si, mi sono espresso male io, hai ragione!
però sai, una velocità media di 130 km/h ci può stare, è vero...
io parlavo di autovelox a dire il vero, quelli messi nei posti più cancari dove magari ci sono i 50 e la strada è una distesa dritta magari a 2 corsie senza traffico
cmq i tutor sembrano essere una buona soluzione.
chiedo scusa se mi sono espresso male!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Cosa c'è di più prezioso della vita?
mi fa ridere che dopo anni e anni di continuo progresso si continua a viaggiare a 130 in autostrada. 20 anni fa alla guida di una Fiat uno era si già una follia viaggiare a 130, ma oggi l'idea di guidare in autostrada una S5 in 5a, neanche in 6a, perchè a 130km/h il motore si imballa..........sa veramente di demagogia. Lo stesso ministero che apporva l'omologazione di auto nate per sfrecciare a 270 km/h ti impone di viaggiare a 130....![]()
Ci mancherebbe, visto che le paga il Papy.
Prima di parlare di rispetto delle regole, Leo, impara a rispettarle tu. Se dovessi essere sanzionato per quello che fai (io nel tuo caso ho rilevato utilizzo scorretto delle frecce, mancata segnalazione dei cambi di corsia e utilizzo improprio delle corsie autostradali, ad esempio) non avresti più punti sulla patente, ma purtroppo nonostante quanto detto dal codice della strada in Italia si sanzionano praticamente solo eccessi di velocità e divieti di sosta.
![]()
per l'appunto come dicevo prima..
perchè la corsia di sorpasso è sovraffollata, la seconda ha gente, la terza è quasi vuota e la quarta (quella riservata ai camion in teoria) è vuota????
io corro sempre lì, e devo dire che vado almeno al doppio della velocità; o, ma non è che l'italiano medio sia diventato ormai succube di senso di inferiorità se non sta sulla corsia di sx?![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Segnalibri