"Prima del gelo" di Henning Mankell. Sto scoprendo con gusto questo scrittore svedese suggeritomi da un'amica.![]()
Tralasciando la semi-pazzia di Dean Moriarty, posso dire di aver letto libri ENORMEMENTE migliori... Capisco che sia stato una delle basi di un intero movimento giovanile e non, ma dal punto di vista letterario fa quasi pena...
La trilogia di Alessandro Magno invece è il solito (splendido) connubio tra storia e romanzo di V.M. Manfredi... Uno spettacolo sia l'una (la storia di Alessandro il Grande) che l'altro (il romanzo)! A parte qualche libricino fiacco, Valerio Massimo Manfredi si conferma archeologo/storico capace di buonissimi lavori di divulgazione /intrattenimento...
Ora sto per finire "Buonanotte signor Lenin" di Tiziano Terzani.. E' un'opera giornalistica STUPEFACENTE che tutti dovrebbero leggere.. Mastodontica testimonianza di cos'era, cos'è diventato e di come è finito il comunismo russo e di come abbia preso piede al suo posto il fondamentalismo islamico in Asia Centrale.. Con la solita fluidità degli scritti di Terzani e i suoi aneddoti di vita vissuta sul posto diventa davvero uno dei libri più belli che io abbia mai letto... Apre gli occhi e la mente su molti fatti storici e di attualità...
Dopodiché mi butto su "In Asia" sempre di Terzani...![]()
In principio era la meraviglia
Le grandi questioni della filosofia antica
di Enrico Berti
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ho letto "L'ultima riga delle favole" molto interessante e ora penso leggerò "L'ombra del vento"
Sherlock Homes ho preso un librone enorme che contiene tutti i racconti
Davvero motlo piacevole![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Durante questa noiosa estate ho riletto buoni 10 romanzetti di Simenon , tutti relativi
alla inchieste del commissario Maigret. Un paio li ho comperati ex-novo (si trovano
ovunque, spesso anche nei supermercati... )
gli altri li avevo già letti 10 anni fa circa, e portati nella casa in abruzzo, dove me li
ero completamente dimenticati...ri-letti, è stato come non averli mai letti prima!
in genere ho scarsa simpatia verso l'universo Francese, ma il commissario Maigret
fa eccezione, così burbero e sempre con la Pipa e i bicchierini di calvados, o di
bianco, o di birra... me lo figuro con la faccia e il naso di Jean Gabin, suo famoso
interprete...
Da notare che nemmeno amo il giallo, di solito, come genere.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Manon Lescaut di Prevost
finito di leggere "l'arte di amare" di Erich Fromm
mi sto accingendo di leggere il primo libro della trilogia millennium di Larsson
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Finito di leggere "Don Vito", Ciancimino/La Licata, Feltrinelli ed.
Assolutamente notevole.
D'ora in poi, come del resto negli altri 11 mesi, solo libri per l'università...
Segnalibri