a questo punto non quoto nessuno...
sì, lo ammetto, sono ...
malato
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
ma magari continua tutta la vita cosi.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Ma scusate, quando noi abbiamo dovuto attendere l'inverno?
La neve, il freddo? E non sono mai arrivati...vedi i precedenti inverni?
Passare gennaio con max superiori a 20°C???!!!
Ma stiamo scherzando...
Dai...un po' di par condicio.
Adesso la gente "comune" aspetta l'estate con max >30°C sole, ect...
Che aspetti pure...
Gennaio 2007 e gennaio 2008 record di T Max con scarti oltre 15°C la norma.
Mentre oggi cosa offriamo...vediamo...
Medie della 1° decade di giugno nel milanese...(+15°C/+24°C)...
Io cosa ho registrato ieri?
+15°C/+24°C
Toh in media perfetta! Quindi...
La memoria inganna, i sensi sono fallaci e le sensazioni crollano davanti ai numeri.
![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Ma mi sono anche stracciato le balle di questa storia del fresco o del brutto tempo. Sto ancora aspettando CHE ARRIVI UN MESE SOTTOMEDIA, compresi gli ultimi "perturbatissimi" due. Ripeto quanto detto prima: perchè mai una giornata come ieri, con un rovesciotto da 2 mm, cielo poco nuvoloso, T di 15,0/24,1 (con medie stagionali di 14,6/24,1) non dovrebbe essere una giornata godibile per giugno?????
Arriviamo dai cinque anni più caldi e secchi della storia per buona parte del nord Italia, da un lustro con le stagioni meno piovose e più calde che le serie storiche ricordino, e per due, dico, DUE mesi che fa temperature IN MEDIA e un pò di pioggia in più, gli stessi che si lamentavano del caldo, adesso lo fanno per la pioggia????Che palle ragazzi, ma veramente, qua è la pratica del lamento continuo e a tutti i costi.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Non credo si tratti di essere troppo buoni
Semplicemente c'è gente come te, come me ed altri a cui piace vedere tutti gli aspetti meteo...ma proprio tutti. Intervallati però.
Non è un discorso di medie pluvio o di analisi di periodi più o meno lunghi di siccità. Esula. E' un più semplicistico e puro discorso di approccio alla meteo. Ed ognuno ne ha uno diverso.
Rispettabilissimi tutti credo/spero...
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri