Risultati da 1 a 10 di 123

Discussione: I Vicini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I Vicini

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    , non puoi neanche tanto fare il genitore alternativo sennò tuo figlio passa anche per lo sfigato di turno!.
    Che spettacolo!!!
    Calma boys: con le mie figlie, si va ancora con le maniere antiche...
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: I Vicini

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Direi che dagli anni 70 in poi i genitori si son bevuti il cervello, i figli che mandano a fanculo i genitori ormai son la prassi e loro li inebetiti, per forza li han tirati su a cellulari, paghette e vizi di ogni genere!, ormai abbiamo questa societa', indietro non si puo' tornare e, non puoi neanche tanto fare il genitore alternativo senno' tuo figlio passa anche per lo sfigato di turno!.
    Che spettacolo!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Calma boys: con le mie figlie, si va ancora con le maniere antiche...

    Appunto, quello che tra l'altro faccio io ma vedo fare al piu' anche dai miei coetanei o quasi con i propri figli: ripeto, forse l'anello debole, x cosi' dire, c'e' stato con i genitori della generazione appena prima della ns., ovvero quelli che oggi hanno mediamente 45-50 anni e che hanno appunto figli dai 15 anni in su !

    Probabilmente, mia ipotesi e quindi totalmente opinabile, x far riferimento al discorso di Fondovalle sono quei genitori che hanno vissuto l'avvento del telefonino ecc. proprio con i figli che ormai stavano crescendo e che quindi si sono ritrovati x cosi' dire...spiazzati, non riuscendo forse a dare opportune regole/paletti in quel mentre !

    Ora io/noi abbiamo gia' forse x cosi' dire....assimilato tali nuove modernita', quindi magari riusciamo gia' ad avere e dare dei limiti piu' precisi in merito e ai ns. figli !

    Ripeto, semplice mio ragionamento a voce alta e nulla piu', intendiamoci !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: I Vicini

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Appunto, quello che tra l'altro faccio io ma vedo fare al piu' anche dai miei coetanei o quasi con i propri figli: ripeto, forse l'anello debole, x cosi' dire, c'e' stato con i genitori della generazione appena prima della ns., ovvero quelli che oggi hanno mediamente 45-50 anni e che hanno appunto figli dai 15 anni in su !

    Probabilmente, mia ipotesi e quindi totalmente opinabile, x far riferimento al discorso di Fondovalle sono quei genitori che hanno vissuto l'avvento del telefonino ecc. proprio con i figli che ormai stavano crescendo e che quindi si sono ritrovati x cosi' dire...spiazzati, non riuscendo forse a dare opportune regole/paletti in quel mentre !

    Ora io/noi abbiamo gia' forse x cosi' dire....assimilato tali nuove modernita', quindi magari riusciamo gia' ad avere e dare dei limiti piu' precisi in merito e ai ns. figli !

    Ripeto, semplice mio ragionamento a voce alta e nulla piu', intendiamoci !

    Lo spero vivamente, daltronde un equilibrio bisogna trovarlo, comunque io vedo ancora tanti genitori di bambini fare li stessi sbagli, anzi anche più grossi, specie se i genitori son separati e al giorno d'oggi son tanti.....

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: I Vicini

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Lo spero vivamente, daltronde un equilibrio bisogna trovarlo, comunque io vedo ancora tanti genitori di bambini fare li stessi sbagli, anzi anche più grossi, specie se i genitori son separati e al giorno d'oggi son tanti.....


    Questo purtroppo e' un altro problema, effettivamente !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I Vicini

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Appunto, quello che tra l'altro faccio io ma vedo fare al piu' anche dai miei coetanei o quasi con i propri figli: ripeto, forse l'anello debole, x cosi' dire, c'e' stato con i genitori della generazione appena prima della ns., ovvero quelli che oggi hanno mediamente 45-50 anni e che hanno appunto figli dai 15 anni in su !

    Probabilmente, mia ipotesi e quindi totalmente opinabile, x far riferimento al discorso di Fondovalle sono quei genitori che hanno vissuto l'avvento del telefonino ecc. proprio con i figli che ormai stavano crescendo e che quindi si sono ritrovati x cosi' dire...spiazzati, non riuscendo forse a dare opportune regole/paletti in quel mentre !

    Ora io/noi abbiamo gia' forse x cosi' dire....assimilato tali nuove modernita', quindi magari riusciamo gia' ad avere e dare dei limiti piu' precisi in merito e ai ns. figli !

    Ripeto, semplice mio ragionamento a voce alta e nulla piu', intendiamoci !

    In linea di massima sono d'accordo con te.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •