Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
non è rilevante QUANDO finirà, in termini pratici.

è rilevante quando si raggiungerà la produzione massima, da li in poi cambia tutto

prima, la società faceva i conti con petrolio di altissima qualità, abbondante rispetto alle proprie necessità e poco costoso.
dopo, la società deve gestire petrolio di scarsa qualità, progressivamente inferiore alle necessità, con scarsa resa ed ad altissimo costo.

L'iran ha passato il picco

30 anni fa aveva un petrolio di qualità così alta che poteva essere messo direttamente dentro un motore diesel senza raffinazione.

ora ha un petrolio di qualità così bassa che solo pochissimi stati possono, a prezzo di alti costi, raffinare.

Infatti ora l'Iran, che rimane comunque uno dei maggiori produttori, sta razionando il carburante, con tanto di rivolte popolari.........

"ciò che conta non è quando il petrolio finirà, ma la visione di un lungo declino che coinvolgerà tutti i settori, dal momento in cui si sarà raggiunto il picco di estrazione"
Abbiamo già raggiunto la produzione massima!! E poi gli anni sarebbero 40..ma la crisi inizierà molto prima...

Con il petrolio ci camminano i trattori, ci fanno i fertilizzanti e pesticidi..come mangiamo??

Ci si fa la plastica...

Se la benzina costerà 2 euro al litro o piu chi la userà l'auto??