questa fa venire il mal di testa ai paleontologi
siamo ai limiti della o.o.p.art
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabc.shtml
forse letteralmente "troppo" strano
o forse un erroe di datazione?
whatever it takes
per capirci, è come se si fosse trovato un quadrò medioevale raffigurante una ferrari da formula 1
whatever it takes
Spero di no perché non ho voglia di rivedere le mie personali idee sull'evoluzione
Comunque... sarebbe bello sapere di più sulla scoperta e sull'indagine che è stata fatta e ovviamente su come questo cambierebbe le teorie sull'evoluzione dell'uomo. Abbiamo qualche esperto in materia sul forum?
non sono un esperto ma a suo tempo mi sono interessato a ste cose.
al momento si ritiene che l'andatura eretta e con essa la linea evoluzione che ha portato all'uomo, fosse iniziata nella valle del rift (africa) circa 3/4 milioni di anni fa, con gli austraopitecini, ciop non aconra uomini ma scimmie ad andatura eretta.
alte nn più di un metro e pesanti tipo 30 kg.
ecco, ora si trova un impronta risalente a 15 milioni di anni fa, in Bolivia per un individuo alto 170 cm???????????????????????
cioè oltre 10 milioni di anni prima in un altro continente con massa del corpo simile a quella attuale??
whatever it takes
Sta a vedere che ha ragione scientology .........![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
in effetti la cosa se venisse confermata appieno sarebbe sconvolgente!!!
e aprirebbe un botto di nuovi capitoli...
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
sembra veramente un pesce d'aprile
mah
whatever it takes
A naso non ci credo. Perché non è tanto il fatto che ci sia un'orma di 15 milioni di anni fa (sarebbe, come dici, qualcosa che sconvolgerebbe TUTTO ciò che sappiamo o immaginiamo di sapere) ma il fatto che non ne hai nessuna di 16, 14, 13 ecc. ecc.
In Africa noi abbiamo una documentazione sedimentata a partire da x milioni di anni fa e poi abbiamo, scendendo e salendo l'asse del tempo tutta una serie di reperti. Non ci è chiaro come siano imparentati, abbiamo gigantescehe lacune. Ma abbiamo un prima e un dopo.
Qui hai solo quella.
Abbiamo capito che fine ha fatto Osama bin Laden.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
in sostanza... l'albero genealogico costruito fino ad ora non avrebbe senso, perché esistevano creature più simili all'uomo, a una distanza temporale 3 volte maggiore rispetto al periodo in cui sono vissuti quelli che attualmente riteniamo "nostri progenitori"... chiaramente un bel colpo.
Se è un pesce d'Aprile, o comunque un errore di datazione sono più contento
Mmm secondo me non è tanto questo il problema... cioé, in ogni zona penso che esista una probabilità molto piccola, ma non nulla, che si verifichi un evento del genere.. quell'impronta può essere stata la più "fortunata", mentre altre sono andate perse.
Certo è che questa probabilità deve essere numericamente molto simile a quella che avrebbe un uomo di passare attraverso una parete a causa di fluttuazioni quantistiche
Quindi secondo me è da prendere un po' con le pinze la cosa
Segnalibri