*****
Ho qualche annetto sulle spalle....
Ho provato la "crisi", leggi miseria, anni dal 45 al 60....
(noi ragazzini, e quelli più grandi che studiavano, in estate-alcuni anche nel periodo scolastico-si andava a fare i lavori che oggi fanno i "negri", sappiamo tutti quali sono)
Poi dal boom economico dai primi anni 60, è sempre stata una "crisi continua", sempre i media che sbraitavano sulla miseria che avanzava...
che nessuno arrivava a fine mese...
e siamo arrivati, sempre lamentandosi, ai tuoi reali 9 punti di cui sopra...
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
nah alessio, oramai i costi dei consumi sono aumentati tantissimo rispetto al periodo appena prima dell'euro. Energia, cibo, vestiti, carburanti, tutta roba aumentata ben più del tasso di inflazione. L'elettronica è un 'eccezione, essendo calata od invariata. ( anche se controbilanciata dai primi TV al plasma)
La Svizzera è una delle nazioni piu ricche e soprattutto serie d'Europa (Intendo del continente Europeo e non UE perchè la CH non è nell'UE) tanto quanto la Germania.
non a caso ha il 30% di extracomunitari (tra Italiani, Portoghesi, Turchi, e altri) visto che li trovano lavoro e gli stipendi sono alti.
Poi li gli immigrati non hanno il tempo di sgarrare, la disciplina gliela fanno imparare fin da subito!![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri