Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Io AMO il Comune di Parma

    http://parma.repubblica.it/dettaglio...-i-suv/1474693
    Scuole in centro, si cambia
    stop alle mamme con i suv


    Contro il parcheggio selvaggio il Comune istituirà un punto di raccolta degli studenti al Barilla Center: dà lì, a piedi o con l'Happy bus, saranno accompagnati dai volontari
    di Giacomo Talignani


    Niente più mamme con i Suv che parcheggiano all'impazzata sui marciapiedi e corrono con la cartella in spalla. Niente macchine in doppia fila davanti alle scuole o veicoli lasciati – quattro frecce accese – davanti ai portoni d'ingresso degli istituti. Gli studenti, a scuola, potranno soltanto andare a piedi. Al massimo con l'happy bus se i genitori lo desiderano.

    Partirà dal prossimo anno scolastico la nuova idea del Comune di Parma nata per diminuire il traffico veicolare nel centro storico: gli alunni delle scuole situate nel centro si troveranno, pochi minuti prima della campanella, in un "punto di raccolta" al Barilla Center. Da lì un esercito di volontari accompagnerà gli alunni, a piedi, sino all'ingresso della scuola. Al massimo, come prevede l'assessore alla Mobilità Pietro Somenzi, "per le scuole più lontane sarà utilizzato come sempre l'Happy Bus". Ma una cosa è certa: "Viste le tante lamentele ricevute relative a genitori che parcheggiano e affollano le vie delle scuole, è necessario introdurre un meccanismo diverso, come i punti di raccolta, per evitare che i veicoli ostruiscano passaggi contribuendo a peggiorare lo stato di salute del centro".

    Insomma, i bambini saranno raccolti al Barilla Center e rilasciati a scuola. Un esempio di affollamento mattutino da suv o utilitarie parcheggiate sin sopra i marciapiedi è senza dubbio quello della Scuola per l'Europa di via Saffi: già alle 8 decine di genitori abbandonano in modo selvaggio le auto bloccando passaggi e "oscurando" portoni. "Il centro Don Gnocchi, che è situato davanti a quella scuola, si è giustamente lamentato più volte per questo fenomeno" dice Somenzi. Ecco allora l'idea di raccogliere i bambini altrove e scortarli a scuola a piedi. "E' una soluzione utile" ribadisce Somenzi. Soluzione che l'assessore, anche nell'ultimo consiglio di quartiere Parma Centro, ha anticipato ai consiglieri: "Stiamo riorganizzando la viabilità del centro" è il messaggio passato da Somenzi, che oltretutto su direttiva del Comune sta preparando anche la pedonalizzazione di via XXII Luglio.


    Il giochino "lascio la macchina con le quattro frecce – accompagno il bimbo a scuola – e compro due cose dal panettiere" dall'anno prossimo sarà dunque off limits. Chi per necessità o abitudine accompagna i figli a scuola in auto dovrà lasciarli al Barilla Center (ma potranno essere studiati altri punti di raccolta). Dal centro commerciale, gli alunni dovranno raggiungere le scuole camminando, magari "scortati" dai volontari. Un nuovo capitolo che spezzerà la routine di molti genitori parmigiani. Le scuole interessate, infatti, potenzialmente sono davvero tante.
    Sicuramente la Scuola per l'Europa di via Saffi, il Maria Luigia di borgo Lalatta, San Benedetto, Fra Salimbene, La Salle, Rosa Orzi e poi anche Albertina e Jacopo Sanvitale.

    Logico pensare che, se la cosa funzionerà, l'idea "anti-macchine davanti alle scuole" potrà essere allargata alle altre zone di Parma che raccolgono istituti, licei e abitudini quotidiane "blocca traffico" di qualche genitore.(11 giugno 2008)
    A parte la solita tiritera dei SUV che i giornalisti cavalcano, godo davvero tanto! (forse) dal prossimo anno scolastico in tante zone non vigerà più la legge del far west per passare davanti alle scuole ed evitare tutte le auto dei genitori che affollano(e bloccano) le strade limitrofe per riprendersi i loro bambini (e tra i bambini ci sono anche dei diciottenni...)

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Io AMO il Comune di Parma

    Porca tr**a....FINALMENTE.

    Davvero splendido!!!!!!!!!!!!!!!

    Ottimissima cosa, Parma!!!!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Io AMO il Comune di Parma

    Leggo solo ora.

    bella iniziativa, la appoggio!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Io AMO il Comune di Parma

    Iniziativa direi davvero ottima.
    Complimentoni al sindaco di Parma.

    OT:
    Invece noi qui a Ferrara siamo diventati famosi grazie ad un'altra iniziativa,che considero personalmente inutile,quella dell'ospedale di Cona...
    Ormai credo che il Gabibbo di Striscia la Notizia conosca più il progettato(ma mai concluso) ospedale di Cona che le veline del suo programma...

    Ma vabbe...FINE OT.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Io AMO il Comune di Parma

    In certe zone il problema è realmente serio. Ci sono vie (anche di scorrimento) che per i 15-20 minuti a cavallo degli orari di entrata e uscita restano completamente bloccate.
    Una cosa inaccettabile! Era ora che si facesse qualcosa..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #6
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Io AMO il Comune di Parma

    Stessa cosa fatta nel mio comune in via sperimentale a maggio. Da settembre dovrebbe partire in maniera definitiva. La differenza è che il "PEDIBUS" girerà per vari punti di raccolta raccogliendo i bambini lungo la strada per la scuola.
    Ottime idee!
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  7. #7
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Io AMO il Comune di Parma

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Stessa cosa fatta nel mio comune in via sperimentale a maggio. Da settembre dovrebbe partire in maniera definitiva. La differenza è che il "PEDIBUS" girerà per vari punti di raccolta raccogliendo i bambini lungo la strada per la scuola.
    Ottime idee!
    Qui esiste già da anni l'happybus, un servizio di autobus che trasporta i bambini/ragazzi. Purtroppo però in tantissimi continuavano a portare i figli e a riprenderli davanti alla scuola, e quando dico davanti intendo tassativamente a 1m dal cancello! Il malcostume si ripete anche davanti alle scuole superiori, soprattutto alle 13, all'orario di uscita..
    Speriamo che sia una soluzione che porti dei benefici!
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Io AMO il Comune di Parma

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Qui esiste già da anni l'happybus, un servizio di autobus che trasporta i bambini/ragazzi. Purtroppo però in tantissimi continuavano a portare i figli e a riprenderli davanti alla scuola, e quando dico davanti intendo tassativamente a 1m dal cancello! Il malcostume si ripete anche davanti alle scuole superiori, soprattutto alle 13, all'orario di uscita..
    Speriamo che sia una soluzione che porti dei benefici!
    In provincia di parma, asilo con tanto di parcheggio esterno, alcune mamme non usufruiscono del parcheggio (a 20 metri dal cancello) ma mettono l'auto ad 1 metro dal cancello dell'asilo.
    Una volta ho sbottato 'portalo dentro in macchina' e una mi risponde 'ma io devo portare mio figlio all'asilo'... 'io no invece, ero qui per seminare dei cavoli...'
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  9. #9
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Io AMO il Comune di Parma

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    In provincia di parma, asilo con tanto di parcheggio esterno, alcune mamme non usufruiscono del parcheggio (a 20 metri dal cancello) ma mettono l'auto ad 1 metro dal cancello dell'asilo.
    Una volta ho sbottato 'portalo dentro in macchina' e una mi risponde 'ma io devo portare mio figlio all'asilo'... 'io no invece, ero qui per seminare dei cavoli...'
    Io abito davanti ad un complesso scolastico della periferia ed è un gran casino: ho visto addirittura gente parcheggiare in mezzo all'incrocio o in tripla fila..
    E sei mai passato in v.le Maria Luigia verso le 13 oppure dalle parti di borgo Regale alle 16? Non si passa. La gente parcheggia in mezzo alla strada e quelli dietro aspettano..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Io AMO il Comune di Parma

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    In provincia di parma, asilo con tanto di parcheggio esterno, alcune mamme non usufruiscono del parcheggio (a 20 metri dal cancello) ma mettono l'auto ad 1 metro dal cancello dell'asilo.
    Una volta ho sbottato 'portalo dentro in macchina' e una mi risponde 'ma io devo portare mio figlio all'asilo'... 'io no invece, ero qui per seminare dei cavoli...'
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •