Citazione Originariamente Scritto da ghizzo74 Visualizza Messaggio
Molti dei reduci di allora, in testa chi partecipò al movimento partigiano, stanno passando a miglior vita e, fra pochi anni, non resterà nessuno. Spariti i testimoni di allora, resteranno i libri e i filmati dell'epoca... D'altro canto per i giovani, ormai, questa festa è solo sinonimo di vacanza, meglio ancora di ponte, ma nessuno si sofferma più sul suo significato. Per questo, mi chiedo, cosa resterà del 25 aprile tra 20-30 anni? Sarà ancora la Festa della Liberazione o diverrà qualcos'altro? Saprà resistere all'avanzata delle teorie revisioniste e di chi vuol riscrivere i libri? Perchè, con tutto il rispetto, se avessero vinto gli altri molti di noi, probabilmente, oggi non sarebbero qui...
Al di là delle idee politiche è una domanda interessante a cui non so dare una risposta.

E' probabile che il 25 Aprile assumerà un significato più sfumato ma credo rimarrà sempre una data importante magari finalmente meno schierata ma più trasversale.

Ricordare è sempre importante e deve rimanerlo ma rendere questa giornata una questione di schieramenti con bandiere rosse al vento rimarrà, secondo me, una cosa fuori dal tempo.... e già oggi si può avvertire, solo 15/20 anni fa era molto diverso.

E' anche vero che per la stragrande maggioranza sarà, come già oggi, solo un giorno di vacanza ma su questo si può fare ben poco... più passano gli anni e più è inevitabile che avvenga questo.

Saluti, Wallis