Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 100
  1. #51
    Vento fresco L'avatar di Pietro Calabrese
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Vulture - Melfese
    Età
    52
    Messaggi
    2,379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Bersagliere, Brigata Garibaldi, 5sc 93

  2. #52
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Non ho voglia di stare qui a fare una mega discussione, ma il fatto e' che oggi la disciplina e' solo un vago ricordo per molti giovani ed i risultati non si sono fatti attendere, basta guardarsi un po' in giro.
    Obbligare qualcuno a fare qualcosa che non vuole (basta che non sia dannoso per la sua salute) alle volte e' un buon insegnamento, nella vita non sempre si puo' fare quello che si vuole ed in molte famiglie i genitori non insegnano proprio questa regola importantissima ai propri figli.
    Che poi la naja abbia avuto i suoi lati negativi non lo nego, ma dopotutto e' quello che succede anche in molte altre situazioni della vita (vedi posti di lavoro dove non ti piacerebbe stare ma per sopravvivere ci stai comunque, li pero' almeno ti pagano...).
    Quelli che hanno iniziato a drogarsi o a fumare lo avrebbero fatto comunque durante qualche altra difficolta' della loro vita, la colpa non e' della naia, ma di loro stessi.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  3. #53
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Non ho voglia di stare qui a fare una mega discussione, ma il fatto e' che oggi la disciplina e' solo un vago ricordo per molti giovani ed i risultati non si sono fatti attendere, basta guardarsi un po' in giro.
    Obbligare qualcuno a fare qualcosa che non vuole (basta che non sia dannoso per la sua salute) alle volte e' un buon insegnamento, nella vita non sempre si puo' fare quello che si vuole ed in molte famiglie i genitori non insegnano proprio questa regola importantissima ai propri figli.
    Che poi la naja abbia avuto i suoi lati negativi non lo nego, ma dopotutto e' quello che succede anche in molte altre situazioni (vedi posti di lavoro dove non ti piacerebbe stare ma per sopravvivere ci stai comunque, li pero' almeno ti pagano...).
    Quelli che hanno iniziato a drogarsi o a fumare lo avrebbero fatto comunque durante qualche altra difficolta' della loro vita, la colpa non e' della naia, ma di loro stessi.

    pienamente d'accordo.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #54
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Io sono convinto che 12 mesi, fatti a 20 anni, erano utilissimi. Ma non tanto per 'imparare a tenere in mano uno schioppo', per carità. Era un buon modo di insegnare ai giovani virgulti che uscivano dal nido protettore di mammà che prima di tutto ci sono dei doveri, verso lo Stato, verso i Superiori, e sopratutto verso i comagni (i Frà per gli Alpini)... e poi a volte e forse anche dei diritti.
    già, concordo

    per Claudio: anche a me i 12 mesi passati a marciare, a salutare i superiori sbattendo i tacchi, ad urlare il mio nome ad un superiore che è a 2 metri, a fare le guardie notturne in garitta non me li darà più nessuno, ed in quel periodo dicevo che era una cosa inutile

    ma è stato formativo, specialmodo quando incontri ufficiali e sottufficiali responsabili a darti una disciplina che non hai, è naturale
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #55
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Ambrogio , scusa, niente di personale (ci mancherebbe.... per la gnocca
    e la simpatia, dovrebbero farti tre monumenti... non uno, tre!!!)

    ma DETESTO questo discorso... cioè "il fatto che la naja farebbe proprio
    bene", ecc...

    un discorso che fanno (non è il caso tuo...) specie persone frustrate
    dall'aver fatto una naja dura e cercando disperatamente di cogliere
    significati positivi per riscattare una pratica vergognosa e deprecabile,
    fortunatamente abolita...

    NON C' E' NULLA DI POSITIVO NULLA DI POSITIVO nel COSTRINGERE una
    persona a fare QUALCOSA CHE NON VUOLE per UN ANNO e fuori di casa!!
    NULLA DI POSITIVO, e scusate ma NON TRANSIGGO su questo.

    E' una BARBARIE figlia di una cultura reazionaria e bigotteggiante che ci
    siamo con ESTREMA fatica lasciati dietro alle spalle...

    .... Che poi uno "trovi il modo" di "viversela positivamente", è un ALTRO discorso,
    ed è giusto....aiutato maggari anche da circostanze favorevoli, come è
    stato il caso tuo, e come per certi versi è stato il mio, seppur da civile!

    Io pernottavo in Campagna...fuori Rieti... in una vecchia ala dismessa di un
    Ospedale psichiatrico... avevamo accanto il Bosco, il Prato...la vista della
    Montagna ("Terminillo") ...avevamo l'Orto... avevamo la compagnia di belle
    ragazze di un progetto di volontariato Internazionale...facevamo spaghettate
    e braciolate...e spesso c'era poco, pochissimo da fare...

    MA E' STATA COMUNQUE UNA COSA CHE MI E' STATA FATTA A FORZA E
    UNA PRIVAZIONE INTOLLERABILE DI LIBERTA' !!

    Ho dovuto vivere li DIECI mesi...CONTRO la mia volontà , SENZA SCELTA...
    e dovevo stare LI, pressochè tutto il giorno, come se fossi recluso in
    prigione, fra Alloggio, orto, prato e boschetto... si, una prigione piacevole,
    ma sempre prigione!!

    E quando non ero in servizio, dove andavo?? a Rieti?? Spesso non avevo
    manco la macchina!! E stavamo 3 km fuori dalla cittadina...
    Capisci?

    Sai le volte in cui soffrivo di stare bloccato la? Certo, non facevo la vita di
    caserma... ma sono cmq mesi e mesi BUTTATI che non mi ridà NESSUNO e
    CHE AVREI EVITATO!

    LA CONSIDERO UNA VIOLENZA che mi è stata fatta, INTOLLERABILE.

    ANCHE se mi sono divertito e per molti versi è stata un'esperienza anche
    "formativa" (mah...) e "positiva"...

    Non ha avuto niente a che vedere col resto della mia vita!! Quindi cmq sono
    stati 10 mesi buttati!

    C.
    quoto

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  6. #56
    Vento teso L'avatar di jetstream
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Calliano - Alta Vallagarina (TN) - 189 mslm
    Età
    54
    Messaggi
    1,710
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Non ho voglia di stare qui a fare una mega discussione, ma il fatto e' che oggi la disciplina e' solo un vago ricordo per molti giovani ed i risultati non si sono fatti attendere, basta guardarsi un po' in giro.
    Obbligare qualcuno a fare qualcosa che non vuole (basta che non sia dannoso per la sua salute) alle volte e' un buon insegnamento, nella vita non sempre si puo' fare quello che si vuole ed in molte famiglie i genitori non insegnano proprio questa regola importantissima ai propri figli.
    Che poi la naja abbia avuto i suoi lati negativi non lo nego, ma dopotutto e' quello che succede anche in molte altre situazioni della vita (vedi posti di lavoro dove non ti piacerebbe stare ma per sopravvivere ci stai comunque, li pero' almeno ti pagano...).
    Quelli che hanno iniziato a drogarsi o a fumare lo avrebbero fatto comunque durante qualche altra difficolta' della loro vita, la colpa non e' della naia, ma di loro stessi.


    Hai ragione! E vedremo tra un decennio come sarà....
    Naja a Brunico (BZ) Alpini, poi Sicilia e vari campi e corso roccia. Esperienza importante.

  7. #57
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Più che altro noto che descrivono la naja come un periodo completamente negativo sopratutto quelli che non l'hanno fatta. Questo è un indice parecchio importante.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  8. #58
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Boh...assurdo, veramente assurdo... continuo a leggere un po' sconcertato...

    assurdo che riteniate "auspicabile" e "formativa" questa storia di prendere un
    giovane a 19-20 anni, sbatterlo a forza fuori di casa, e metterlo in una
    struttura a obbligarlo a fare cose che non vuole e a obbedire a superiori...

    assurdo che riteniate questo una esperienza valida per insegnare la civiltà
    e l'inquadramento a un cittadino...

    assurdo che vi abbiano convinto che sia stata una buona cosa...

    la vita insegna GIA' DA SOLA che in certi casi bisogna inquadrarsi e "chinare
    la testa"... c'è da obbedire a professori , capiufficio e altre figure spesso stronze,
    c'è da rispettare scadenze e doveri, c'è da pagare le tasse, c'è da impegnarsi
    e fare, per giorni e giorni, cose che ci fanno vomitare "ma che Bisogna
    fare"...

    questa è la vita, a meno che uno non è figlio di un miliardario....

    Quindi, ogni considerazione "oggettiva" su "quant'è figa la naja che ti insegna a vivere
    e ti fa rigare dritto, servirebbe a tutti" è solo, scusatemi, una ODIOSA
    STRONZATA!

    Discorso diverso (ovviamente...!) sulle SINGOLE ESPERIENZE dei SINGOLI!

    Molti di voi l'hanno trovata Positiva? Hanno imparato cose utili? Fatto
    grandi amicizie? "Se so' imparati a Campà?" BENE! ma BENE PER VOI!!
    Per me e per molti altri, NULLA DI TUTTO QUESTO!!

    E andiamolo anche a dire a quelli che in Caserma si sono suicidati (che
    bell'esperienza formativa, eh? la dovrebbero fare tutti! Hanno imparato
    a rigare dritto, eh? Solo , piccolo particolare, in posizione orizzontale...)

    o a quelli che conosce neeno (sentito storie così anche io... ) che hanno
    imparato si una cosa dalla Naja...:l'eroina!.....

    Anche questi sono "Casi limite", fortunatamente isolati, o sparsi....

    ma NESSUNO dovrebbe PERMETTERSI di pensare "che doveva essere una
    cosa valida per tutti", e non capisco come lo facciano anche persone di
    mentalità avanzata e liberale (mi stupisce per esempio Luca d'Inverno,
    che cmq è uno dei forumisti che gode del mio maggior rispetto )

    Ok, diciamolo almeno si chiarisce meglio... : Costretto a stare in quel
    posto dove non volevo stare, ebbi un paio di gravi momenti depressivi
    i primi tempi, e , complice anche un paio di litigi con la "capa" li del
    posto (una psicologa, chje mi spinse, a me laureando in tale disciplina,
    a ODIARLA!) , fui sul punto di uscire fuori di matto... davvero una bella
    esperienza!
    (Fortunatamente poi tutto si risolse e passai i restanti 7-8 mesi
    abbastanza bene... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #59
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Boh...assurdo, veramente assurdo... continuo a leggere un po' sconcertato...

    assurdo che riteniate "auspicabile" e "formativa" questa storia di prendere un
    giovane a 19-20 anni, sbatterlo a forza fuori di casa, e metterlo in una
    struttura a obbligarlo a fare cose che non vuole e a obbedire a superiori...

    assurdo che riteniate questo una esperienza valida per insegnare la civiltà
    e l'inquadramento a un cittadino...

    assurdo che vi abbiano convinto che sia stata una buona cosa...

    la vita insegna GIA' DA SOLA che in certi casi bisogna inquadrarsi e "chinare
    la testa"... c'è da obbedire a professori , capiufficio e altre figure spesso stronze,
    c'è da rispettare scadenze e doveri, c'è da pagare le tasse, c'è da impegnarsi
    e fare, per giorni e giorni, cose che ci fanno vomitare "ma che Bisogna
    fare"...

    questa è la vita, a meno che uno non è figlio di un miliardario....

    Quindi, ogni considerazione "oggettiva" su "quant'è figa la naja che ti insegna a vivere
    e ti fa rigare dritto, servirebbe a tutti" è solo, scusatemi, una ODIOSA
    STRONZATA!

    Discorso diverso (ovviamente...!) sulle SINGOLE ESPERIENZE dei SINGOLI!

    Molti di voi l'hanno trovata Positiva? Hanno imparato cose utili? Fatto
    grandi amicizie? "Se so' imparati a Campà?" BENE! ma BENE PER VOI!!
    Per me e per molti altri, NULLA DI TUTTO QUESTO!!

    E andiamolo anche a dire a quelli che in Caserma si sono suicidati (che
    bell'esperienza formativa, eh? la dovrebbero fare tutti! Hanno imparato
    a rigare dritto, eh? Solo , piccolo particolare, in posizione orizzontale...)

    o a quelli che conosce neeno (sentito storie così anche io... ) che hanno
    imparato si una cosa dalla Naja...:l'eroina!.....

    Anche questi sono "Casi limite", fortunatamente isolati, o sparsi....

    ma NESSUNO dovrebbe PERMETTERSI di pensare "che doveva essere una
    cosa valida per tutti", e non capisco come lo facciano anche persone di
    mentalità avanzata e liberale (mi stupisce per esempio Luca d'Inverno,
    che cmq è uno dei forumisti che gode del mio maggior rispetto )

    Ok, diciamolo almeno si chiarisce meglio... : Costretto a stare in quel
    posto dove non volevo stare, ebbi un paio di gravi momenti depressivi
    i primi tempi, e , complice anche un paio di litigi con la "capa" li del
    posto (una psicologa, chje mi spinse, a me laureando in tale disciplina,
    a ODIARLA!) , fui sul punto di uscire fuori di matto... davvero una bella
    esperienza!
    (Fortunatamente poi tutto si risolse e passai i restanti 7-8 mesi
    abbastanza bene... )

    C.
    Io vedo positivamente il fatto di far fare qualcosa di buono ai giovani per il proprio paese.
    Per l'abolizione della leva obbligatoria io non ho dovuto fare nulla ma, sinceramente, il servizio civile l'avrei fatto volentieri. Chiaro, è una rottura di balle perchè perdi del tempo però è comunque una fase formativa che io ritengo indiscutibile.
    Anche andare a scuola fino a 16 (18?) anni può essere odioso per qualcuno che vorrebbe andare a lavorare prima di tale età, però va fatto.. Andare a scuola fino a quell'età viene ritenuto formativo per la vita del ragazzo; stessa cosa può essere ritenuta valida per un ragazzo che quantomeno andrà a farsi un po'di mesi di servizio civile.
    Poi si possono studiare meglio modi e tempi ma credo che il giovane d'oggi, e mi ci metto di mezzo anche io, se non lo spingi (anche con qualche obbligo) a fare qualche esperienza formativa mai ci penserà ad avvicinarsi a fare qualcosa per gli altri, per la comunità. Troppo facile trovarsi tutto pronto, in tutti i sensi.
    La settimana scorsa mi sono incazzato leggendo chi si lamentava delle ricerche dei due bambini di Gravina: "i VVF li hanno cercati male, dovevano trovarli, è il loro mestiere". Chi l'ha scritto ignorava del tutto che certi ambiti dello Stato sono per lo più in mano al volontariato e che più persone vi si dedicano, migliore può essere il servizio offerto!
    Quanti ragazzi passano le giornate a non fare un cazzo o quasi? Qualche ora di servizio civile al giorno, con metodologie ben studiate, non può certo fare male!
    Diversamente si sarà portati a pensare che tanto ci sono sempre gli altri..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  10. #60
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Io vedo positivamente il fatto di far fare qualcosa di buono ai giovani per il proprio paese.
    Per l'abolizione della leva obbligatoria io non ho dovuto fare nulla ma, sinceramente, il servizio civile l'avrei fatto volentieri. Chiaro, è una rottura di balle perchè perdi del tempo però è comunque una fase formativa che io ritengo indiscutibile.
    Anche andare a scuola fino a 16 (18?) anni può essere odioso per qualcuno che vorrebbe andare a lavorare prima di tale età, però va fatto.. Andare a scuola fino a quell'età viene ritenuto formativo per la vita del ragazzo; stessa cosa può essere ritenuta valida per un ragazzo che quantomeno andrà a farsi un po'di mesi di servizio civile.
    Poi si possono studiare meglio modi e tempi ma credo che il giovane d'oggi, e mi ci metto di mezzo anche io, se non lo spingi (anche con qualche obbligo) a fare qualche esperienza formativa mai ci penserà ad avvicinarsi a fare qualcosa per gli altri, per la comunità. Troppo facile trovarsi tutto pronto, in tutti i sensi.
    La settimana scorsa mi sono incazzato leggendo chi si lamentava delle ricerche dei due bambini di Gravina: "i VVF li hanno cercati male, dovevano trovarli, è il loro mestiere". Chi l'ha scritto ignorava del tutto che certi ambiti dello Stato sono per lo più in mano al volontariato e che più persone vi si dedicano, migliore può essere il servizio offerto!
    Quanti ragazzi passano le giornate a non fare un cazzo o quasi? Qualche ora di servizio civile al giorno, con metodologie ben studiate, non può certo fare male!
    Diversamente si sarà portati a pensare che tanto ci sono sempre gli altri..
    il "SERVIZIO CIVILE" è già tutti i santi giorni vivere onestamente, rispettare
    le leggi di questo accidenti di paese, e pagare le tasse... non riconosco
    nessuna necessità di ulteriori obblighi se non chi lo fa PER LAVORO o chi
    lo fa (Encomiabile!) per volontariato!!

    Se proprio vogliamo fare del "Servizio Civile Obbligatorio", allora cominciamo
    a togliere roba inutile dalle scuole, e convertiamola in ore di "servizio
    Civile".

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •