Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 43 di 43
  1. #41
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Wizardate fine anni 70: D.D.JACKSON

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Interessante annotazione.
    Credo che l'uso degli archi nella disco inizia nel 1974 con il "soul of Philadelphia", cioè l'orchestra Mfsb e la Illimitated Orchestra di Barry White. Il riferimento non penso sia "sinfonico classicheggiante", ma derivi dalle ballad anglo-irlandesi che facevano largo uso del violino.
    Infatti se si va a vedere da dove ha origine la musica disco, si scoprono due matrici principali che si sono fuse insieme: quella blues, soul nero-americana dei James Brown, Wilson Pickett ecc. e quella bianca country-britannica che fin dal secolo scorso ha preso piede soprattutto negli Stati Uniti meridionali (Lousiana), fondendosi col jazz.


    Superbo esempio di "dance" (strumentale!) con largo uso di archi.
    Questo pezzo è bellissimo!
    Love Unlimited Orchestra di Barry White - Love's theme


    http://it.youtube.com/watch?v=9lkXm3_p6zc

  2. #42
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Wizardate fine anni 70: D.D.JACKSON

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Superbo esempio di "dance" (strumentale!) con largo uso di archi.
    Questo pezzo è bellissimo!
    Love Unlimited Orchestra di Barry White - Love's theme


    http://it.youtube.com/watch?v=9lkXm3_p6zc
    Sì, è proprio il classico d'inizio ufficiale della dance, 1974. A me però non piaceva troppo, a quei tempi ascoltavo roba decisamente diversa. Diciamo che l'ho rivalutato con l'età.

  3. #43
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i tardi anni 70,inizio 80 della vecchia <<disco>>

    In effetti gli archi negli anni 80 son letteralmente diventati "antichi" ,per poi riesumarli a fine anni 90(appunto i campionamenti e remake degli anni '70, i giovani di oggi han notato la originalita' degli archi nella musica da ballo che dovrebbe essere il massimo della tecnologia elettronica...)

    gli chic avevano una sezione di archi ,fra le decine di gruppi che cercavano di imitarli,all'appaerenza simili,ma che con gli anni si è sentita la differenza di sound e classe,pochi li imitavano decentemente...la classica disco da ballare ma raffinata anche per ascolto

    quelli che li imitavano meglio erano i delegation ,inglesi

    http://www.youtube.com/watch?v=FuuJ0Kk6nc0

    e poi ,ma si era gia nel 1980,
    il gruppo bolognese trapiantato negli USA, CHANGE

    http://www.youtube.com/watch?v=SQhcoJCgyOg




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •