MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
tralasciando il problema sicurezza, come può la tua convinzione ignorare la natura esauribile dell'uranio? il petrolio dovrebbe insegnare tanto.
Una strada conosciuta non è per forza la più fattibile, vanno considerati tutti i fattori relativi la questione. va affrontata a 360°![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Ovviamente nemmeno io, una centrale nucleare in realtà consuma la stessa identica quantità di acqua di qualsiasi altra centrale termoelettrica, senza considerare il fatto che può essere anche acqua contaminata e non necessariamente potabile (usando cicli chiusi si può anche utilizzare l'acqua marina, con consumo di acqua dolce pari a zero o quasi). Ergo quanto affermato nell'articolo è una boiata megagalattica
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
in un circuito chiuso come raffreddi l'acqua che serve a raffreddare la centrale?
ecco che successe nel 2003
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...centrali.shtml
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
a proposito di acqua...
Acqua radioattiva nelle stalle
Usata dagli allevatori per le mucche da latte, è contaminata sette volte sopra i limiti. Gli inquinanti arrivano nelle falde dal deposito di rifiuti nucleari di La Hague. Dal ’67 al ’94 stoccate le scorie di 58 centrali francesi e non solo / Arrestato antinuclearista
Acqua radioattiva, sette volte sopra i limiti europei in Normandia, usata dagli allevatori per le mucche da latte. È quanto denuncia Greenpeace che rende noto un rapporto pubblicato oggi dal laboratorio Acro, incaricato dal governo per questo tipo di analisi.
http://lists.peacelink.it/economia/2.../msg00016.html
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Che ne so, tipo che l'uranio è una risorsa in via di esaurimento come il petrolio?
Così, giusto il primo motivo che mi viene in mente...
Ah ecco, ci costerebbe tantissimo la riconversione, e ci vorrebbero decenni per renderci autosufficienti, decenni in cui magari le cose saranno un bel po' cambiate...
Ma sì, tanto pagheremo noi queste spese, che ci frega...
Negli impianti a circuito chiuso il consumo di acqua è praticamente pari a zero in quanto non ci sono le torri evaporative (le torri a forma di iperboloide che si vedono a Springfield nei Simpson): praticamente prendi una certa portata di acqua dal mare e la ributti a mare (o sul fiume) tale e quale leggermente più calda (le cose si complicano quando l'acqua è già calda in partenza, come nel caso che hai linkato, ma il problema è comune per qualsiasi centrale che produce elettricità). Nelle centrali termoelettriche a circuito aperto la quantità di acqua consumata è quella che evapora nelle torri....non di certo una quantità stratosferica (paragonabile a quella utilizzata per l'irrigazione di qualche ettaro di terreno, per intendersi).
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
la natura esauribile è più che una certezza
conosco poco i meccanismi del raffreddamento, ma stando a quanto dici l'acqua è l'ultimo dei problemi. beh meglio, meno uno
praticamente prendi una certa portata di acqua dal mare e la ributti a mare (o sul fiume) tale e quale leggermente più calda (le cose si complicano quando l'acqua è già calda in partenza, come nel caso che hai linkato, ma il problema è comune per qualsiasi centrale che produce elettricità). Nelle centrali termoelettriche a circuito aperto la quantità di acqua consumata è quella che evapora nelle torri....non di certo una quantità stratosferica (paragonabile a quella utilizzata per l'irrigazione di qualche ettaro di terreno, per intendersi).![]()
ma tutto il resto?
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri