In campagna elettorale aveva promesso la detassazione completa del lavoro straordinario, ora mette una serie di paletti (IN CAMPAGNA ELETTORALE NON LI AVEVA CITATI)
- La tassazione rimane essendo ridotta al 10%
- La detassazione riguarda i redditi al di sotto dei 30.000/35.000 Euro
- Ma questa e' davvero bella...... La detassazione riguarda solo i lavoratori privati e non quelli pubblici
Ma come si fa a tassare in modo diverso reddito da lavoro privato e reddito da lavoro pubblico, che coraggio......
Io che sono un lavoratore pubblico non ci guadagno niente,
....vabbe' tanto io non sono andato a votare....
Altra sorpresa dall'abolizione dell'ICI sono escluse le ville![]()
Ultima modifica di wizard; 21/05/2008 alle 17:29
vabbè, intanto però sta promettendo la promessa implicita di sempre, ovvero quella di "promettere ma non fare", o meglio illudere promettendo.
(che belli 'sti giochini di parole).
.......
![]()
Non sarò certo io a difendere Berlusconi, ma ha una sua logica. Detassare i lavoratori privati significa far pesare meno sulle aziende il costo del lavoro, mentre il pubblico (inteso come datore di lavoro) non ha bisogno di questi sgravi.
Da quel che ho capito però i vantaggi saranno assai contenuti anche nel privato, almeno per i lavoratori e saranno compensati dalla sicura impennata di altre "voci", per esempio i servizi comunali (tariffe asili nido, mensa, trasporto, rifiuti, costo parcheggi ecc.) visto che toglierà l'Ici e i Comuni da qualche parte dovranno compensare.![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri