sì
no
io continuo ad essere contrario.
Ovvio che il reddito è pubblico e su questo non ci piove. Ma a me francamente da fastidio che uno che non si identifica vada a farsi gli affari miei.
Se vuoi sapere quanto reddito dichiaro, vai all'ufficio entrate, ti identifichi e ok, guarda pure quello che vuoi.
Mi sembra la classica italianata... un "pastrocio" per dirla alla veneta.
Viceversa, se si vogliono mettere i dati online consultabili, allora una persona potrebbe eventualmente accedere tramite identificazione con login e account. Allora sarei d'accordo.
"A montagna la e sempre a montagna..."
Autocarro o meno, non cambia.
Il Cayenne non lo so, ma i vari Pajero, Nissan e similari son immatricolati autocarro molto spesso. Ne ho due in condominio ed uno e' del responsabile reti vendita di un noto concessionario milanese.
Cmq...tieni presente che oltre al mezzo van poi anche in detrazione le relative spese e schede carburante...
Non sono le persone ad essere disoneste, e' solo un approfittare delle possibilita' assurde che vengon offerte per pagare le tasse. Sii onesto: preferisci andare in giro in Panda e pagare 20.000 euro di tasse oppure circolare con un macchinone e pagarne 2000?![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Secondo te quali sentimenti dovrebbe suscitare la pubblicazione del redditi delle persone ricche ? Questa quarantina di persone pensi che dovrebbe vergognarsi del proprio reddito in tempi di crisi oppure dovrebbe godere del fatto di vedere il proprio nome nella lista dei ricchi ? E gli altri cittadini, dovrebbero provare ammirazione neo contadina verso i signori oppure invidia o disapprovazione, rabbia forse, voglia di prenderli a sputi ? E perchè allora non pubblicare i nomi di coloro che al di fuori del matrimonio hanno un/una amante, le date ed i luoghi dei loro incontri, le fotografie della stanza d'albergo o degli altri luoghi dove consumano gli amplessi clandestini ? Così gli altri cittadini possono provare gli stessi sentimenti che provano di fronte alla dichiarazione dei redditi di un ricco, la stessa pruriginosa voglia di entrare nella vita privata di qualche noto o ignoto concittadino.
Sono contrario, ma in italia questo ed altro.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
E' agghiacciante che qualcuno (oltre a chi ne ha i titoli per farlo) possa andare a frugare nella mia dichiarazione dei redditi dalla quale può tranquillamente estrarre il mio indirizzo, il mio numero di telefono, la mia email ecc...
Ma di questa cosa schifosa, possibile che non possa pagare quell'imbelle del Visco?
Sapete se qualche associazione consumatori gli ha fatto causa?![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ovvio che tu abbia ragione, bigolo.![]()
Quel che volevo far notare e' che l'evasione e' in piu' aggravata da certe assurdita', in cui la gente vien istigata dai vari commercialisti a sguazzare...
Poi...insomma... a me un giorno una persona da cui MAI mi sarei aspettato una simile domanda mi ha detto: '' 3000 euro piu' iva o 2000 ''. Tu che avresti fatto? Ah...ho scritto MAI perche' la persona non era certo un falegname.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Segnalibri