http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca...lo428265.shtml
Non ho parole... Sì che siamo inguaiati in Italia...
Commentate...
Ultima modifica di Zeus; 26/09/2008 alle 09:39 Motivo: Correzione link
cosa vuoi commentare? ancora una volta che in italia funziona tutto al contrario?![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Però i punti di vista degli altri intervistati non fanno una piega.
Notevole quello che dice tipo "che me ne faccio di una bilaureata per la mia
azienda se poi a 32 anni non ha esperienza" ?
Nel suo essere greve, ha ragione : io abolirei completamente le università
e le lauree come sono fatte ora, sostituendole a immediati corsi "sul campo"
da abbinare alla teoria MINIMA INDISPENSABILE.
Cioè, farei da subito TUTTI "STAGES", con immediati avvii al lavoro ed
esperienza, RETRIBUITI!
NON HA SENSO che per molte facoltà, compresa quella che feci, devi fare 25
fottuti esami in 5 anni e poi un tirocinio con relativo "esame di Stato"
e poi scuola per altri 5 anni prima di poter esercitare!! Che senso ha??
Ma quando lavora uno? A 33 anni ??
le persone debbono essere SUBITO messe a lavorare sul campo, già a
19 anni, e molta della teoria insegnata alle uni va sfrondata, non serve
a niente, sono solo manuali inutili da imparare a pappardella per
glorificare l'ego del professore e poi scordarseli il giorno dopo l'esame...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Ma che c'entra il discorso "sei troppo qualificata e dovremmo pagarti troppo"?
Mica la pagavano di più per fare la baby sitter, anche se aveva la laurea.
Bah, io tendo a diffidare di questo tipo di denunce.
In effetti non si sa mai come sian andate le cose, ma solo il risultato finale, sul quale si va a ricamare. Magari e' una questione comportamentale od anche estetica o chissa' che altro ancora, che riesce a far passare in secondo piano tutto il resto e quelle addotte per il diniego son solo scuse.
Non e' sicuramente questo il caso, ma uno puo' avere tutte le lauree ed i titoli del mondo, ma se poi si presenta ai colloqui ubriaco od in ritardo di sei ore, o con uno scimpanze' al guinzaglio e via discorrendo...
Ci sara' qualche motivo che alla Signora non e' stato detto, magari per cortesia.![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Ma scusa, per me le tue affermazioni non hanno senso!!! Se uno vuole diventare informatico deve subito mettersi a fare i programmi senza sapere niente dell'induzione matematica? Senza conoscere la notazione asintotica che è tutta Analisi Matematica per analizzare gli algoritmi e scegliere quelli più efficienti e che di conseguenza sono più appetitibili sul mercato??? Posso fare tanti altri esempi... Oppure uno che vuole diventare chirurgo come fa ad operare senza prima conoscere un minimo della struttura di organi come il cuore, i polmoni, ecc ecc... Oppure ancora uno che vuole diventare restauratore di opere d'arte come può mettersi subito a restaurare senza studiare la chimica rischiando di distruggere e compromettere per sempre le opere d'arte di inestimabile valore che si trovano nei musei??? Ci sono infiniti esempi!!! Generalizzando, la cultura è FONDAMENTALE! Senza di essa non si può nè sopravvivere, nè essere competitivi! Se uno si accontenta di fare la baby sitter, il lavapiatti, il netturbino, va bene! Non c'è bisogno di nozionismi! Ma se uno aspira a lavori che richiedono determinate conoscenza il discorso cambia!!! Non puoi fare l'informatico, l'economista, il matematico, ecc ecc se non hai un minimo di conoscenza nei relativi campi!!!
Poi soprattutto in Italia la realtà è questa: le aziende, gli enti pubblici e tanto altro se ne fottono della competitività, della qualità e della meritocrazia e puntano solo ai profitti spendendo sempre meno! Conseguenza: non reggono il confronto dei concorrenti stranieri (americani, indiani, cinesi, europei, ecc ecc) e di conseguenza l'economia italiana si inceppa sempre di più col passar del tempo! Prima o poi arriverà al collasso!!! Per un laureato l'unica possibilità è andare all'estero! Per questo è comprensibile la fuga dei cervelli dall'Italia! Poi certamente l'esperienza conta! Ma se non ti assumono per farti fare esperienza, come cazzo te la fai questa benedetta esperienza??? Poi altri discorsi, tipo si è troppo qualificati per essere assunti, mi sembrano cose dell'altro mondo!!!
Ho detto tutto!!!
non ho detto di eliminare tutta la teoria, ma di insegnare solo quella
indispensabile, e cmq facendo IMMEDIATAMENTE "formazione Lavoro" SUL
CAMPO... e di troppi discorsi teorici, anche sull'analisi matematica e sulla
fisica e altro, francamente me ne INFISCHIO... chi è appassionato e chi
vuole, può sempre studiarseli per cavoli suoi... ma ESIGEREI una università
che formasse IMMEDIATAMENTE al lavoro e ad alto livello, non perdere tempo
anni appresso a esami inutili e poi non poter lavorare!
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri