 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Scuola di vita: non perdete questo video...Randy Pausch
 Re: Scuola di vita: non perdete questo video...Randy Pausch
				più che parlare di cattolici parlavo di "religione in generale" : prediche,dogmi,
catechismi, e questo si fa e questo non si fa... io e molti altri non ce ne
facciamo nulla di tutto ciò... possiamo più trarre beneficio dalle parole e
dall'esempio di uno come Pausch.
Ovviamente, nulla impedisce che nell'alveo di qualunque tradizione spirituale
compreso il Cattolicesimo vi siano uomini ECCEZIONALI come padre Kolbe
(so chi è) e tanti altri ancora!
C.

"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Scuola di vita: non perdete questo video...Randy Pausch
 Re: Scuola di vita: non perdete questo video...Randy Pausch
				Sì... è un po' retorica spicciola americanoide, ma efficace nonostante la sua universalità, come dice Claudio.
Questo discorso ha fatto bene a chi l'ha ascoltato e ha fatto bene anche a lui, che probabilmente si sentirà più appagato ora che morirà con un sacco di gente che lo ricorderà per questo discorso (anche se Oprah è veramente un disgustoso avvoltoio del sentimentalismo zuccheroso e del dramma a tutti i costi).
Detto ciò, interessante il discorso finale del "complaining" che il sottotitolatore ha pensato bene di tradurre in "preoccuparsi" invece del corretto "lamentarsi".
Il concetto di lamentela inutile (di cui i forum meteo traboccano) è invece la parte più importante che un italiano dovrebbe imparare. Certo che se viene tradotto in "preoccuparsi" significa che persino il traduttore ha deciso di modificare la realtà del dialogo a costo di non perdere il diritto principe che il 95% degli italiani sente proprio: lamentarsi sempre e comunque :D
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
 Re: Scuola di vita: non perdete questo video...Randy Pausch
 Re: Scuola di vita: non perdete questo video...Randy Pausch
				Non ho parole, davvero commovente.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Scuola di vita: non perdete questo video...Randy Pausch
 Re: Scuola di vita: non perdete questo video...Randy Pausch
				Claudio, ha interpretato ciò che volevo dire...
A me, caro paolo, nella fattispecie fondamentalmente delle religioni poco interessa: mi premeva evidenzare l'opera diretta umana che "ha fatto" in 10minuti quell'uomo, "uno di noi"...molto più profondi e concreti dei mille messaggi e viaggi del nostro papa, dei vari buddisti, "dei santoni" delle varie altre religioni, ecc....
Vederci polemiche contro questa o quella religione, è quantomeno riduttivo e miope, visto che è innegabile che umanamente in questo caso si viene toccati molto di più!
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri