Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 144
  1. #91
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autovelox: guardate che furbo il vigile

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    merita un premio questa pubblicità...

  2. #92
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Rozzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autovelox: guardate che furbo il vigile

    Citazione Originariamente Scritto da 4na4ever Visualizza Messaggio
    è proprio questo il punto... il problema è che a volte sono assurdi..
    anche se ciò non dovrebbe permetterci di considerarli non validi...
    però ce ne freghiamo e ci becch la multazza

    i 10-20 orari sui dossi o dai cantieri sono puramente di avvertimento a rallentare spero che nessuno abbia mai beccato un velox tarato ai 20
    Infatti...... è meglio avere limiti teorici assurdi o effettivi realistici?
    Io personalmente preferisco la seconda opzione.
    Mai preso multe se non per divieto di sosta.

  3. #93
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Autovelox: guardate che furbo il vigile

    Finchè in una qualunque statale continueranno ad esserci 23 limiti diversi in 5 km (di cui buona parte ingiustificati) è ovvio che nessuno li prenderà mai sul serio, velox o non velox. La sicurezza stradale in Italia si farebbe con una revisione globale della segnaletica (segando via come minimo il 90% dei cartelli attuali) e dei limiti, non certo con l'inasprimento delle sanzioni che tanto sembrano amare gli ultimi governi.

    In una statale di campagna il limite dovrebbe essere sempre e comunque di 90 km/h, punto. E' ridicolo, idiota e pericoloso porre limiti a 50 o 70 km/h per la presenza di un paio di curve strette; il guidatore sarà ben in grado di valutare se con il suo veicolo può mantenere i 90 km/h (come il 99% delle volte con qualsiasi auto moderna) o se deve leggermente rallentare, no?

    Basterebbe devolvere allo stato tutti gli incassi da velox e il problema si risolverebbe in un attimo, e probabilmente per magia le amministrazioni inizierebbero davvero a pensare alla sicurezza. Punto.


  4. #94
    Brezza tesa L'avatar di badboy88
    Data Registrazione
    20/07/05
    Località
    Battipaglia 72m. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    539
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autovelox: guardate che furbo il vigile

    Che squallore....
    Min -3.3° 18/02/2008. Max +40.2° 24/08/2007

    Stazione meteo Battipaglia (SA)

  5. #95
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autovelox: guardate che furbo il vigile

    Citazione Originariamente Scritto da 4na4ever Visualizza Messaggio
    mah... ora sembrerò uno che deve fare il professorino ma se il limite è dei 50 il velox dovrebbe esser in grado di cuzzarti già ai 51.... son fin troppo buoni che lo tarano a 12 km h in più...

    lioz ha ragione.. punto... chi sta nel limite non subisce nessuna decurtazione ne contravvenzione... le regole son queste e le sappiamo..
    i comuni han trovato il modo di arricchirsi sulla voglia di rischiare della gente...

    son furbi i comuni e siam stupidi noi... poco da fare... l'unica cosa su cui sec me si potrebbe discutere è il posizionamento del limite, per fare un esempio i 50 su simil autostrade...

    però anche secondo me il cartello di presegnalazione è proprio UN FAVORE che ci fanno
    Non mi dire che tu sei uno dei RARISSIMI che rispettano TUTTI i limiti di velocità. No dico, rarissimi perchè non mi capita mai di incontrarne per strada. A volte penso; ma tra coloro che circolano in strada in auto civile, ci saranno ben dei vigili, carabinieri, poliziotti ecc.
    Possibile che non ne incontri mai uno che è uno ligio ai divieti imposti dal CDS?

    Cioè, voglio dire che su certe strade, anche se in centro abitato, fare i 60 70 kmh è normale e si rimane ampiamente nei limiti di sicurezza. Oltretutto con le macchine del giorno d'oggi e con la loro sicurezza intrinseca quasi non ci si accorge di andare a quelle velocità.

    Ad ogni modo, il cartello di presegnalazione è si un favore, ma d'obbligo dal momento che superare i limiti di 10/20 kmh è di una semplicità estrema, senza nemmeno che ci si renda conto.
    Ho già portato il mio esempio in questo thread; nonostante la segnalazione di controllo della velocità in atto, ed avendo dato più di un'occhiata al tachimetro prima di passare davanti al ben visibile multanova, debbo averlo fatto a velocità leggermente superiore (da tachimetro, intendiamoci, seppur il mio è abbastanza preciso) ai 50 orari!

    Cosa voglio dire? Che se dovessimo tenere costantemente gli occhi incollati al tachimetro anzichè la strada, è probabile che provocheremmo più incidenti del normale.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  6. #96
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autovelox: guardate che furbo il vigile

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Non mi dire che tu sei uno dei RARISSIMI che rispettano TUTTI i limiti di velocità. No dico, rarissimi perchè non mi capita mai di incontrarne per strada. A volte penso; ma tra coloro che circolano in strada in auto civile, ci saranno ben dei vigili, carabinieri, poliziotti ecc.
    Possibile che non ne incontri mai uno che è uno ligio ai divieti imposti dal CDS?

    Cioè, voglio dire che su certe strade, anche se in centro abitato, fare i 60 70 kmh è normale e si rimane ampiamente nei limiti di sicurezza. Oltretutto con le macchine del giorno d'oggi e con la loro sicurezza intrinseca quasi non ci si accorge di andare a quelle velocità.

    Ad ogni modo, il cartello di presegnalazione è si un favore, ma d'obbligo dal momento che superare i limiti di 10/20 kmh è di una semplicità estrema, senza nemmeno che ci si renda conto.
    Ho già portato il mio esempio in questo thread; nonostante la segnalazione di controllo della velocità in atto, ed avendo dato più di un'occhiata al tachimetro prima di passare davanti al ben visibile multanova, debbo averlo fatto a velocità leggermente superiore (da tachimetro, intendiamoci, seppur il mio è abbastanza preciso) ai 50 orari!

    Cosa voglio dire? Che se dovessimo tenere costantemente gli occhi incollati al tachimetro anzichè la strada, è probabile che provocheremmo più incidenti del normale.
    come diceva prima davide ra i velox sono tarati ai 65 circa per il limite 50...

    se il tuo tachimetro sgarra ai 50 farai al max i 52-53...

    io nn dico che li rispetto sempre...
    io dico che se mi prendo un velox sto zitto e abbasso la testa...perchè qui se c'è è sengalato( quasi tutti i comuni han messo la segnaletica permanente proprio sotto il cartello col nome del comune) e quindi è inutile arrampicarsi sugli specchi...

    rimango dell'idea che se lo segnalano è un favore che ci fanno.. perchè dopo il cartello del comune scattano i 50 sempre e comunque a meno che nn si tratti di strade a scorrimento veloce...

    altro discorso è il posizionamento dei limiti che a volte è fuori logica, 50 dove ci starebbero tranquillamente i 70 magari...

    ad ogni modo sec me è inutile appellarsi troppo alle "imboscate" che cmq rilevano se tu viaggi a velocità sopra quelle consentite, che siano segnalate o no, quanto magari premere sull'effettiva coerenza dei limiti imposti rispetto alla strada in questione e alla velocità che questa permetterebbe in sicurezza...

    io non ho mai preso cmq un velox...

    certo per chi viaggia tanto in posti che nn conosce è molto più semplice sgarrare... io che conosco le mie strade e i punti delle eventuali "imboscate" vado più sul sicuro...

    poi se rispetti i limiti la multa nessuno te la fa... e a volte fare i 50 invece che i 60 non è che ti porta tutti sti svantaggi... basta un semaforo rosso e il tempo che avevi guadagnato l'hai belle che perso!

    Revello - CN 353 m slm


  7. #97
    Brezza leggera L'avatar di danieleIS
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Isernia (IS) 512m
    Età
    41
    Messaggi
    289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autovelox: guardate che furbo il vigile

    Citazione Originariamente Scritto da davidra Visualizza Messaggio
    Ci son alcuni comandi che conosco che lo tarano ai 73/78.. nel limite dei 50
    conosco vari polizziotti e mi hanno detto la stessa cosa...
    sul limite di 70 loro lo mettono sui 100-110....
    a loro nn serve quello che va ad 80...ma quelli che fanno gli sboroni
    [SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai

    penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle


    [/B][/SIZE]

  8. #98
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autovelox: guardate che furbo il vigile

    Citazione Originariamente Scritto da 4na4ever Visualizza Messaggio
    come diceva prima davide ra i velox sono tarati ai 65 circa per il limite 50...

    se il tuo tachimetro sgarra ai 50 farai al max i 52-53...

    io nn dico che li rispetto sempre...
    io dico che se mi prendo un velox sto zitto e abbasso la testa...perchè qui se c'è è sengalato( quasi tutti i comuni han messo la segnaletica permanente proprio sotto il cartello col nome del comune) e quindi è inutile arrampicarsi sugli specchi...

    rimango dell'idea che se lo segnalano è un favore che ci fanno.. perchè dopo il cartello del comune scattano i 50 sempre e comunque a meno che nn si tratti di strade a scorrimento veloce...

    altro discorso è il posizionamento dei limiti che a volte è fuori logica, 50 dove ci starebbero tranquillamente i 70 magari...

    ad ogni modo sec me è inutile appellarsi troppo alle "imboscate" che cmq rilevano se tu viaggi a velocità sopra quelle consentite, che siano segnalate o no, quanto magari premere sull'effettiva coerenza dei limiti imposti rispetto alla strada in questione e alla velocità che questa permetterebbe in sicurezza...

    io non ho mai preso cmq un velox...

    certo per chi viaggia tanto in posti che nn conosce è molto più semplice sgarrare... io che conosco le mie strade e i punti delle eventuali "imboscate" vado più sul sicuro...

    poi se rispetti i limiti la multa nessuno te la fa... e a volte fare i 50 invece che i 60 non è che ti porta tutti sti svantaggi... basta un semaforo rosso e il tempo che avevi guadagnato l'hai belle che perso!
    Scusa ma... mi fai tutto un discorso che si contraddice via via.
    Dici di non rispettarli sempre i limiti e poi mi fai la filippica dei 50 invece dei 60 all'ora che non fa differenza. E allora, perchè non li rispetti SEMPRE pure tu i limiti?

    Il fatto poi che segnalino un autovelox non è un favore. Si tratta di un'imposizione di legge e giocoforza le FDO sono i primi a doverla rispettare.

    E mi ribello si alle imboscate! Primo perchè sono illegali. Secondo e non meno importante, passa il tizio che viaggia ai 100 all'ora, viene fotografato giustamente. Dopo un paio di km tira sotto un bambino in bicicletta, un anziano che attraversava la strada!
    Bella prevenzione che hanno fatto con il loro autovelox imboscato. Complimentoni davvero!

    Ah, tu non hai mai preso un velox? Ritieniti fortunato visto che, l'hai detto tu, no? non sempre rispetti i limiti.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  9. #99
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Autovelox: guardate che furbo il vigile

    Citazione Originariamente Scritto da 4na4ever Visualizza Messaggio
    rimango dell'idea che se lo segnalano è un favore che ci fanno
    Ma proprio no, visto che la funzione dell'autovelox è (sarebbe) di dissuasione e prevenzione e non di cassa.


  10. #100
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autovelox: guardate che furbo il vigile

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ma proprio no, visto che la funzione dell'autovelox è (sarebbe) di dissuasione e prevenzione e non di cassa.

    Appunto se uno sa che c'e' in quel punto va piano, per poi superare i limiti dove non c'e'.

    Non capisco proprio la segnalazioni degli autovelox.

    COme si comportano all'estero solo segnalati anche li gli autovelox?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •