I gruppi muscolari che mi preoccupano di più sono spalle e gambe.
Spalle purtroppo non riesco ad aumentare per nulla, sono fisso ai soliti kg da qualche mese, mentre per le gambe non vedo nessun miglioramento, se non un leggero volume in più.
Sto pensando che sbaglio probabilmente qualcosa, ma non riesco a capire cosa..![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Nello squat carico 15kg per manubrio.
Per le spalle direi decisamente solo il deltoide, fortunatamente ho alle.. spalle8 anni di basket, altrimenti si noterebbe quasi subito.
Il lento avanti non lo eseguo più perchè ti spiego subito, nel scendere, dopo qualche ripetizione, la spalla destra inizia a bruciare fino a impedirmi una corretta esecuzione.
Questo bruciore misto a dolore mi rimane per tutta la giornata, il giorno dopo sparisce.
Quando andavo in palestra chiedevo spesso all'istruttore di seguirmi per vedere se sbagliavo l'esecuzione dell'esercizio, ma non mi hai mai detto nulla, quindi escluderei quest'ipotesi.
Sto solo eseguendo le alzate laterali, e questo presumo sia il vero problema, troppo poco un esercizio solo?
Non riesci a caricare di più?
Comunque è normale, i muscoli delle gambe spesso sono difficilmente ipertrofizzabili; da una parte essendo tra i muscoli più grandi, hanno bisogno di sforzi davvero intensi per crescere (vedi squat con bilancere o stacchi da terra), dall'altra hanno bisogno di molte serie e ripetizioni.
Conciliare queste 2 cose non è così semplice, e devi arrivare a capirlo da solo come fare. Noi possiamo soltanto darti qualche suggerimento e poco più.
Comunque il primo "sintomo" positivo sulle gambe è la parte anteriore della coscia che diventa marmorea. Finché non c'è quello, non cambierà niente
No, un esercizio solo per un muscolo piccolo come il deltoide è sufficiente.
Sul dolore alla spalla può capitare, è successo anche a me: magari una volta hai fatto un movimento falso e ti si è infiammata l'articolazione; di conseguenza ogni volta che poi riprovavi l'esercizio il dolore tornava. E' un'articolazione un po' delicata, che conviene sempre scaldare un po' prima di fare un esercizio specifico. Prova a fare, prima di ogni allenamento per le spalle, gli esercizi che mostra qui:
Cuffia dei rotatori riabilitazione
e poi tra qualche settimana riprova il lento avanti, stando particolarmente attento a tenere la corretta curvatura della schiena![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Massimo rispetto per lo squat, è di gran lunga l'esercizio che "temo" di più e sono sempre nervoso nell'imminenza di eseguirlo. Non mi è mai successo nulla nemmeno negli anni passati, ma mi dà sempre l'impressione che se dovesse succedere qualcosa mi farei male seriamente. Al momento sollevo 95kg eseguendo 10 ripetizioni abbastanza agevolmente e con buona tecnica, sulla prima serie potrei farne sicuramente almeno altre 2 ma mi fermo un po' prima per quei timori appunto. Dovrei farmi aiutare da un istruttore per essere tranquillo, ma al mercoledì spesso in sala pesi c'è un'istruttrice giovane e molto carina, e sapendo bene in che modo viene dato questo aiuto allo squat finirei appunto per...deconcentrarmi e sollevare meno di quanto potrei.
Le regole sono sempre abbastanza semplici, mangiare costantemente le calorie necessarie, introducendole in modo intelligente, e allenarsi come si deve in palestra. A livello di esercizi cerca di dare la massima priorità ai multiarticolari, sono quelli che fanno aumentare forza e massa. Esercizi di isolamento come le alzate laterali servono solo a sfinire il muscolo, ma da sole sono insufficienti ad allenare adeguatamente le spalle. Se non ottieni risultati è perché non mangi adeguatamente e/o non ti alleni bene. Non sottovalutare mai l'importanza dell'alimentazione, puoi allenarti in modo impeccabile ma se il corpo non dispone della quantità necessaria dei nutrienti per mettere in moto i processi di compensazione la situazione non si smuoverà mai.
Quoto Lorenzo, il dimagrimento e il "prelevamento" del grasso da parte del corpo umano come risorsa energetica di scorta avviene secondo quanto "scritto" nel nostro codice genetico, non certo andando ad allenare con i pesi la parte in cui è accumulato il tessuto adiposo.![]()
Finally nuova scheda per me.. essendo mercoledì, per non stravolgere ho fatto dorsali e tricipiti:
Dorsali
Lat dietro 3x6 con 65kg + 8 avanti impugnatura inversa con 60kg
Pulley basso largo 3x6 con 60kg + 12 pull over con manubrio da 22kg
Rowing 3x15 con 60kg
Pull Down 3 x max con 45kg
Tricipiti
French Press 3x8 con 30 kg + max triceps press con lo stesso peso
Estensioni alla carrucola 3x6 con 30kg + 12 french con il manubrio da 18kg
Kickback al cavo 2x10 con 15kg
Addominali vari ed eventuali..
Sono abbastanza stanco devo dire.. speriamo bene
Io ho iniziato a far palestra seriamente dal 12 Agosto 2009.
Quel giorno pesavo ben 61kg scarsi, ero decisamente bruttino da vedere, troppo magro anche per i miei gusti.
Il mio approccio a palestra è stato quello di smuovere quel peso orribile, volevo a tutti i costi aumentare qualcosina, alla muscolatura e al suo ingrossamento non ci pensavo nemmeno, o meglio.. pensavo a quel tanto che basta per avere un fisico diciamo.. "sportivo".
Dopo 1 mese scarso da quel 12 Agosto ero già 62,5kg, poi è stato un crescere repentino, anzi.. il passaggio 63-66kg non l'ho sentito assolutamente, credo di averlo fatto in poco più di 2 e mesi e mezzo/3, ora sono arrivato a quota 68 e mi accorgo di essere più in pace con me stesso, anche se l'obiettivo che mi fissai ad agosto era quello di arrivare alla prossima estate, cioè questa in arrivo, ai 70kg.
Non ho mai pensato di dover affrontare chissà quale drastico allenamento per arrivare a chissà quali livelli di muscolatura, ho pensato inizialmente a smuovere il mio peso iniziale.
Il giusto ora sarebbe affrontare questi altri 2kiletti rimanenti, poi mantenere tutto questo piccolo "mondo muscolare" da me creato in questo periodo, senza andare oltre, poi per carità.. non mi farebbe schifo avere una muscolatura degna di tal nome, ma credo ci vogliano, oltre a degli sforzi notevi in allenamento, anche degli sforzi nutritivi pazzeschi, e a me, abituato a mangiare nelle norma senza troppi eccessi, credo che la cosa mi risulterebbe ampiamente difficile.
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ho aumentato i carichi ma ho preso anche un kg caxxo! questo perchè volevo definire
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri