Pagina 4 di 23 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 224
  1. #31
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sicurezza: una falsa emergenza strumentalizzata ad arte...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    E comunuqe, per ritornare al tema del topic, sono perfettamente d'accordo con Kelvin. Roma, ad esempio, è stata molto più insicura in passato.
    Gli anni della mia giovinezza, i '70 e i primi '80, erano gli anni delle violenze politiche diffuse sia micro (pestaggi tra opposte fazioni ogni sera in vari punti della città) sia macro (terrorismo). Erano gli anni della banda della Magliana. E, soprattutto, erano gli anni nei quali si diffuse a macchia d'olio l'eroina, con legioni di tossici che popolavano le notti di Roma, pronti a puntarti una siringa al collo per "diecimila lire". Viviamo in città globalmente molto sicure, qua in Italia.
    Quotabile paro paro per Milano. Sempre per tornare in topic.
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sicurezza: una falsa emergenza strumentalizzata ad arte...

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Contro la separazione delle carriere scioperarono.

    Non dubito che i magistrati si trovino in seria difficoltà con la nostra legislazione e con i pochi fondi a disposizione, ma non dubito altrettanto del fatto che, nello sfascio italiano, non siano delle verginelle.
    Credo in Report, o comunque in una trasmissione su Rai3, vennero ben descritte alcune magagne della magistratura (fermi estivi di ben 2 mesi, orari di lavoro ridotti, cattiva distribuzione dei compiti per cui alcuni magistrati erano oberati dal lavoro, altri erano nei circoli a loro riservati a giocare a golf).

    Report? Mi ricordo un servizio sui magistrati delle procure militari che, in effetti denunciava l'assurdità della mancanza di lavoro. Vero: da riconvertire a giustizia civile.

    Per il resto:

    http://www.legge-e-giustizia.it/2004...ibroBianco.htm
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #33
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: Sicurezza: una falsa emergenza strumentalizzata ad arte...

    Direi che più che un problema di insicurezza, si ha un problema di ingiustizia! Purtroppo la giustizia italiana fa schifo: quasi tutti i delinquenti vengono liberati dopo poche ore per molti motivi assurdi, la macchina dei processi si inceppa sempre, ecc ecc...

  4. #34
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Sicurezza: una falsa emergenza strumentalizzata ad arte...

    Statisticamente negli ultimi anni sono aumentati:

    - I delitti in famiglia e tra vicini di casa (italiani e stranieri, ma per lo più italiani) segnatamente al nord.

    - Le violenze sessuali (forse perché più denunciate che in passato).

    - Gli omicidi colposi di automobilisti ai danni di pedoni. Causa principale: l'aumento delle auto.

    Stop.


  5. #35
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: Sicurezza: una falsa emergenza strumentalizzata ad arte...

    Vanno fatte leggi e giustizia molto più severi...

  6. #36
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Sicurezza: una falsa emergenza strumentalizzata ad arte...

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    E' vergognoso come questa destra strumentalizzi il problema sicurezza facendo leva ignobilmente sulle paure della gente comune e usando l'argomento come clava nei confronti della sinistra.

    I dati che allego dimostrano che un'emergenza sicurezza in realtà non esiste, per lo meno negli ultimi 10-15 anni (andando più a ritroso si rischia di confrontare dati eterogenei perchè non esisteva una raccolta dati paragonabile a quella attuale).
    E se esiste non può essere imputabile a questa o a quella azione di governo.

    Nella maggior parte delle tabelle e nei grafici si possono cogliere due risultati principali:
    1) l'anno 2000 ha visto una drastica diminuzione dei crimini commessi, che si è protratta negli anni a seguire;
    2) tra il 2000 e il 2004, pur rimanendo a livelli sostanzialmente inferiori rispetto agli anni '90, si registra un lieve aumento delle azioni delittuose, fino a raggiungere un massimo relativo proprio nel 2004, confutando le tesi della destra riguardo una presunta azione benefica del governo Berlusconi.

    Insomma, sembra che l'andamento della criminalità sia sostanzialmente indifferente ai governi che si susseguono. Nell'anno del crollo della criminalità (2000) in sella c'era il governo di centrosinistra e l'avvento di Berlusconi non ne ha minimamente cambiato il trend.


    http://www.andromedalombardia.org/Osservat/ossgen.html
    della serie "si stava meglio quando si stava peggio"

  7. #37
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Sicurezza: una falsa emergenza strumentalizzata ad arte...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    E comunuqe, per ritornare al tema del topic, sono perfettamente d'accordo con Kelvin. Roma, ad esempio, è stata molto più insicura in passato.
    Gli anni della mia giovinezza, i '70 e i primi '80, erano gli anni delle violenze politiche diffuse sia micro (pestaggi tra opposte fazioni ogni sera in vari punti della città) sia macro (terrorismo). Erano gli anni della banda della Magliana. E, soprattutto, erano gli anni nei quali si diffuse a macchia d'olio l'eroina, con legioni di tossici che popolavano le notti di Roma, pronti a puntarti una siringa al collo per "diecimila lire". Viviamo in città globalmente molto sicure, qua in Italia.
    viviamo nella stessa città ??

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sicurezza: una falsa emergenza strumentalizzata ad arte...

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    viviamo nella stessa città ??
    Direi di sì. Tu la trovi più pericolosa oggi di 25/30 anni fa?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #39
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Sicurezza: una falsa emergenza strumentalizzata ad arte...

    Aggiungo una cosa: non credo sia solo un problema di strumentalizzazione, che indubbiamente c'è (vedi campagna per il ballottaggio a Roma di questi giorni). E' proprio la percezione della gente, come spesso avviene, che è sovrastimata rispetto al reale. Probabilmente anche per via di una certa grancassa dei media, direi soprattutto della tv.
    Se si facesse un'inchiesta, ma fatta bene davvero scientifica, chiedendo ai singoli qual è l'ultima volta che hanno subito una rapina violenta, un furto in casa, uno scippo ecc. ne verrebbe fuori che la maggioranza non è stata vittima di alcun reato: ha paura e basta.

  10. #40
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sicurezza: una falsa emergenza strumentalizzata ad arte...

    una volta certe situazioni erano come detto da alcuni già presenti nelel grosse città, roma milano dove quindi la situazione non è cambiata tanto, ma sicuro non era cosi come ora nei piccoli centri nei paesini di campagna... fino a pcohi anni fa quando da milano mi recavo a parma 140 km mi sembrava altro mondo case senza recinzione, mi guardavano strano quando scendendo dalla macchina toglievo il frontalino dell'autoradio, ora la situazione è simile tra la grande città e la provincia, tra milano e parma, tra roma o la provincia, sicuro 10 anni fa da me a 30 km da milano non vedevo in una notte svaligiare 20 appartamenti, lo sentivo da amici che abitavano nella periferia di milano,

    ora non è che succede in provincia e a milano piu... succede ovunque,.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •