Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Tranquillo ce la farò
Se tutti gli estremisti di sinistra incazzusi e preparati come Ferrando fossero uniti in un unico partito (non quella cosa da borghesi monachelli chiamata Sinistra Arcobaleno) non avrei avuto dubbi...
Purtroppo è destino che i lavoratori resteranno senza rappresentanza, purtroppo senza neanche rendersene conto a quanto vedo.
![]()
mah... Sinistra barricadera "Post-Adolescenziale".... ero così a 16 anni....
molto fervore idealistico, molta rabbia antisistema, diversi passaggi persino
condivisibili.... ma poi, a un'analisi razionale e coi piedi per terra... utopia
pura, e mancanza totale di uno "spessore programmatico"...al di la di
generiche invettive (per quanto, ripeto, in parte condivisibili...) contro
il sistema bancario...la chiesa...il neoliberismo mondiale, ecc...
un voto , questo qui, mi dispiace, abbastanza sprecato...
(se ti astieni o voti per questi alla fine è uguale)
Silvio Ringrazia....
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
neanche una parolina sull'ambiente![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Falla tu la sinistra concreta... Pontifichi che è un piacere, parli di sinistra e voti Calearo. Mi basta questo.
ps: per me può pure ringraziare silvio, so che ti rode che qualcuno non vada a votargli contro ma devi sapere che tantissima gente, specie quella "povera" con padre operaio in scadenza di mobilità come il sottoscritto, se ne sbatte altamente se vinca Veltroni o Berlusconi. Non credere che per me e la mia famiglia è un piacere non votare, anzi siamo più incazzati di tre che non riusciamo a trovare una degna rappresentanza e se mi devo ridurrre a votare chi non mi rappresenta per contrastare una persona, allora questo mi conferma che siamo in una falsa democrazia e che tutti noi dovremmo aprire gli occhi.
Se poi ti piace tanto partecipare al sistema oligarchico attuale, fallo pure ma non andare a pontificare sulle scelte di gente che è SINCERAMENTE scocciata di vivere in una non-democrazia.
Ultima modifica di Fabio Volcano; 18/03/2008 alle 08:17
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
Ma se fosse cos facile, perché a nessuno è venuto in mente? Tutti corrotti dal grande capitale?
Se fosse così facile nazionalizzare le banche, azzerare i mutui, ritornare alle pensioni calcolate con la ripartizione, dare il via ad un ampio programma di investimenti pubblici e abolire qualunque legge che non contempli l'assunzione a tempo indeterminato perché, di grazia, nessuno ci pensa?
E come mai tanti rivoluzionari, una volta saliti al Governo paiono diventare improvvisamente più molli e accomodanti? Possibile che sia colpa del perbenismo, dell'assimilazione, del potere corrompente del capitale e degli ozi?
O non c'è un'altra verità, più lampante ma più ostica da accettare? Ovverossia che quelle cose che dice Ferrando non stanno né in cielo né in terra? Non si saprebbe chi e come potrebbe pagare per ciò che propone, non si saprebbe da dove tirar fuori le risorse, i mezzi e le possibilità per realizzare il 10% di quel programma.
Né si sa cosa diverrebbe un'Italia esclusa dal sistema finanziario mondiale (cosa che avverrebbe ipso facto con la nazionalizzazione delle banche). L'Italia non è paese in grado di vivere per conto suo: l'ultimo che ebbe questa idea fu Mussolini (la famosa autarchia) e finì malissimo. Ed eravamo negli anni'30 del secolo scorso. Da allora la nostra economia si è integrata in maniera esponenziale: senza petrolio non camperemmo un giorno. E chi ci rimetterebbe di più non sarebbero i ricchi: quelli sarebbero già all'estero da un pezzo. Sarebbero i poveracci, che non possono andare da nessuna parte, costretti a rimanere qui, in un'economia chiusa al mondo e senza mezzi.
Perché tanti rivoluzionari si ammorbidiscono? Forse perché, una volta arrivati al governo si rendono conto come sparare un slogan sia facile, ma che la realtà sia assai più complicata di quanto analisi faciloni lascino intendere...
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri