Il tanto consacrato mercato dei consumi e del PIL alla faccia dell'Ambiente con le stupidagini del ns modo di acquistare cibi sbagliati.
Riflettiamo sul finto progresso e sugli interessi di chi ci spinge a fare certe scelte.
Ultima modifica di Conte; 13/04/2008 alle 21:29
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Stasera è stata davvero interessante la puntata, peccato che queste trasmissioni non si valorizzino. E' già bello che report inizi alle 21.30 della domenica. Non mi sarei stupito se lo avessero messo alle 23.30 di un giorno settimanale dopo trasmissioni come l'isola dei famosi. Purtroppo di cose così importanti e aggiungerei anche utili alla nostra vita quotidiana si parla sempre troppo poco
interessanti i dati riguardanti il carbonio sprigionato dall'aratura dei campi e soprattutto la netta differenza tra il terreno fertilizzato e quello organico
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Una volta infatti lo mandavano in onda alle 23.30.
Purtroppo nonostante segnali anche evidenti sulla realtà che ci circonda continuiamo ad avere piccole o grandi abitudini malsane e molti non riescono ad aprire gli occhi su certi personaggi politici ed economici che perseguono i propri interessi e non certo quelli della collettività. Ecco perchè siamo e saremo una repubblica della banane.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ho sempre sostenuto il valore del letame che le industrie dei fertilizzanti hanno concorso a far sparire. Come scrisse De Andrè "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori."
E due giorni fa sono andato a prendere tre grandi secchi di letame di cavallo per concimare alcune piante del mio giardino.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Visto anche io, impressionante pensare che gli agricoltori fanno i loro guadagni vendendo frutta e ortaggi fuori stagione che non vendendo in quando la produzione sarebbe la migliore come qualità.
Sulla storia degli imballaggi meglio lasciar perdere, più che altro sono rimasto sconcertato dalla quantità di cibo che buttano i supermercati, sarebbe buona cosa creare una rete di last minute market in grado di rigirare i prodotti alle mense o alle comunità che probabilmente vedrebbero aumentare la qualità media dei cibi.
Una mia amica che ha fatto per un po' di tempo l'impiegata alla coop mi ha raccontato che la sera andavano a buttare tutti i croissants e il pane che avevano avanzato visto che il giorno dopo era merce invendibile, ma in pratica invece di buttarlo lo davano a degli immigrati veramente spiantati che passavano di lì in chiusura. Dopo poco il loro capo li ha intimati di buttare la roba nella spazzatura perchè "se vogliono la roba se la devono comprare". Penso che la mentalità sia questa.
Loro per altro hanno risolto chiudendo il cibo in delle scatole in modo da poter recuperare il mangiare anche dal cassonetto dell'immondizia, prima glielo davano su dei vassoi di cartone.
oltre il letame urge il compost
le gentrali a biogas su scarti dei rifiuti organici produrrebbero energia e fertilizzanti a costo 0 e con impatto ambientale non nullo ma ecologico
uno spreco di roba allucinante!
i prodotti quasi scaduti potrebbero essere girati ai bisognosi che li consumerebbero in giornata o in ogni caso smaltiti in compostiere urbane atte a ricevere gli scarti dei supermercati.
tornando a quanto dicevo sopra, centrali a biogas su compost![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Però il letame non è sempre disponibile. Parlando con un coltivatore del novese (alessandria) gli ho chiesto se per ovviare alla sua lamentela di povertà del terreno non poteva usare letame. Lui mi ha risposto che in giro ce n'è pochissimo e costa molto rispetto ai fertilizzanti chimici.
Segnalibri