Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
Guarda che nessuna delle case automobilistiche da te citate produce auto a trazione anteriore di simili potenze (ad esclusione, appunto, di questa Ford non ancora in commercio), ma si fermano ben al di sotto (e comunque su potenze già elevate per trazioni anteriori).

Vogliamo essere pignoli? Ford arriva a 225, Alfa a 260, Seat a 240, Vw a 230, Opel a 240, Honda a 200 (), Mazda a 260.

Capisci che da qui a dire che 300 cv su una trazione anteriore sono la norma è leggermente inesatto; e del resto è comprensibile, perchè sarebbe una vera e propria follia.

detto da te... che guidi felice un cassone che senza elettronica farebbe fatica ad affrontare una rotonda a 70 km/h... rincuora....è sintomo sicuro di competenza o coerenza

sai che differenza ci puo essere tra i 260 cv della mazda 3 o i 300 di una focus... i 285 di una Seat Leon Copa la strada è quella, a breve aperta la strada dalla focus vi arrivano tutti dietro come sempre succede, si chiama evoluzione, prima si diceva mai oltre i 200cv... poi oltre i 225.. avanti cosi. come detto prima l'evoluzione attuale dell'elettronica sul motore o sulla trazione, i vari differenziali piu o meno evoluti, poi è chiaro che con una trazione integrale (anche lei dell'ultima generazione) si puo ottenere di piu e con piu divertimento, anche con queste bestioline si va bene e forte.
devi anche tener presente i diverso rapporto peso potenza di una vettura del 2008 rispetto a vetture anche solo di 5-6 anni fa, che pesavano sicuamente meno e dove quindi anche solo i 240 cv a fronte degli attuali 280/300 davano esatto risultato.

è presto per dire solo per partito preso che tale macchina non va bene, ad oggi si puo solo dire come da tanti fatto, mazza che macchina da tarri...

ciao