30anni fa morivano due persone, opposti in tutto,
peppino, compagno rivoltatosi alla famiglia e alla mafia
e aldo, amato e odiato personaggio politico....
vedo che son bastati 30anni per dimenticarli del tutto
ho atteso fino all'ultimo per vedere se qlc1 apriva un 3d, ma nulla...
nn c'è futuro senza conoscere il passato![]()
Ultima modifica di danieleIS; 10/05/2008 alle 09:16
Non sapevo della loro esistenza! Cmq onore a loro...
Non c'è bisogno di giudizi trancianti.
Del sequestro e della morte di Aldo Moro se ne è parlato su questo forum il 16 marzo, a 30 anni dal suo rapimento e dall'uccisione degli uomini della scorta.
Non condivido il tuo parere quando dici che Impastato e Moro erano due personaggi "opposti".
E Moro, per quanto ho potuto studiare, leggere, e confrontarmi con persone che l'hanno conosciuto, era uno dei pochi uomini politici rispettato da tutti (o quasi). Pochi lo hanno odiato, molti lo hanno amato.
![]()
Moro è stato uno dei più grandi statisti del dopoguerra; studioso di filosofia del diritto e affermato professore universitario che ha poi trovato nella politica la sua massima espressione professionale e morale.
Ricordiamoci quegli anni: la situazione politica molto contrapposta e molto ideologicizzata, la guerra fredda, il terrorismo e tanti altri aspetti che oggi a 30 anni dalla morte di Moro non sono stati ancora chiariti.
Non so se avete visto la fiction su moro di alcuni giorni fa: il ho trovato soprattutto l'interpretazione di Michele Placido eccellente. quanti dubbi, quante poche certezze ci sono ancora dietro il massacro della scorta, il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro.
Secondo me la figura di Peppino Impastato è stata "oscurata" involontariamente anche dal sovrapporsi cronologico dei 2 avvenimenti, ma questo non toglie nulla alla sua figura limpida ed eroica di oppositore al malafare ed alla criminalità sino al costo della propria vita.
Anzi si potrebbe , si deve parlare di due persone sicuramente diverse per storia personale, politica e ideologica, ma simili per il loro sacrificio a difesa dei principi della giustizia e della liberta:
due Eroi della nostra storia repubblicana.
Tutti noi dobbiamo inchinarci alla loro memoria.
Pensa che pure io non avevo capito: avevo letto "aldo amato", ho pensato fosse un parente di Giiuliano Amato.
Vabbè, Moro era molto stimato da destra e sinistra, ma della sua generazione ce n'erano di più amati. Penso a Pertini, Nenni...
Chiaro che facendo quella fine che ha fatto, come spesso accade, è stato anche un po' mitizzato in seguito.![]()
Per chi volesse avere una prima infarinatura su chi fosse Peppino Impastato, consiglio la visione del film I cento passi.
scena finale
http://www.youtube.com/watch?v=6QWUmTOuB1M
il film mi ha fatto piangere...uno dei pochi
Segnalibri