Risultati da 1 a 8 di 8

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Due questioni in qualche modo correlate

    http://www.corriere.it/economia/08_g...4f02aabc.shtml


    Caro-benzina, in arrivo gli sconti

    L'annuncio di Scajola: «Mercoledì un intervento per ridurre i prezzi del carburante»


    ROMA - «Nel provvedimento metterò qualcosa per aiutare la riduzione del costo del carburante».

    Il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola (Emmevi) Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola, riferendosi al pacchetto energia che sarà all'esame del Consiglio dei ministri mercoledì prossimo. Scajola ha poi sottolineato che «la nostra azione è fatta comunque in un contesto internazionale. Il caro petrolio è la fonte principale dell'aumento dei prezzi. È preoccupante la visione che abbiamo». RAFFORZARE MR. PREZZI - «Per evitare che sui rincari del petrolio subentri la speculazione rafforzeremo il garante dei prezzi»ha aggiunto Scajola. Il ministro ha sottolineato che quest'azione servirà affinchè così «nessuno faccia il furbo e aumenti i prezzi».
    Speriamo che non ci prendano in giro come successo con il precedente provvedimento (0.02 ¤/l).

    Seconda questione:
    http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id={42E6C628-0180-4DD4-A7C5-2B61E0242C14}

    Iran: Bush, "Legittimo loro bisogno di nucleare civile"

    16 giu 13:00 Esteri
    LONDRA - Il presidente Usa George W. Bush ha detto che "la domanda di nucleare civile da parte dell'Iran e' legittima". Bush ha rilasciato la dichiarazione al termine dell'incontro a Londra con il premier britannico, Gordon Brown. (Agr)
    Se Bush se ne esce con una dichiarazione simile si vede che "dietro le quinte" le acque si stanno muovendo in un senso o nell'altro.
    Vedremo.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due questioni in qualche modo correlate

    la dichiarazione di Bush è sorprendente.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,670
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Due questioni in qualche modo correlate

    ieri sera la moglie di Bush gliela deve aver data, non c'e' altro motivo per tale uscita
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Due questioni in qualche modo correlate

    Mi piace perchè da una parte si parla di "pistole fumanti", di attacchi agli impianti nucleari e dall'altra il Presidente fa una delle prime dichiarazioni "tranquille" del suo doppio mandato.

    Quanto a Scajola che mazzuoli il mercato in ottica liberalizzazione; se ci si muove in quella direzione altro che 2 centesimi (mentre in ottica di taglio di imposte c'è poco di più sperare .......).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due questioni in qualche modo correlate

    First question,Mr Giorgetti:
    Scajola,come tutti i Ministri dell'Interno (lo è stato,e la cosa rimane), dice una cosa vera all'anno affogata in un universo di bugie. Ciò è invariante rispetto all'insieme Governo in cui sguazzino.
    Aspettatevi riduzioni ridicole ed il consiglio di usare biciclette,macchine a pedali,pedalò per le zone lacustri e mezzi tipo Shell Marathon (vedi con Google)http://www.shell.com/home/content2/e...n/welcome.html in Autostrada.
    2)
    Bush,ora che se ne va,dice:
    Ma anche io come tutti,est Ovest Europa etc vi posso vendere nucleare civile: son civilissimo io.
    Solo che se mi riesce,o vi bombardo io o lo faccio fare agli Isrealiani che non vedono l'ora....magari due giorni prima di andarmene dalla Casa Bianca.

    ps
    non mi fido di nessuno.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due questioni in qualche modo correlate

    Bush mi puzza.

    Intanto vi posto alcune dichiarazioni fatte da Khameini appena 10 giorni fa.

    La nostra nazione non arretrerà un passo davanti alla prepotenza USA». Ed ha aggiunto: «Gli USA e i suoi alleati sono ben disposti a trasferire tecnologia nucleare a Paesi con competenza tecnologica molto inferiore alla nostra, ma rifiutano di accettare il nostro diritto a questo, e ci accusano continuamente di volere una bomba atomica. Noi abbiamo detto e ripetuto che non cerchiamo di avere una bomba. Ma poichè siamo riusciti a darci la nostra propria tecnologia nucleare, senza dipendere da loro per questo, ci accusano di volere la bomba. Purchè tu sia dipendente da loro nel campo nucleare, a loro non importa che tu abbia armi atomiche; ma essi sanno che la nazione iraniana è riuscita a darsi una tecnologia nucleare per scopi pacifici senza dipendere da loro. Ecco perchè ci sono contro».

    Ha aggiunto: «Il presidente americano e il suo governo ricorrono a volte alla guerra psicologica, a volte al terrorismo, e a volte implorano aiuto dalla nazione iraniana. Sono confusi a causa del loro fallimento in Afghanistan e in Iraq».

    fonte (Stuart Williams, «Khamenei rejects charges Iran seeking nuclear bomb», AFP, 3 giugno 2008.


    E’ un’allusione alle trattative informali condotte dagli americani per ottenere un aiuto dall’Iran a calmare la situazione in Iraq, trattative che sono state aperte mentre la Casa Bianca continuava l’offensiva e le minacce contro Teheran. Minacce non solo verbali: gli autori di un attentato in una moschea di Shiraz avvenuto in aprile, che ha fatto 13 vittime, hanno confessato di essere stati pagati e addestrati da servizi USA e israeliani. Di qui l’allusione al terrorismo da parte dell’ayatollah.

    fonte (AFP, 23 maggio 2008)

    Ma non illudiamoci, ecco il perchè:

    A Baghdad intanto, il governo iracheno ha firmato con gli USA un accordo militare, in base al quale gli americani si danno il diritto di attaccare dal territorio iracheno ogni altro Paese che considerino «una minaccia». L’attacco all’Iran può dunque partire da basi assai vicine. Nell’accordo, infatti, gli americani si sono presi il diritto di mantenere basi permanenti: fra cui la base Abi Bin Talib presso Nassiryia e la base Balad, entrambe a ridosso del confine iraniano, oltre alla base militare Al Asad, vicina al confine con la Siria

    fonte (Badil Adas, «New agreement lets US strike any country from inside Iraq», Gulf News, 3 giugno 2008)
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Due questioni in qualche modo correlate

    Probabilmente gli USA non hanno poi tutto questo interesse nel portare guerra all'Iran perchè in caso di ulteriori tensioni nel Golfo il petrolio schizzerebbe a prezzi mai visti.......e poi puoi pure dimostrare di essere ancora il Paese più potente del Mondo, ma se dopo le economie occidentali (USA compresi) vanno in crisi nera a causa del prezzo del greggio, a che ti è servito tutto ciò?

    E poi per cosa? Tra gli addetti ai lavori è risaputo che il petrolio dell'Iran è della qualità più pessima tanto che la maggior parte viene impiegata nella produzione di bitume e olii pesanti e la stessa Iran importa parte dei combustibili liquidi necessari alla mobilità della popolazione (e lo stesso glielo fa pagare un'inezia, altrimenti il suo sistema economico andrebbe in crisi).

    Poi ormai Bush è a fine mandato.....quel che (non) doveva fare l'ha fatto, adesso la patata bollente passa a Obama (che ha già messo le mani avanti sull'Iran) o nella peggiore delle ipotesi a McCain.

    Sulla questione delle accise non mi voglio invece pronunciare.



    P.S: se non si fosse capito ritengo ovviamente la questione nucleare una facciata di copertura, un po' come è accaduto per l'Iraq e le sue fantomatiche armi di distruzione di massa....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due questioni in qualche modo correlate

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Probabilmente gli USA non hanno poi tutto questo interesse nel portare guerra all'Iran perchè in caso di ulteriori tensioni nel Golfo il petrolio schizzerebbe a prezzi mai visti.......e poi puoi pure dimostrare di essere ancora il Paese più potente del Mondo, ma se dopo le economie occidentali (USA compresi) vanno in crisi nera a causa del prezzo del greggio, a che ti è servito tutto ciò?

    E poi per cosa? Tra gli addetti ai lavori è risaputo che il petrolio dell'Iran è della qualità più pessima tanto che la maggior parte viene impiegata nella produzione di bitume e olii pesanti e la stessa Iran importa parte dei combustibili liquidi necessari alla mobilità della popolazione (e lo stesso glielo fa pagare un'inezia, altrimenti il suo sistema economico andrebbe in crisi).

    Poi ormai Bush è a fine mandato.....quel che (non) doveva fare l'ha fatto, adesso la patata bollente passa a Obama (che ha già messo le mani avanti sull'Iran) o nella peggiore delle ipotesi a McCain.

    Sulla questione delle accise non mi voglio invece pronunciare.



    P.S: se non si fosse capito ritengo ovviamente la questione nucleare una facciata di copertura, un po' come è accaduto per l'Iraq e le sue fantomatiche armi di distruzione di massa....
    Sono d'accordo.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •