa ho visitato per caso la casa più ecologica d'Italia in Val Chiavenna........ io manco me ne ero accorto finchè il proprietario che è un ingegnere che opera nel campo dell'edilizia sostenibile mi ha chiesto se avessi notato qualcosa di particolare...... io risposi di no poi mi fece vedere come funziona tutto il sistema....... da non credere..... o meglio vedere per credere.
Per curiosità poco fà ho letto questo articolo
http://rassegnastampa.comune.torino....2/73209214.pdf
Il fotovoltaico (come l'eolico) potrà essere bello, pulito quanto vuoi ma essendo fonte energetica discontinua (e la notte? e quando è nuvoloso?) non potrà mai sostituire per più di qualche punto percentuale l'energia prodotta dalle centrali termoelettiche o nucleari...mi stupisce che ancora ci sia chi crede che il paese possa andare al 50% o oltre a fotovoltaico o con le turbine eoliche! )O/O( Senza contare che anche un eventuale ritorno al nucleare non credo che sarebbe così massiccio da entrare in competizione con le energie rinnovabili (ottime a livello domestico ma pessime per gli utilizzatori industriali) ma andrebbe solo a eliminare qualche Mwh che attualmente acquistiamo dall'estero... per cui ben venga, almeno in linea di principio
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Non sono d'accordo, ma non per questioni ambientali e di paura, ma perchè sarebbe un investimento pesantissimo che pagheremmo con rincari sulla bolletta paurosi, i benefici eventuali li vedremmo tra circa 15 anni e dovremmo cmq approviggionarci di uranio che comincia a scarseggiare e a costare.
Purtroppo questa propaganda funzionerà
Parlo seriamente anchio.....Ormai non voglio dire cavolate ma credo che siamo uno dei paesi + soleggiati in eurpa eppure la germani ci batte sul solare.
Cmq sentii e anche qua mi dispaice un casino non non poter reperire la fonte e riproporlo oltre agli esperti gli stessi del cdx dissero che anche col nucleare di non aspettarsi per niente la riduzione del costo dell'energia...che sarebbe stato uguale...vale la pena?
PS: Spero vivamente che fino ad aprile non si facciano sempre gli stessi dibattiti politici in tv sterili ma si parli anche di questo con parola agli esperti.
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri