Quotone. Purtroppo per tutti l'adriatico equivale a Rimini (ci sono bellissimi tratti anche nelle altre regioni), per non parlare della Puglia che significa (parlando di mare ma non solo) Salento e in parte Gargano. Tutto sta a saper propagandare e vendere il prodotto, il barese ha delle potenzialità mostruose ma nel 90% dei casi poco e malsfruttate. Onore ai Salentini che stanno tirando fuori l'oro dalla loro penisola, niente da dire.
Infatti onore ai salentini...che fino ad anni nn molto lontani(10-15 anni fa) venivano considerati come gli abitanti della parte più povera della regione, con irrisolti problemi di acqua corrente, fogna ed gas....e venivano identificati come gretti paesani con mentalità chiusa e diffidente....
Del resto se fai pubblicità, ti dai da fare e sei anche un pò campanilista(il giusto però....nn esagerando.. e con questo mi riferisco allo sfoggio di magliette con la scritta Salento in ogni dove d'Italia iniziata dapprima dai Salentini stessi...quasi a richiamare una secessione dalla Puglia..e poi continuata dai turisti) i risultati si vedono...eccome!
Per quanto riguarda il barese e la parte del se barese con la Valle d'Itria possiamo dire che abbiamo perso un treno...noi che nella mia zona possiamo offrire trulli, mare e grotte...e collina e mare..il tutto ad un tiro di schioppo...noi che in ogni paese c'è + storia e + monumenti di tutti paeselli del Salento...abbiamo perso il treno!!!![]()
In parte ?Considera che tra la costa, e l'entroterra, il turismo della zona dura tutto l'anno.. senza considerare San Giovanni Rotondo e compagnia bella.. Quello che offre come varietà tutto il Parco Nazionale del Gargano, mi spiace ma non si trova in altre parti della Puglia.
Ovvio che poi il Salento offra la sua "varietà" di paesaggio, dal mare splendido, al barocco dei suoi centri cittadini.. e giustamente vengono valorizzati![]()
Allora chiedo scusa a tutti i pugliesi e gli abitanti dei bei tratti adriatrici per la mia ignoranza...
Cmq è vero: si deve saper pubblicizzare i luoghi di villeggiatura...
Segnalibri