Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
Ho risposto in merito: Casini attacca costantemente Veltroni oltre che Berlusconi. Inoltre ho specificato che a disparità di tempo così netta, posto che Berlusconi e i suoi passano gran parte del tempo a denigrare gli altri partiti e ben poco a proporre qualcosa, non cambia nulla, assolutamente. La disparità resta come un macigno.



Sì, sarà pure (non lo so, bisogna vedere il minutaggio del tg1), ma stiamo discutendo del minutaggio complessivo dei tg o di cosa?



Ho già risposto nel merito: 20-25 milioni di persone almeno guardano i tg, così a occhio. A meno che tu non voglia far credere che gli unici indecisi sono quei pochi che guardano i programmi di approfondimento (in realtà è appunto più vero il contrario, avevo detto anche questo). Ma se vuoi farlo credere dovresti postarmi qualche dato.

Lo stesso dovresti fare istituendo un osservatorio apposito che riveli, per quanto possibile, il tenore qualitativo delle trasmissioni. Parlare di sensazioni personali rispetto a dati numerici concreti ed esaustivi che puntualmente si ripropongono da anni, non mi sembra dirimente. Per nulla.

Il resto, appunto, mi pare superfluo, anche questo lo avevo già detto. Non voglio davvero far del male a me stesso impelagandomi in questioni così micragnose e soggettive di fronte ad una realtà numerica di disparità così netta e di lunga durata (15 anni). Io non devo salvare nessuno, ma davvero nessuno, nè voto qualcuno a prescindere da ogni considerazione. Ma gli occhi per vedere che da 15 anni esiste una "leggera" distorsione nel binomio informazione televisiva(e non)/politica ce li ho sempre. E in questo l'intero mondo occidentale, con i suoi tanti osservatori e i suoi tanti dati concreti, supporta le mie idee

Ciao
Che casini attacca veltroni lo apprendi da qualche quotidiano e da un generico si spartisce gli spazi televisivi col pdl sui tg,ma nei passaggi quotidiani nei tg non fa altro che parlare contro il cavaliere,è innegabile.Il problema è tutto lì,non riuscite a capire l'importanza dei contenuti,quello che conta sta lì,non nei minuti quotidiani in più utilizzati per far mal apparire il pdl.Quanto a quanto tu dici su mie sensazioni personali credo che ci sia ben poco da dire allora,se vuoi negare un'evidenza non so che dirti,ma non mi venire a raccontare che i passaggi sulla politica nel tg1,tg3,tgregionali,tgla7,siano sbilanciati a favore del pdl perchè non è realtà,guardati quei tg e se affermi che il tuo modello d'informazione corretta è quella siamo semplicemente su un altro pianeta.Che dati ti posso dare oltre a dirti guarda quei tg e giudica,guardati ballarò,annozero e compagnia bella e giudica.Mi parli di milioni di persone che guardano i tg,allora ti consiglio di guardare i dati auditel per scoprire che il tg1 è il più seguito e il tg3 è il terzo,quanto alle trasimissioni di approfondimento fanno un bel po' di ascolti adesso,fra tutte arrivano anche a 15 milioni di telespettatori,non proprio informazione di serie b.Il tg1 è sempre stato governativo,utilizza il classico panino,governo-opposizione-maggioranza,mentre il tg3 è da sempre tele kabul,come da sempre sono la culla del leccaculismo procavaliere tg4 e studio aperto che non arrivano però a 4 milioni di utenti.Ci sarebbero poi anche i giornali,mezzi di informazione che visionano quasi tutti gli italiani quotidianamente,direttamente comprati,o letti al bar o semplicementi osservati ad una comune rassegna stampa in tv e lì penso che non ci sia partita sullo squilibrio verso sinistra