appare sempre più evidente che il "club di roma" avesse visto giusto
tralasciamo per un attimo il peak oil,
http://business.timesonline.co.uk/to...cle4193017.ece
siamo prossimi al picco delle rocce fosforose
significa picco agricolo
significa picco del cibo
senza contare l'effetto del picco petrolifero che al cibo è strettamente legato
punti essenziali: il fosforo verrà consumato all'attuale utilizzo entro 50/100 anni
(attenzione, molto più importante è capire quando ci sarà il "picco" produttivo, che come cidice la curva di hubbert, è molto più importante e reale e sopratutto, è molto più anticipato)
il prezzo delle rocce fosfatiche sta decollando, +700% in 14 mesi.
il fosforo puo' essere riciclato, ma questo processo richiede dispendio energetico enorme, e tasso di produione limitato.
whatever it takes
cavoli amarissimi per la Gran Bretagna
Buona parte del successo economico della Gran bretagna è derivato al tesoro che hanno trovato, il Brent.
Anche l'italia, se avesse trovato un corrispettivo simile, ora sarebbe una potenza economica ,per intendersi.
ma appunto, cavoli amarissimi in arrivo
riportata dal blog petrolio, ecco il link diretta all'analisi in questione
http://europe.theoildrum.com/node/4188
whatever it takes
questo grafico da solo mostra cosa si trova ad affrontare la gran bretagna nei prossimi anni a causa del crollo produttivo post peak dei loro giacimenti petroliferi
![]()
whatever it takes
Beh ... Si troverà nelle condizioni in cui siamo noi.
Vediamo se sapranno gestirle un po' meglio ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Diciamo che sarebbe la vittoria postuma e tardiva di Malthus. Quando scriveva (fine '700) il ragionamento sembrava a prova di idiota: in un mondo nel quale la popolazione cresce geometricamente e la resa agricola (se va bene) aritmeticamente il futuro pareva segnato senza scampo da penuria alimentare.
Di fatto NON è andata così, La popolazione mondiale è cresciuta di 10 volte e la quantità di cibo prodotta non è affatto insufficiente (semmai è cattiva distribuzione tra ricchi e poveri, ma non mancanza assoluta di calorie). Nuovi concimi, nuovi metodi, nuove rese hanno reso possibile gli aumenti di produzione.
Il club di Roma fu giustamente etichettato come neo malthusiano perché il ragionamento, sotto sotto, era quello. Solo che, scottati da poco meno di 200 anni di smentite alla teoria di Malthus, i ragionamenti del Club di Roma non furono presi unanimamente sul serio. Come era avvenuto per l'agricoltura si supponeva che sarebbe intervenuta una nuova scoperta, o nuove lavorazioni, o nuovi prodotti che avrebbero reso l'allarme lanciato dal Club un inutile aarmismo come (pareva) fosse quello di Malthus in person. Inutile dire che il peak oil è perfettamente malthusiano con qualche aggravante in più: nel senso chhe non si immagina una crescita "solo" artimetica, né una crescita qualunque. Ma una pura e semplice diminuzione.
Solo i prossimi anni ci sapranno dire se, alla fin fine, Malthus e il suo approccio avranno vinto o se, ancora una volta come negli ultimi 200 anni, si sarà in grado di intervenire e "metterci una toppa".
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
[quote=Gdr;1796149]Malthus e Luppulus sono gli inventori della birra. [quote]
No, sono maschili della seconda.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Temo più l'altra notizia sulla GB pubblicata su Crisis e che ho girato anche qui nella stanza politica, anche se la sensazione è che le due news non siano poi del tutto scorrelate.....in tempi di crisi è sempre successo questo e altro.
Intanto, il petrolio ha superato i 140....140,32$ per la precisione e ovviamente nuovo record.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Dove andremo a finire???
Segnalibri