... non è che all'estero se la passino molto meglio rispetto a noi...se in Italia un governo (perdipiù di sinistra) si reggesse sull'appoggio esterno (alias "ricatto") di gruppi nazionalisti si griderebbe allo scandalo... eppure se la medesima cosa avviene in Spagna magari ci scappa pure qualche lode sperticata



Spagna: Zapatero ottiene la fiducia

MADRID - Il governo spagnolo di José Luis Zapatero ha ottenuto la fiducia al Congresso dei deputati di Madrid.Il premier a dovuto attendere la seconda votazione, dove bastava la maggioranza semplice, in quanto mercoledì al primo turno, dove serviva la maggioranza assoluta, come previsto non aveva raggiunto il quorum necessario. Sabato Zapatero giurerà davanti al re a cui comunicherà la composizione del governo, che entrerà in attività lunedì.

VOTO - A favore del secondo mandato hanno votato i 169 parlamentari del Partito socialista, in 158 hanno votato contro mentre gli astenuti sono stati 23. Contro Zapatero ha votato l’opposizione di centrodestra del Pp (154 seggi) e alcuni gruppi minori, mentre si si sono astenuti gli altri gruppi, e in particolare i nazionalisti moderati catalani e baschi (CiU, dieci seggi, e Pnv, sei), per lasciare aperta la porta a un appoggio esterno da negoziare di volta in volta con il Psoe, che gli consenta di governare.
http://www.corriere.it/esteri/08_apr...4f486ba6.shtml



PS. Si noti pure lo strafalcione grammaticale del Corriere nel secondo rigo