Visualizza Risultati Sondaggio: Vi piace questo tempo meteorologico?

Partecipanti
108. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Vorrei l'estate vera: caldo e sole

    23 21.30%
  • No, va bene così: fresco e precipitazioni diffuse

    49 45.37%
  • La pioggia va bene, ma sottoforma temporalesca con più sole durante il giorno

    36 33.33%
Pagina 16 di 20 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 194
  1. #151
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Vi piace questo tempo meteorologico o vi ha stancato?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Appunto, e ricordati altresi' allora che qui da noi tale trimestre e' secondo solo all'autunno come piovosita' (e di poco anzi, forse da te mediamente piove di piu' in estate che tra settembre e novembre appunto ! ), quindi non vedo tutta questa....anormalita' x ora !

    Come sempre, pero', meglio far....parlare i dati: qui a Sondrio le medie x la 1° decade di giugno sono:

    Pluviometria: 35.7 mm.
    gg di pioggia (acc.=> 1 mm.): 4.3 gg
    Medie Tmin/Tmax: +13.5°/+24.9°


    Bene, ora vediamo come sono a ieri (ovvero a soli 2 gg. dalla chiusura della decade):

    Pluviometria: 29.1 mm. (-6.6 mm. dalla media)
    gg di pioggia (acc.=> 1 mm.): 5 gg. (circa +1 gg)
    Medie Tmin/Tmax: +14.9°/+24.8°


    Quindi:

    - sono ancora sottomedia x quanto riguarda la pluviometria della decade.
    - alla fine ho quasi 1 gg. in piu' di pioggia rispetto alla media
    - termicamente sono di oltre 1° sopramedia nelle minime e in media nelle massime.



    E' vero, siamo in estate e qui manco in media x ora (e non certo x troppa pioggia o troppo.....freddo ! )

    Mi sa che molti, almeno dal 2003 in avanti, hanno un po' perso la.....misura di cosa sia effettivamente l'estate, almeno qui ma non solo !


    Fabio sei sottomedia perchè in teoria ora dovrebbe fare diversi temporali e non le pioggerelle o i rovescetti stile Irlanda, ma senza sole di temporali e di mm ne vedrai sempre pochi.

  2. #152
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace questo tempo meteorologico o vi ha stancato?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    mah, se ritardava 5-6 ore sto temporale ti potevo dare ragione...
    ma visto che anche oggi mi laverò....

    cammello dove seiiiiiii????
    diciamo che anche io l'avrei preferito shiftato qualche ora più avanti, ma piuttosto della pioggerellina e del cielo grigio smorto, perfetto così

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  3. #153
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace questo tempo meteorologico o vi ha stancato?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Appunto, e ricordati altresi' allora che qui da noi tale trimestre e' secondo solo all'autunno come piovosita' (e di poco anzi, forse da te mediamente piove di piu' in estate che tra settembre e novembre appunto ! ), quindi non vedo tutta questa....anormalita' x ora !

    Come sempre, pero', meglio far....parlare i dati: qui a Sondrio le medie x la 1° decade di giugno sono:

    Pluviometria: 35.7 mm.
    gg di pioggia (acc.=> 1 mm.): 4.3 gg
    Medie Tmin/Tmax: +13.5°/+24.9°


    Bene, ora vediamo come sono a ieri (ovvero a soli 2 gg. dalla chiusura della decade):

    Pluviometria: 29.1 mm. (-6.6 mm. dalla media)
    gg di pioggia (acc.=> 1 mm.): 5 gg. (circa +1 gg)
    Medie Tmin/Tmax: +14.9°/+24.8°


    Quindi:

    - sono ancora sottomedia x quanto riguarda la pluviometria della decade.
    - alla fine ho quasi 1 gg. in piu' di pioggia rispetto alla media
    - termicamente sono di oltre 1° sopramedia nelle minime e in media nelle massime.



    E' vero, siamo in estate e qui manco in media x ora (e non certo x troppa pioggia o troppo.....freddo ! )

    Mi sa che molti, almeno dal 2003 in avanti, hanno un po' perso la.....misura di cosa sia effettivamente l'estate, almeno qui ma non solo !



    Il problema e' che questa primavera e' stata per l'Ovest della Lombardia una delle piu' piovose degli ultimi 45 anni


  4. #154
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace questo tempo meteorologico o vi ha stancato?

    Se devo essere sincero questo tempo mi fa adesso assolutamente schifo,guardando le carte stamane e pensando che tra quattro giorni(me tapino)vado al mare mi viene da piangere...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #155
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace questo tempo meteorologico o vi ha stancato?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Il problema e' che questa primavera e' stata per l'Ovest della Lombardia una delle piu' piovose degli ultimi 45 anni


    Il problema e' che, come sempre, non bisogna generalizzare: a parte che qui non sono nell'ovest della Lombardia ma al limite a N, sempre qui a Sondrio questa primavera alla fine ha dato un surplus idrico del 35% e si piazza solo 5°, in termini di accumulo appunto, dal 1988 ad oggi (21 anni) come gia' ieri avevo indicato in questo thread in Meteorologia http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=83895&page=3

    Altresi' ci si dimentica forse un po' troppo velocemente che sempre qui, a Sondrio ovvero a N della Lombardia, venivamo da 5 primavere consecutive (dal 2003 al 2007) chiuse sempre sottomedia: nel lustro precedente, infatti, qui sono caduti in primavera circa 863 mm. su un totale medio atteso di 1105 mm, ovvero complessivamente un deficit del 22% circa !

    Questi sono i veri problemi, e non di certo (finalmente !) una primavera chiusa pluviometricamente in modo....dignitoso ! (d'altro canto ben sappiamo che le medie meteorologiche sono al piu' frutto di estremi, quindi ulteriormente mi sembra decisamente....eccessivo tutto il catastrofismo meteorologico mediatico di questi ultimi tempi - tolto ovviamente l'alluvione in alcuni settori del Piemonte, intendiamoci !)





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #156
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace questo tempo meteorologico o vi ha stancato?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Il problema e' che, come sempre, non bisogna generalizzare: a parte che qui non sono nell'ovest della Lombardia ma al limite a N, sempre qui a Sondrio questa primavera alla fine ha dato un surplus idrico del 35% e si piazza solo 5°, in termini di accumulo appunto, dal 1988 ad oggi (21 anni) come gia' ieri avevo indicato in questo thread in Meteorologia http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=83895&page=3

    Altresi' ci si dimentica forse un po' troppo velocemente che sempre qui, a Sondrio ovvero a N della Lombardia, venivamo da 5 primavere consecutive (dal 2003 al 2007) chiuse sempre sottomedia: nel lustro precedente, infatti, qui sono caduti in primavera circa 863 mm. su un totale medio atteso di 1105 mm, ovvero complessivamente un deficit del 22% circa !

    Questi sono i veri problemi, e non di certo (finalmente !) una primavera chiusa pluviometricamente in modo....dignitoso ! (d'altro canto ben sappiamo che le medie meteorologiche sono al piu' frutto di estremi, quindi ulteriormente mi sembra decisamente....eccessivo tutto il catastrofismo meteorologico mediatico di questi ultimi tempi - tolto ovviamente l'alluvione in alcuni settori del Piemonte, intendiamoci !)



    Sai perchè ci si lamenta?

    Non per le piogge, che sono state si discretamente abbondanti, ma nulla di eclatante, ma per le giornate uggiose autunnali

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  7. #157
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace questo tempo meteorologico o vi ha stancato?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Sai perchè ci si lamenta?

    Non per le piogge, che sono state si discretamente abbondanti, ma nulla di eclatante, ma per le giornate uggiose autunnali


    Ok, effettivamente su questo ti posso dar ragione (nel senso che probabilmente ci sono stati piu' giorni con cielo nuvoloso/coperto rispetto alla media), ma anche qui rientriamo nel discorso generale di medie di estremi: bisognerebbe vedere, appunto, l'eventuale scostamento anche di questo dato dalla sua deviazione standard, se esistente ovviamente !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #158
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace questo tempo meteorologico o vi ha stancato?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ok, effettivamente su questo ti posso dar ragione (nel senso che probabilmente ci sono stati piu' giorni con cielo nuvoloso/coperto rispetto alla media), ma anche qui rientriamo nel discorso generale di medie di estremi: bisognerebbe vedere, appunto, l'eventuale scostamento anche di questo dato dalla sua deviazione standard, se esistente ovviamente !

    Alla fine ci si lamenta di questo periodo, ma in fondo sono contento perchè finalmente dopo anni si vedono ancora certe configurazioni

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  9. #159
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    45
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace questo tempo meteorologico o vi ha stancato?

    In arrivo altra pioggia e temperature in calo...
    Povere ciliegie quest'anno...
    Non vedo l'ora arrivi una bella +18°/+20°!!!
    Always looking at the sky!

  10. #160
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace questo tempo meteorologico o vi ha stancato?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Il problema e' che, come sempre, non bisogna generalizzare: a parte che qui non sono nell'ovest della Lombardia ma al limite a N, sempre qui a Sondrio questa primavera alla fine ha dato un surplus idrico del 35% e si piazza solo 5°, in termini di accumulo appunto, dal 1988 ad oggi (21 anni) come gia' ieri avevo indicato in questo thread in Meteorologia http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=83895&page=3





    Solo al 5°posto?
    Pensavo che avesse dato di più la primavera 2008 nella "valle della bresaola"().
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •