
Originariamente Scritto da
zione
Appunto, e ricordati altresi' allora che qui da noi tale trimestre e' secondo solo all'autunno come piovosita' (e di poco anzi, forse da te mediamente piove di piu' in estate che tra settembre e novembre appunto !

), quindi non vedo tutta questa....anormalita' x ora !
Come sempre, pero', meglio far....parlare i dati: qui a Sondrio le medie x la 1° decade di giugno sono:
Pluviometria: 35.7 mm.
gg di pioggia (acc.=> 1 mm.): 4.3 gg
Medie Tmin/Tmax: +13.5°/+24.9°
Bene, ora vediamo come sono a ieri (ovvero a soli 2 gg. dalla chiusura della decade):
Pluviometria: 29.1 mm. (-6.6 mm. dalla media)
gg di pioggia (acc.=> 1 mm.): 5 gg. (circa +1 gg)
Medie Tmin/Tmax: +14.9°/+24.8°
Quindi:
- sono ancora
sottomedia x quanto riguarda la pluviometria della decade.
- alla fine ho quasi 1 gg. in piu' di pioggia rispetto alla media
- termicamente
sono di oltre 1° sopramedia nelle minime e in media nelle massime.
E' vero, siamo in estate e qui manco in media x ora (e non certo x troppa pioggia o troppo.....freddo !

)
Mi sa che molti, almeno dal 2003 in avanti, hanno un po' perso la.....misura di cosa sia effettivamente l'estate, almeno qui ma non solo !

Segnalibri