Finalmente ho ripreso la palestra!!!
L'avrei dovuta già iniziare a settembre, ma ho rimandato ad ottobre a causa di un esame universitario impossibile che tuttavia sono riuscito a levare! Per questa settimana solo riscaldamento, poi inizieranno i pesi veri e propri...
Comunque quest'anno voglio soprattutto migliorare in velocità e resistenza nell'agonismo, oltre che un maggior lavoro addominale...
GUarda, io da "piccolo" e cioe' dai 15 anni ai 19 anni, ho preso vitamine e sali sottoforma di biberoni, creatina monoidrato e aminoacidi ramificati. Lo facevo perche' giocavo a tennis ma non ne conoscevo davvero gli effetti. A parte la creatina, di cui al tempo non sapevano se avesse o meno effetti negativi al fegato a lungo andare, le altre cose, se prese a giuste dosi, non fanno male all'organismo. Il problema e' capire qualsi siano le giuste dosi, e su questo sono molto ignorante.
Ora il tutto si e' evoluto. Esiste la creatina che non fa gonfiare i muscoli di acqua come la monoidrato e poi c'e'e questa Whey di cui mi parla Lorenzo. Bah, se non vuoi sbagliare, se non hai patologie di alcuna sorta, vai sempre per la dose MINIMA consigliata sulle confezioni. Io nel dubbio, ho chiesto qui e prendo da 2 giorni la Whey. Per il resto mangio tantissimo.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
I dolori non c'entrano niente con le Whey
Il fatto che ti abbia consigliato di informarti sulle Whey è perché si tratta di proteine da non digerire, subito disponibili all'intestino per essere assorbite dai tessuti. Siccome fai molta attività aerobica, e da quanto hai scritto non sempre hai possibilità di mangiare a sufficienza per mantenere la massa magra e soprattutto non hai tempo per digerire bene tutto quello che dovresti mangiare, le Whey ti aiutano perché invece di arrivare a fine corsa e mangiarti una bisteccona ai ferri (impegnativa da digerire) con un misurino di Whey hai l'equivalente proteico, non impegni lo stomaco (e quindi tutto il sangue continua ad affluire verso i muscoli aiutandoli nel rigenerarsi) ed introduci quel tot di calorie che ti servono per arrivare ad un ammontare finale a tarda sera che sia sufficiente a coprire il tuo fabbisogno.
Questo è il concetto importante: un integratore integra (appunto) i macronutrienti (o micronutrienti nel caso di integratori salini e vitaminici) che mancano dalla dieta e di cui hai bisogno. Né più né meno. Se con il tuo regime alimentare arrivi a coprire l'ammontare di calorie necessarie allora non considerarli nemmeno, se non ci riesci un pensierino faccelo. Punto. Stop.
Le Whey sono un alimento nel vero senso della parola, integratori (pressappoco) naturali, i più innocui.
In generale gli integratori non vanno MAI presi a caso. Anche nella mia palestra c'è un sacco di gente che prende creatina o glutammina, multivitaminici, Gatorade o altro così, a manciate, senza misurare precisamente il peso, senza ciclizzare ... allo scazzo insomma. E' chiaro che poi a lungo andare rischia dei danni permanenti.
Insomma, prima di fare altri passi, ti converrebbe calcolarti il fabbisogno calorico giornaliero, e poi vedere se in effetti riesci a coprirlo![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ieri c'era un casino assurdo in palestra, bisognava chiedere "Permesso!" per riuscire a passare e raggiungere i vari macchinari, tanto che alla fine non riuscivo a fare nulla e non ho fatto quasi nulla, da quando vado mai visto un affollamento simile, poi figuriamoci... erano le 17,30, gran parte della gente era lì appena uscita da lavoro.
Devo assolutamente depennare dal calendario il Lunedì, per quanto riguarda appunto come giorno di allenamento in palestra.
Mi capitò una cosa simile, ma con minor gente sicuramente, a metà settembre circa... poi ritornai il martedì pomeriggio e regnava il deserto.
Un altro che si alleneva vicino a me, parlando con il trainer di turno che conoscevamo entrambi, siamo entranti nel discorso del fatto che il lunedì è impossibile allenarsi e il tizio che si allenava disse "La gente comune ormai fa palestra più per abitudine che altro, ora che sono tornati dalle vacanze sono ancora spaesati... in sti giorni probabilmente si vedono il lunedì vuoto e si dicono : Ma io cazzo facevo il lunedì? Ah si andavo in palestra!",un po' drastica come affermazione ma è cmq in gran parte vera, io vedo tanta gente che ormai si allena così tanto per, e lo noto semplicemente dal fatto che in ogni esercizio non c'è un minimo di sforzo più, sembra che stiano alzando i sacchetti della spesa.
![]()
Sul petto invece non ho avuto miglioramenti, ed ho in mente una spiegazione possibile
- Panca piana: risc. 8x31kg + 3x51kg, poi 3x61kg + 1x71kg + 1x76kg (fallito) *
- Spinte su panca inclinata (30°): 4x10 x 14kg
- Croci su panca piana: 3x8 x 12 kg
Totale: 45'
* Rest di 4-5' tra le serie allenanti .
** Da annotare che vengo da 10 giorni di dissenteria e 2 giorni di antibiotico.
Il motivo del mancato aumento di forza è duplice:
- nella scheda che ho seguito la panca piana era sacrificata, messa sempre come 2° o 3° esercizio dopo altri multiarticolari fatti a tutta. Da questo punto di vista quindi non ho avuto sorprese, perché non mi aspettavo miglioramenti.
- Sono praticamente in lenta regressione nella forza del petto da diversi mesi, eppure ho messo sù qualche kg di muscolo, perso un po' di grasso
Ho però notato che la regressione è iniziata da quando ho abbandonato i complementari classici (quelli che ho fatto stasera) ed ho adottato allenamenti sulla base di serie ad alti carichi e basso volume. Probabilmente per il mio organismo sono molto più adatti allenamenti per il petto con volumi elevati, soprattutto nei complementari, ma in parte anche sulla panca.
Ci rifletterò ulteriormente per redigere la prossima scheda![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ma non è che semplicemente ti alleni troppo poco? Mi spiego, da quello che vedo nelle tue schede mi pare di capire che a ogni seduta alleni praticamente solo un gruppo muscolare, questo significa che per rimetterti di nuovo sotto la panca passa probabilmente una settimana, credo che in questo modo eseguendo di fatto solo 5 ripetizioni di panca ogni 7 giorni sia praticamente impossibile mettere su forza in quell'esercizio. In questo allenamento inoltre io conto solo 10 serie totali, secondo me troppo poco. Tra l'altro quando alleni la forza pause di 4/5' sono ok, ma hanno invece poco senso nelle serie di esercizi complementari 4x10, in questo modo mantieni un'intensità troppo bassa e i muscoli vengono poco stimolati.
La perdita di forza è l'indicatore più lampante del fatto che ci sia qualcosa che non va, o a livello di allenamenti eseguiti in modo sbagliato o perché non mangi a sufficienza (o entrambe le cose).
Correggimi se ho mal interpretato quello che vedo nelle tue schede.
![]()
Lorenzo, parli certamente con senno e ti seguo alla perfezione. Non sai quanti prodotti mi hanno voluto rifilare appena sono entrato alla GNC.
"Eh ma se corri tanto di serve qualche igniter" "Eh ma se corri tanto ti serve qualcosa per le giunture" "Eh, ma se corri tanto devi prendere qui e qua".
I fatti sono che non ho tempo e possibilita' di mangiare come dovrei, eppure vorrei allenarmi seriamente. Mi passi qualche sito dove posso calcolarmi il mio fabbisogno per bene?
PS: la Whey alla banana e' buonissima.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri