Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Oh questa poi!!!

  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,671
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Oh questa poi!!!

    Cambiano i tempi e cambiano anche gli scout. Sotto la divisa contraddistinta dal fazzoletto annodato batte un cuore più trasgressivo di quello che ci si potrebbe aspettare. Una nuova ricerca ha permesso di scoprire che l’immagine del ragazzino “perbene” tutto casa e chiesa è ormai uno stereotipo datato. Lupetti, esploratori e rover del terzo millennio sono credenti, ma al tempo stesso non disdegnano tradimento e ***** prematrimoniale, tollerano le droghe leggere e non si oppongono all’aborto. La loro unica certezza? La famiglia.

    L’inaspettato quadro è stato delineato grazie a una ricerca promossa dalla Federazione italiana scautismo con il sostegno della Provincia di Firenze e realizzata dall'Istituto degli Innocenti. A essere preso in considerazione un campione di 2500 scout di età compresa tra 16 e 21 anni provenienti da 25 paesi europei e riunitosi durante il raduno internazionale Roverway che si è svolto a Firenze nel 2006.

    Si diventa scout per mettersi alla prova, per stare insieme e per essere servizievole verso il prossimo. Quasi il 50% del campione é credente, l'81% cattolico.
    Nove su dieci accettano il ***** prematrimoniale, più del 42% non esclude di poter avere rapporti con una persona sposata, mentre tradire il proprio partner è una scelta che potrebbe capitare a un terzo degli intervistati. Quattro su dieci non stigmatizzano il ricorso all'aborto. Per l'80% è poi possibile ubriacarsi e uno su due non esclude che potrebbe “farsi una canna”.

    L'atteggiamento particolarmente libertino non deve stupire più di tanto perché, come spiega Chiara Sapigni, presidente della Federazione italiana scautismo “gli scout non sono una nicchia, ma sono figli del nostro tempo e condividono le stesse fragilità e il minor rispetto delle regole di chi scout non è”.

    Per quanto riguarda il loro rapporto con società ed istituzioni, gli scout europei hanno detto di sentirsi legati alla loro nazione ed alla rispettiva città di provenienza, ma rimangono delusi dalla politica e dai politici. Un intervistato su tre ha dichiarato di non aver fiducia nei partiti. La famiglia é invece un punto di riferimento saldo per il 70%.

    Gli scout sono anche al passo con i tempi: tra gli intervistati è emerso che, l'86% per cento possiede cellulare e pc, il 44% vorrebbe una macchina, il 40% esce da casa solo una volta la settimana ed il 44% legge il giornale tutti i giorni. Quasi tutti hanno cellulare e pc, oltre il 70% possiede dvd e videoregistratori.

    Ne è quindi passata di acqua sotto i ponti da quando, il primo agosto del 1907, lord Baden Powell, sull'isola inglese di Brownsea, apriva il primo campo scout della storia, dando il via alla nascita del movimento che nel corso di questo primo secolo di vita si è diffuso in oltre 200 paesi e conta oggi circa 38 milioni di membri (180 mila in Italia). Ciò che si proponeva Baden-Powell e che si propone tuttora lo scoutismo è di formare dei buoni cittadini, ovvero persone in grado di lasciare il mondo migliore di come lo hanno trovato.




    non riesco a capire da che parte sta il giornalista... l'incipit è decisamente canzonatorio con ipocrita vena moralistica ma poi si ritorna nei binari...
    condivido pienamente quanto emerso dall'articolo e anche i risultati, pur non condividendone alcuni risvolti come l'ubriacarsi e farsi i cannoni.

    però se non avessi fatto scout molte cose nella mia vita sarebbero diverse ora, e anche senza pretesa alcuna di perfezione, sono certo che lo scoutismo abbia fatto di me e di chi ci ha creduto e ci crede tutt'ora, una persona con una marcia in più.
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    50
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oh questa poi!!!

    Quando li vedo passare a gennaio in pantaloncini corti con un paio di gradi (il che esclude gli ultimi due inverni :-S) li guardo e penso a quanto sono sfigati.

    Mi scuso con eventuali scout qui presenti o conoscenti dei presenti, non ce l'ho personalmente con nessuno ma questa è l'impressione che mi danno.

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Oh questa poi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    Cambiano i tempi e cambiano anche gli scout. Sotto la divisa contraddistinta dal fazzoletto annodato batte un cuore più trasgressivo di quello che ci si potrebbe aspettare. Una nuova ricerca ha permesso di scoprire che l’immagine del ragazzino “perbene” tutto casa e chiesa è ormai uno stereotipo datato. Lupetti, esploratori e rover del terzo millennio sono credenti, ma al tempo stesso non disdegnano tradimento e ***** prematrimoniale, tollerano le droghe leggere e non si oppongono all’aborto. La loro unica certezza? La famiglia.

    L’inaspettato quadro è stato delineato grazie a una ricerca promossa dalla Federazione italiana scautismo con il sostegno della Provincia di Firenze e realizzata dall'Istituto degli Innocenti. A essere preso in considerazione un campione di 2500 scout di età compresa tra 16 e 21 anni provenienti da 25 paesi europei e riunitosi durante il raduno internazionale Roverway che si è svolto a Firenze nel 2006.

    Si diventa scout per mettersi alla prova, per stare insieme e per essere servizievole verso il prossimo. Quasi il 50% del campione é credente, l'81% cattolico.
    Nove su dieci accettano il ***** prematrimoniale, più del 42% non esclude di poter avere rapporti con una persona sposata, mentre tradire il proprio partner è una scelta che potrebbe capitare a un terzo degli intervistati. Quattro su dieci non stigmatizzano il ricorso all'aborto. Per l'80% è poi possibile ubriacarsi e uno su due non esclude che potrebbe “farsi una canna”.

    L'atteggiamento particolarmente libertino non deve stupire più di tanto perché, come spiega Chiara Sapigni, presidente della Federazione italiana scautismo “gli scout non sono una nicchia, ma sono figli del nostro tempo e condividono le stesse fragilità e il minor rispetto delle regole di chi scout non è”.

    Per quanto riguarda il loro rapporto con società ed istituzioni, gli scout europei hanno detto di sentirsi legati alla loro nazione ed alla rispettiva città di provenienza, ma rimangono delusi dalla politica e dai politici. Un intervistato su tre ha dichiarato di non aver fiducia nei partiti. La famiglia é invece un punto di riferimento saldo per il 70%.

    Gli scout sono anche al passo con i tempi: tra gli intervistati è emerso che, l'86% per cento possiede cellulare e pc, il 44% vorrebbe una macchina, il 40% esce da casa solo una volta la settimana ed il 44% legge il giornale tutti i giorni. Quasi tutti hanno cellulare e pc, oltre il 70% possiede dvd e videoregistratori.

    Ne è quindi passata di acqua sotto i ponti da quando, il primo agosto del 1907, lord Baden Powell, sull'isola inglese di Brownsea, apriva il primo campo scout della storia, dando il via alla nascita del movimento che nel corso di questo primo secolo di vita si è diffuso in oltre 200 paesi e conta oggi circa 38 milioni di membri (180 mila in Italia). Ciò che si proponeva Baden-Powell e che si propone tuttora lo scoutismo è di formare dei buoni cittadini, ovvero persone in grado di lasciare il mondo migliore di come lo hanno trovato.




    non riesco a capire da che parte sta il giornalista... l'incipit è decisamente canzonatorio con ipocrita vena moralistica ma poi si ritorna nei binari...
    condivido pienamente quanto emerso dall'articolo e anche i risultati, pur non condividendone alcuni risvolti come l'ubriacarsi e farsi i cannoni.

    però se non avessi fatto scout molte cose nella mia vita sarebbero diverse ora, e anche senza pretesa alcuna di perfezione, sono certo che lo scoutismo abbia fatto di me e di chi ci ha creduto e ci crede tutt'ora, una persona con una marcia in più.
    Mia moglie lavora all'Istituto degli Innocenti. Non mi ha detto niente...

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oh questa poi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Quando li vedo passare a gennaio in pantaloncini corti con un paio di gradi (il che esclude gli ultimi due inverni :-S) li guardo e penso a quanto sono sfigati.

    Mi scuso con eventuali scout qui presenti o conoscenti dei presenti, non ce l'ho personalmente con nessuno ma questa è l'impressione che mi danno.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oh questa poi!!!

    Benchè io - vetero fascista mi direte - sia favorevole ad organizzazioni che insegnano ai bambini un briciolo di disciplina, un po' di senso del gruppo e delle gerarchie, tutte nozioni che i nostri governi - avvelenati da dottrine stataliste - hanno cercato da eliminare... ebbene la definizione degli scouts più simpatica che ho sentito è: "Bambini vestiti da cretini comandati da cretini vestiti da bambini", saputa da scout medesimi.
    Ultima modifica di Gdr; 18/03/2008 alle 08:44

  6. #6
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: Oh questa poi!!!

    Credo che lo scautismo e i suoi ideali pedagogici siano ormai svaniti....Rimangono comunque lo spirito di gruppo, e la condivisione il resto è solo facciata ( parere personale e ampiamente discutibile..)

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di tognaka
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oh questa poi!!!

    Io ho un'amico che è capo scout... lo ammetto ogni volta che lo vedo in divisa mi vien da ridere... però a loro favore, almeno nella mia zona, cè che spesso svolgono attività utili alla comunità.
    "A montagna la e sempre a montagna..."

  8. #8
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Oh questa poi!!!

    A me gli scout piacciono, mi spiace un po' a suo tempo, non averne fatto parte.
    Per andare all'argomento dell 3d (nessuno l'ha ancora fatto ) direi che mi pare normale, gli scout non sono marziani, sono giovani come tutti gli altri che vivono le cose del nostro mondo.

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    50
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oh questa poi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    A me gli scout piacciono, mi spiace un po' a suo tempo, non averne fatto parte.
    Per andare all'argomento dell 3d (nessuno l'ha ancora fatto ) direi che mi pare normale, gli scout non sono marziani, sono giovani come tutti gli altri che vivono le cose del nostro mondo.
    Vero, però non sono abbastanza indottrinati? Anche perchè, io non lo so ma mi pare sia così, hanno una forte base "cattolica". Quindi potrebbe relativamente stupire la cosa.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Oh questa poi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Vero, però non sono abbastanza indottrinati? Anche perchè, io non lo so ma mi pare sia così, hanno una forte base "cattolica". Quindi potrebbe relativamente stupire la cosa.
    Mah, quando vent'anni fa ero al liceo un paio di miei compagni erano scout, mi raccontavano che ne succedevano di cose sotto le tende...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •