Pagina 232 di 315 PrimaPrima ... 132182222230231232233234242282 ... UltimaUltima
Risultati da 2,311 a 2,320 di 3149

Discussione: palestrari a me......

  1. #2311
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Io sono nella situazione opposta: ottimi risultati su petto (miglioramenti continui ed esercizi che vengono sempre al meglio) spalle e bicipiti e tricipiti. Risultati molto minori per il dorso e gambe. Soprattutto il petto viene fuori una meraviglia.
    Oggi mi son fatto un allenamento leggero in un "Percorso salute" sul lungomare.
    Dopo un 10' di corsetta leggera ho fatto qualche serie di trazioni sia supine che prone, a sfinimento; poi sono passato alle parallele.
    Le parallele sono fatte in maniera simile a quelle olimpiche: due tronchi di legno di piccolo diametro disposte orizzontalmente e parallelamente a distanza di circa mezzo metro, supportate da altre assi di legno verticali.
    Sono riuscito a sostenermi in posizione quasi orizzontale (diciamo 30 gradi dalla orizzontale con la linea testa-busto-gambe), riuscendo a fare 3 serie da 10 mantenendo la giusta tensione di tutto il corpo ed affondando fin sotto al parallelo dell'omero con il terreno.
    Già dopo la prima serie sentivo il petto quasi ... "scoppiare"
    Penso che sarebbe il mio esercizio più utile per l'ipertrofia; peccato che in palestra le parallele non abbiano quella forma, e soprattutto non permettano di avere tutto quello spazio a disposizione

    Intanto sto mettendo a punto il programma per la forza per il periodo gennaio-marzo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #2312
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Citazione Originariamente Scritto da Ska` Visualizza Messaggio
    Mentre mi scaldavo stavo decidendo cosa fare (sempre all'ultimo...). Sfogliando uno dei miei tanti sacri quaderni - il "Paolino 2 - Teoria" - il foglio di un articolo su accumulo e trasformazione mi ha squartato un polpastrello proprio dove appoggio per fare le trazioni...saltato tutto


    Io penso mi farò qualcosa di articolato nei prossimi mesi, del tipo:

    Gennaio - inizio febbraio
    - Schema Bill Starr per lo stacco
    - Per panca e squat 2 sedute: una con piramidale 4-6-6-8 al limite ed alla ricerca di un graduale aumento del carico, ed una con isometriche in posizione di partenza con il 110-120% del massimale (10-15'') + 6x2x80% alla russa

    Metà febbraio - fine marzo
    Ciclo russo classico

    Vediamo se ci riesco, e cosa ne viene fuori
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #2313
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Citazione Originariamente Scritto da Ska` Visualizza Messaggio
    prima devo assolutamente fare un mese di preparazione al volume, altrimenti faccio il botto al terzo allenamento
    No, mai fatto il russo finora.
    L'idea per reggere bene il ciclo però è quella di sottostimare di un 5-10% il massimale reale, in modo tale da arrivare alla fine della fase di accumulo senza schiantarmi al suolo
    Un qualcosa che tenda a farmi migliorare la tecnica sui carichi che già maneggio, ma che mi aiuti anche a progredire nel massimale, magari con una tecnica non proprio pulitissima.
    La progressione comunque la imposto solo sui 3 big. Nello squat dovrei essere avvantaggiato, perché ho un massimale di 118 kg al parallelo, mentre nell'accosciata per ora sono arrivato a sfiorare solamente i 100 kg; quindi impostando una progressione nell'accosciata non dovrei avere problemi a sostenere anche il 6x6.

    Comunque l'idea di massima è questa:

    - Prime 5 settimane (Bill Starr sullo stacco)

    GIORNO 1
    Stacco 5x5 pesante
    Squat: Isometriche 4x15’’ (110-120%) + 6x2x80%
    Panca: 4-6-6-8 (ricerca progressione di carico)

    GIORNO 2
    Stacco da supporti altezza ginocchia 5x5
    Trazioni: 6-7x3
    Panca inclinata: 4x8 (non a cedimento)

    GIORNO 3
    Squat: 4-6-6-8 (ricerca progressione di carico)
    Panca: Isometriche 4x15’’ (110-120%) + 6x2x80%
    Dip busto flesso: 3x8 (non a cedimento)



    Metà febbraio - fine marzo (russo)

    GIORNO 1
    Squat - progressione
    Hack squat: 2-3x10
    Panca 6x2x80%

    GIORNO 2
    Stacco - progressione
    Zercher squat: 3-4x3
    Rematore con manubrio: 3x8

    GIORNO 3
    Panca - progressione
    Panca inclinata: 3-4x6
    Squat 6x2x80%


    E vediamo se lo reggo bene
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #2314
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    ieri sera avrei dovuto fare un allenamento leggero, ma siccome ho incontrato il mio ex allenatore che stava iniziando ad allenarsi anche lui per petto e tricipiti l'ho seguito ...


    petto

    - spinte con manubri su panca piana, riscaldamento 14 X 10 kg + 14 X 14 kg, poi 12 ripet. con 18 kg per manubrio + 10 ripet. con 20 kg + 8 ripet. con 24 kg + 8 ripet. con 26 kg *

    - pectoral machine in stripping 3 X (8 ripet. con 60 kg + 6 ripet. con 40 kg + 10 ripet. con 20 kg) **

    - flessioni su power plate con stacchi "esplosivi" fino a quando ci si riusciva poi flessioni normali fino ad esaurimento ***


    tricipiti

    - push down con 20 kg 2 X 10

    - spinte al cavo alto 8 ripet. con 20 kg ****


    * all'ultimo, sempre con il suo controllo ho provato a fare le spinte con 28 kg: si è rivelato il mio limite al momento invalicabile. Dopo 4 spinte ho lasciato perdere perchè sentivo che l'allenatore mi dava molto aiuto e che avevo il braccio sinistro che sembrava che sbarellasse

    ** la seconda e terza serie l'ho fatta con 50 - 40 e 20 kg. L'ultimo blocco di ripetizioni con 20 kg li facevo per inerzia. Arrivavo veramente sfinito

    *** staccarsi con spinta dalla pedana del power plate è tosto, specialmente che arrivi dallo stripping. I pettorali non lo senti più

    **** gli allenamenti per tricipiti li ho fatti anche se ero un po' cotto. Ho fatto le spinte al cavo alto perchè ho problemi a far rimanere tesi gli addominali con il rischio che al push down non rimanga dritto con la schiena


    oro mi debbo un po' fermare, perchè mi sa che ieri sera avevo un po' di adrenalina nel corpo e stanotte non ho dormito bene (anzi molto poco)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #2315
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    è ufficiale: il mio esercizio preferito sono le croci in panca piana. Siamo arrivati a due serie con manubri da 24Kg ciascuno, seguito da bilanciere in panca piana con 47Kg. Anche il pullover va molto bene. L'esercizio che proprio non mi da soddisfazioni è la lat machine inversa, che mi crea un dolore ai polsi e mi risulta innaturale come presa.

    Una domanda: qualcuno di voi conosce/pratica lo stile di corsa interval training, che si dice sia il migliore a preservare le masse muscolari e a indurre un consumo di grassi

  6. #2316
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    è ufficiale: il mio esercizio preferito sono le croci in panca piana. Siamo arrivati a due serie con manubri da 24Kg ciascuno, seguito da bilanciere in panca piana con 47Kg. Anche il pullover va molto bene. L'esercizio che proprio non mi da soddisfazioni è la lat machine inversa, che mi crea un dolore ai polsi e mi risulta innaturale come presa.

    Una domanda: qualcuno di voi conosce/pratica lo stile di corsa interval training, che si dice sia il migliore a preservare le masse muscolari e a indurre un consumo di grassi
    Nella lat machine inversa usa la falsa presa, tanto in termini di sicurezza non ti cade nulla addosso
    In pratica il pollice si porta sullo stesso lato delle altre dita e non abbraccia la sbarra. Prova.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #2317
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    è ufficiale: il mio esercizio preferito sono le croci in panca piana. Siamo arrivati a due serie con manubri da 24Kg ciascuno, seguito da bilanciere in panca piana con 47Kg. Anche il pullover va molto bene. L'esercizio che proprio non mi da soddisfazioni è la lat machine inversa, che mi crea un dolore ai polsi e mi risulta innaturale come presa.
    no, il mio allenatore mi ha detto che è più innaturale portere la barra dietro il collo come si faceva tempo fa

    anzi metti in movimento altri muscoli oltre ai dorsali

    non è che tendi a ruotare i polsi invece di tenerli fermi?
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #2318
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    no, il mio allenatore mi ha detto che è più innaturale portere la barra dietro il collo come si faceva tempo fa

    anzi metti in movimento altri muscoli oltre ai dorsali

    non è che tendi a ruotare i polsi invece di tenerli fermi?
    Non mi sembra. Forse è dovuto alla conformazione fisica mia di braccia e polsi. Devo provare a mettere il pollice dallo stesso lato...

  9. #2319
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Dopo aver constatato che le 2 settimane di dieta del diabete non hanno fatto poi così tanti danni (1,8 kg in più, ma devo ancora smaltire la ritenzione), si riparte piano, con 2 settimane di ricondizionamento.
    Questo l'allenamento di stamani:

    - Stacco da terra: 8x60kg + 3x80kg + 2x100kg + 2x110 kg + 1 x 122 - 134 - 146 kg + 2x5 x 100 kg
    - Trazioni presa prona larga: 4x4 (1')
    - Dip busto flesso: 2x4 (1')
    - Panca inclinata: 3x15 x 28kg (1')
    - Addominali vari & eventuali

    Totale: 45'

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #2320
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    38
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: palestrari a me......

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Una domanda: qualcuno di voi conosce/pratica lo stile di corsa interval training, che si dice sia il migliore a preservare le masse muscolari e a indurre un consumo di grassi
    Yes. Di che informazioni hai bisogno? Concettualmente, è molto semplice: intervalli una 20-30ina di secondi di sforzo massimale a 1min - 1min e 30 di sforzo medio-basso. Diversi studi dimostrano come sia anche un ottimo metodo per superare i plateu negli allenamento di resistenza pura (per questo viene utilizzato parecchio anche dai maratoneti e ciclisti). Io ne sono sempre rimasto piuttosto entusiasta; non bisogna però strafare, perché è piuttosto pesante.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •