Per quel che mi riguarda puoi vestirti come vuoi, anche da indiano per quel che me ne frega.
Tira fuori le palle, mettile sul tavolo e di' ai tuoi "E adesso vediamo chi le ha più grosse": e ti metti un tutu.
Quello che voglio dire, una poltrona è una poltrona, non un dentifricio. Se no ci laveremmo i denti con le poltrone. Mi ci vedi, me, con una poltrona su uno spazzolino? Non ci sta! E per quanto tu possa provare, un tostapane non produrrà mai angurie. Capisci l'antifona, amico? Angurie, i semi....
Vestiti come vuoi![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Parto da un presupposto molto semplice. Gli egizi venivano dell'Egitto. Se non si chiamerebbero Egizi. Fossero venuti da Melegnano si chiamerebbero Megelgnanesi, Milanesi, Brambilla, quel che è, ma non egizi. Bene, a tutto questo aggiungiamo il fatto che:
1) Gastone è un brutto nome
2) La mortadella è buona, ma non come gelato
3) Due italiani su tre si chiedono "Che fine ha fatto quell'altro?"
4) Il mento, secondo Socrate, era un organo riproduttore.
L'esito è sconcertante: una piattola, ogni mercoledì mattina, non può ballare l'Hully Gully. Orbene, arriviamo al punto. Posto che fa caldo e che un individuo, che chiameremo X, suda, è lecito che si tolga il piumino, per lo meno prima di buttarsi in acqua. Questo perchè la formula chimica dell'acqua è H2O, e le prugne della California non vanno in monopattino: semplicemente, non stanno in equilibrio.
Ora, come la penso io? Qualora la temperatura superi i 24 gradi, si può parlare, specie se c'è il sole, di tiepido. Per cui, se la J viene prima della Q, è altresì evidente che nessun camionista si sognerebbe di suonare un pianoforte a coda mentre trasporta dei trapezi isosceli tibetani, non credete?
Il responso, quindi, è il seguente: dopo il semaforo, gira a destra.
Ancora io vado a letto con il pigiama invernale.
Segnalibri