Citazione Originariamente Scritto da Alessio Visualizza Messaggio
Hai le buste paga di quel periodo
Devi controllare se il datore di lavoro ha effettuato il versamento dei contributi
La situazione è un po' complicata ed è un misto fra un'anomalia tutta italiana e la furbizia dell'azienda. In sostanza, fino a pochi anni fa chi veniva assunto con contratto giornalistico da pubblicista dava i contributi all'Inps come tutti i lavoratori. Chi invece diventa professionista, li versa all'Inpgi (istituto nazionale previdenza giornalisti italiani). Io rientro nell'Inpgi dal 1994, quando sono diventato praticante e dopo 18 mesi professionista. Prima non ero nessuno, anche se l'azienda mi dava regolarmente la busta paga versando i contributi all'Inps.
Mi hanno detto che per recuperare quegli anni dovrei versare all'Inpgi rate di contributi commisurati allo stipendio che prendevo (che non era basso, lo ammetto): in pratica già mi tolgono quasi il 40%, se ci aggiungo anche solo un altro 20% posso fare la domanda per rientrare nei contributi che il Comune assegna agli indigenti.