
Originariamente Scritto da
Lorenzo Catania
Aaaah, non avevo capito bene quello che mi volevi dire

Uhm ... difficile scegliere, perché ci sarebbe da lavorare un po' dappertutto

Però, visto che al momento i risultati migliori (abbastanza visibili)
li ho ottenuti su biceps, triceps e deltoide laterale-anteriore, potrei pensare di lavorare un po' di più su petto e dorso.
Ad esempio entro fine estate mi piacerebbe:
- iniziare ad isolare bene i pettorali (rendendone visibile tuto il contorno), aumentandoli anche un po' di volume lavorando anche sulla fascia più bassa del muscolo
- aumentare un po' di volume l'addominale e magari iniziare a vedere perlomeno i 4 cubetti più alti (adesso si vedono solo i primi 2 e solo in condizioni di luce tipiche del palestromane alla ricerca della definizione

So che qui conterà tanto anche la dieta, quindi magari dovrai darmi qualche consiglio per l'estate.
Per la fine dell'anno invece mi piacerebbe aumentare di volume (ma di massa, soprattutto) la schiena, specie parte medio-alta.
Nel complesso facciamo un torace che aumenta di 5 cm di perimetro .... è troppo?
Per quanto riguarda la dieta so che in fase di massa, usando quelle formuline più o meno approssimative, dovrei ingurgitare qualcosa come 2500-2700 kcal (fabbisogno normale sulle 2400-2450 kcal).
Ti posto quello che mangio attualmente (lascia perdere la prossima settimana, che tornerò a casa e sicuramente mia madre mi riempirà di unti e fritti); probabilmente è poco, ma non so dove aumentare senza rischiare di mettere sù troppo grasso:
COLAZIONE
- Normalmente: 300 ml di latte + 40-50 gr. di cornflakes con pezzetti di cioccolato + frutto (mela o banana)
- Nel giorno di sci: 300 ml di latte + 5-6 fette biscottate integrali con marmellata (o Nutella)
SPUNTINO
A scelta tra:
- frutto di stagione (arancia in questo periodo) + frutta secca (7-9 mandorle o pistacchi, o 5-6 nocciole o arachidi, o 3-4 noci)
- panino con bresaola o prosciutto crudo
PRANZO
- 120-150 gr di pasta (al pomodoro con cipolla o aglio, con zucchine ... ed un filo d'olio, quanto basta per coprire - con un po' d'impegno - il fondo della padella). Talvolta cambio con 80-100 gr. di riso con funghi (raccolti e seccati da me) o qualche patata lessata al vapore. In seguito:
- Nei giorni in cui mi alleno: involtini di bresaola o prosciutto con philadelphia (e 50 gr. di pane)
- Nei giorni in cui non mi alleno: fette biscottate con philadelphia oppure 2 uova al tegamino, oppure una scatoletta di tonno (56 gr.) condita con olio buono (denso, preso da un contadino), sale e pepe
SPUNTINO
- Nei giorni in cui non mi alleno: Frutto (banana o arancia) + frutta secca (stesse dosi del mattino). Oppure una confezione di wafers al cioccolato
- Nei giorni in cui mi alleno, pre wo: scaglia di parmigiano + un po' di frutta secca (stesse dosi). Post wo: 500 ml di latte + una banana
CENA
- 300-500 gr. di carne (3 volte bianca, una rossa), solitamente nei giorni in cui mi alleno. Condimenti vari: spesso alla piastra, con un po' d'olio buono, sale e pepe; talvolta in padella con soffritto di verdure (carota, sedano, cipolla) e qualche oliva. Poi 50-80 gr. di pane.
- Alternativa: pesce (qui ho solo bastoncini (6 o 7) o filetti di platessa impanati (2 o 3)) con piselli e cipolla in padella.
In più, 3 volte su 7:
- Verdurame: spesso insalata di carote e pomodori, non troppo abbondante altrimenti mi "galleggia" lo stomaco (200-250 gr. di pomodori, 75-100 gr. di carote). Talvolta aggiungo anche cetrioli. Solito condimento: olio buono, sale, pepe.
Se ho ancora fame aggiungo qualche biscotto alla crusca.
PRENANNA
- 100 gr di fiocchi di latte
Perché no?

Segnalibri