E' una tattica vecchia come il mondo.
Non ha importanza l'affermazione in sè, ha importanza la fonte o la storia della fonte.
Magari la fonte una volta ha avuto torto ergo se la notizia che oggi riporta non fa piacere meglio ricordare che una volta ha avuto torto così si insinua il dubbio.
Anche se stavolta ha ragione il dubbio resta "perchè quella volta" ...
In questo modo verità e falsità vengono smussate, confuse ... Se il gioco riesce bene magari diventano pure indistinguibili.
Così non esistono più verità e, di conseguenza, nemmeno falsità.
Ergo tutti puliti.
(se si sente rumore di rotolamento sì, sono i miei maroni ......)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri