porto via l'acciuga![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Ehm... è una vecchia storia. Tanti anni fa andai a fare una crociera in barca con degli amici. Tra i passeggeri di genere femminile c'era una ragazza molto simpatica ma leggermente orientata a credere a quello che le raccontavo. Un giorno le spiegai che nel gergo marinaresco quando si diceva "portiamo via l'acciuga" voleva dire salpare l'ancora e lasciare il porto. Lei non fece molto caso ma si ricordò della cosa quando arrivammo in un porticciolo della Dalmazia e prima di partire andammo dal comandante del porto ad avvisare che stavamo togliendo gli ormeggi, nota che il comandante croato parlava italiano perfettamente. Quando ci palesammo di fronte a lui al bancone della capitaneria le se ne uscì con un inatteso "buongiorno, stiamo per portare via l'acciuga."
Il comandante ed io sgranammo gli occhi, lui fece finta di nulla ma la cosa è rimasta negli annali della combricola di navigatori.
Portar via l'acciuga vuol dire andarsene, e non chiedermi a cosa si riferisce l'acciuga, per favore.
![]()
Segnalibri