Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
La Lega è stata una delle poche forze politiche a votare contro l'indulto. Può essere anche vero ciò che dici sulla mancata (o parziale) messa in pratica di quello che diceva di voler fare...ma forse ha fatto peggio la sinistra del governo Prodi, manifestando contro se stessa e non attuando quelle misure chieste dai propri votanti, no?Sperava che il popolo continuasse a votare l'ideologia e non si è accorta che delle ideologie la gente ne ha piene le tasche!
![]()
Ultima modifica di Toffa77; 18/04/2008 alle 12:48
Non ha fatto nulla per risolvere il conflitto di interessi.
Non ha fatto nulla per cambiare la legge elettorale.
Non ha invertito la tendenza allo spreco di denaro pubblico.
Non ha invertito la tendenza a migliorare i conti pubblici con i soliti trucchetti dell'aumento dei bolli, dei costi di revisione, del prelievo in busta paga.
Ciò che invece ho apprezzato nel governo Prodi sono le pur timidissime liberalizzazioni, l'attenzione per i conti pubblici (affrontati male, secondo me, ma comunque affrontati) e non ultimo una certa sobrietà, che -temo- rimpiangerò.![]()
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
No. Anch'io pensavo la stessa cosa ma così non è.
Mi sono documentato.
Alle elezioni 2006 FI + AN ha preso circa il 36% dei consensi.
La Lega il 4,5%.
Stavolta il PDL ha toccato quota 37-38% e la Lega è arrivata all'8%.
Non c'è stata quindi migrazione FI-AN verso Lega...
No, a colpi di fiducia, come in molte occasioni ha fatto...
Per il resto condivido ciò che ha scritto Gian
Ciò che invece ho apprezzato nel governo Prodi sono le pur timidissime liberalizzazioni, l'attenzione per i conti pubblici (affrontati male, secondo me, ma comunque affrontati) e non ultimo una certa sobrietà, che -temo- rimpiangerò.
Segnalibri