Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
Si, hai ragione... mi sono limitato all'Ondata dell'87 ("The Momentary Lapse of
Reason"... )

ma ebbero "fiammate" commerciali anche nel 1975 e nel 1979-80 ("The Wall"...)

il 75 ovviamente non lo ricordo..."The Wall" lo ricordo a malapena... girò
per 2-3 anni un ORRENDO mix discotecaro fra il Coretto che dice "We don't
Need No, Education..." e un brano di Alan Parsons, "Mammagamma" (che
sta su "Eye in the Sky", 1981...)

prima dell'87, e dopo "The Wall", non si parlò più di Pink Floyd (anche
perchè si erano praticamente "sciolti" nell'82... e quelli dell'87 erano
senza Waters, e dopo Lunghe battaglie legali!) , sommersi dall'ondata
di marea dei Duran, degli Spandau, degli Wham!, dei Kajagoogoo, dei
Level 42 (e anzi questi non erano malaccio!...) et similia....

ma io, già nell'86, li sentivo, ed ero fra i pochissimi in quegli anni...
2 anni dopo, sarebbero ridiventati "DI MASSA"...

C.
The Wall è ancora decente, è un album doppio pieno di buona musica, non c'è solo il "tema" di Bricking the wall.
Mammagamma in effetti è una specie di omaggio agli amici PF, di cui Alan Parson è stato produttore per un paio di dischi.
Sì, erano brani tun tun tun, ma non li definirei discotecari: in discoteca non si sentiva quella roba ma ben altro...
Certo come originalità e portata innovativa gli album dei PF primi anni '70 erano un'altra cosa...