Finchè in una qualunque statale continueranno ad esserci 23 limiti diversi in 5 km (di cui buona parte ingiustificati) è ovvio che nessuno li prenderà mai sul serio, velox o non velox. La sicurezza stradale in Italia si farebbe con una revisione globale della segnaletica (segando via come minimo il 90% dei cartelli attuali) e dei limiti, non certo con l'inasprimento delle sanzioni che tanto sembrano amare gli ultimi governi.
In una statale di campagna il limite dovrebbe essere sempre e comunque di 90 km/h, punto. E' ridicolo, idiota e pericoloso porre limiti a 50 o 70 km/h per la presenza di un paio di curve strette; il guidatore sarà ben in grado di valutare se con il suo veicolo può mantenere i 90 km/h (come il 99% delle volte con qualsiasi auto moderna) o se deve leggermente rallentare, no?
Basterebbe devolvere allo stato tutti gli incassi da velox e il problema si risolverebbe in un attimo, e probabilmente per magia le amministrazioni inizierebbero davvero a pensare alla sicurezza. Punto.
Che squallore....
Non mi dire che tu sei uno dei RARISSIMI che rispettano TUTTI i limiti di velocità. No dico, rarissimi perchè non mi capita mai di incontrarne per strada. A volte penso; ma tra coloro che circolano in strada in auto civile, ci saranno ben dei vigili, carabinieri, poliziotti ecc.
Possibile che non ne incontri mai uno che è uno ligio ai divieti imposti dal CDS?
Cioè, voglio dire che su certe strade, anche se in centro abitato, fare i 60 70 kmh è normale e si rimane ampiamente nei limiti di sicurezza. Oltretutto con le macchine del giorno d'oggi e con la loro sicurezza intrinseca quasi non ci si accorge di andare a quelle velocità.
Ad ogni modo, il cartello di presegnalazione è si un favore, ma d'obbligo dal momento che superare i limiti di 10/20 kmh è di una semplicità estrema, senza nemmeno che ci si renda conto.
Ho già portato il mio esempio in questo thread; nonostante la segnalazione di controllo della velocità in atto, ed avendo dato più di un'occhiata al tachimetro prima di passare davanti al ben visibile multanova, debbo averlo fatto a velocità leggermente superiore (da tachimetro, intendiamoci, seppur il mio è abbastanza preciso) ai 50 orari!
Cosa voglio dire? Che se dovessimo tenere costantemente gli occhi incollati al tachimetro anzichè la strada, è probabile che provocheremmo più incidenti del normale.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
come diceva prima davide ra i velox sono tarati ai 65 circa per il limite 50...
se il tuo tachimetro sgarra ai 50 farai al max i 52-53...
io nn dico che li rispetto sempre...
io dico che se mi prendo un velox sto zitto e abbasso la testa...perchè qui se c'è è sengalato( quasi tutti i comuni han messo la segnaletica permanente proprio sotto il cartello col nome del comune) e quindi è inutile arrampicarsi sugli specchi...
rimango dell'idea che se lo segnalano è un favore che ci fanno.. perchè dopo il cartello del comune scattano i 50 sempre e comunque a meno che nn si tratti di strade a scorrimento veloce...
altro discorso è il posizionamento dei limiti che a volte è fuori logica, 50 dove ci starebbero tranquillamente i 70 magari...
ad ogni modo sec me è inutile appellarsi troppo alle "imboscate" che cmq rilevano se tu viaggi a velocità sopra quelle consentite, che siano segnalate o no, quanto magari premere sull'effettiva coerenza dei limiti imposti rispetto alla strada in questione e alla velocità che questa permetterebbe in sicurezza...
io non ho mai preso cmq un velox...
certo per chi viaggia tanto in posti che nn conosce è molto più semplice sgarrare... io che conosco le mie strade e i punti delle eventuali "imboscate" vado più sul sicuro...
poi se rispetti i limiti la multa nessuno te la fa... e a volte fare i 50 invece che i 60 non è che ti porta tutti sti svantaggi... basta un semaforo rosso e il tempo che avevi guadagnato l'hai belle che perso!![]()
Revello - CN 353 m slm
[SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai
penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle
[/B][/SIZE]
Scusa ma... mi fai tutto un discorso che si contraddice via via.
Dici di non rispettarli sempre i limiti e poi mi fai la filippica dei 50 invece dei 60 all'ora che non fa differenza. E allora, perchè non li rispetti SEMPRE pure tu i limiti?
Il fatto poi che segnalino un autovelox non è un favore. Si tratta di un'imposizione di legge e giocoforza le FDO sono i primi a doverla rispettare.
E mi ribello si alle imboscate! Primo perchè sono illegali. Secondo e non meno importante, passa il tizio che viaggia ai 100 all'ora, viene fotografato giustamente. Dopo un paio di km tira sotto un bambino in bicicletta, un anziano che attraversava la strada!
Bella prevenzione che hanno fatto con il loro autovelox imboscato. Complimentoni davvero!
Ah, tu non hai mai preso un velox? Ritieniti fortunato visto che, l'hai detto tu, no? non sempre rispetti i limiti.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri