Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: l'auditorium + brutto del mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    ....cioè se Martina che fa 50000 abitanti...fosse in Molise o in Veneto sarebbe capoluogo????...e SK!!!!
    ma ti stupisce così tanto la cosa? è evidente, come dicevano prima, che dipende dalla situazione geopolitica della zona... altrimenti in alcuni posti tutte le città sarebbero capoluogo, in altri ce ne sarebbe uno ogni 500 km

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  2. #22
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: l'auditorium + brutto del mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    ma ti stupisce così tanto la cosa? è evidente, come dicevano prima, che dipende dalla situazione geopolitica della zona... altrimenti in alcuni posti tutte le città sarebbero capoluogo, in altri ce ne sarebbe uno ogni 500 km
    Si...perchè sono abituato a Capoluoghi da 200000 abitanti in su....(Andria che ha 100000 ab. è il comune più grande d'Italia....)..

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'auditorium + brutto del mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    ....cioè se Martina che fa 50000 abitanti...fosse in Molise o in Veneto sarebbe capoluogo????...e SK!!!!
    Vabbè, non c'entra niente il discorso della regione... Belluno è capoluogo di provincia dato che è in un'area montana della regione, i collegamenti con la pianura sono scarsi e tutta l'area provinciale ha ben poco a che spartire con l'area di Treviso-Vicenza-Venezia... Mi immagino già Livinallongo del Col di Lana, il Comelico e l'Ampezzano in provincia di Treviso Tra l'altro ci sarebbero disagi a non finire, tipo 130 km ed oltre 2 ore di strada per una pratica in provincia che magari richiede pochi minuti...

  4. #24
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: l'auditorium + brutto del mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Bellunese Visualizza Messaggio
    Mi immagino già Livinallongo del Col di Lana, il Comelico e l'Ampezzano in provincia di Treviso
    infatti sono in Ladinia loro...

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'auditorium + brutto del mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Prosecco DOC Visualizza Messaggio
    infatti sono in Ladinia loro...

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: l'auditorium + brutto del mondo

    sinceramente non è proprio malvagio, ma a quel prezzo poteva uscirci una cosa migliore.
    Da futuro architetto urbanista, quello che mi preoccupa non è tanto la struttura in se, quanto il contesto in cui verrà inserito, che credo non c'entri assolutamente niente
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  7. #27
    Brezza leggera L'avatar di danieleIS
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Isernia (IS) 512m
    Età
    41
    Messaggi
    289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'auditorium + brutto del mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    sinceramente non è proprio malvagio, ma a quel prezzo poteva uscirci una cosa migliore.
    Da futuro architetto urbanista, quello che mi preoccupa non è tanto la struttura in se, quanto il contesto in cui verrà inserito, che credo non c'entri assolutamente niente
    ecco

    e poi considera
    che la facciata è in CA
    che se nn trattato e tenuto
    tende a decadere facilmente
    [SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai

    penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle


    [/B][/SIZE]

  8. #28
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: l'auditorium + brutto del mondo

    Si deve vedere cosa ne uscirà fuori una volta terminato il cantiere... Gli schizzi e le ricostruzioni virtuali spesso ingannano...

  9. #29
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'auditorium + brutto del mondo

    Comunque il più bello è il terzo.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'auditorium + brutto del mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E' un'oscenità progettata da gente che farebbe meglio ad andarsene a spasso invece che "stimolare la creatività".
    Io non lo so perché nell'800 si costruivano palazzi splendidi perché fossero belli da guardare e ora si fa di tutto per costruire queste schifezze.

    Ma è tutt'Europa che è stretta nella morsa di questi 'geniacci' dell'architettura moderna. Da Tromsø (Polaria) a Oslo (la nuova opera) fino alla piramide del Louvre, al siringone di Milano, allo scatolone dell'Ara Pacis a Roma... pare quasi che il vecchio continente ami violentare l'arte delle proprie città... e che politici compiacenti amino la baita in montagna costruita con la 'cresta'. Sarà ancora una volta la corsa all'"essere ricordati"...
    bah. Io gli regalerei una gru con allegata sfera di piombo nel giorno dell'inaugurazione.
    Polaria è la biblioteca di Tromsø? o quella chiesta dall'altra parte del ponte?
    In tal caso io, pur non sapendo nulla di architettura, l'ho trovata bellissima (la biblioteca) anche se non c'entra una fava con il resto della città.

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •