Sono d'accordo sul fatto che ci sono molte più distrazioni rispetto a un tempo (ma comunque anche la lettura può essere una distrazione, non solo un tappabuchi), ma soprattutto, perchè gli italiani leggono poco rispetto alla media europea?
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Anche
Io non ho mai letto (ho finito solo un libro nella mia vita, e ne ho ammezzati altri 2 o 3, non di più). Probabilmente ci ragiono troppo sopra; mi dico "E quando l'ho letto che me ne faccio? Mi cambia qualcosa?".
Non ci sono letture che mi incuriosiscono, fatti salvi gli articoli di cronaca nera sui quotidiani, specie se riguardano l'ambiente dove vivo![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Per chi non legge: oltre ai saggi, non siete incuriositi dai romanzi? Non c'è un genere che vi piace? Forse non avete mai trovato il libro che vi abbia saputo "rapire"...![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Fondamentalmente perchè non c'ho voglia e ho altro da fare. Poi se mi interessa sapere qualcosa c'è Google.
questo da te mi sorprende... bada, non è un rimprovero (sebbene io tenda
ad avere un'opinione fortissimamente negativa del non leggere) ...è perchè
tu non hai quell'aura così riconoscibile che sempre scorgo in colui-che-non-legge-mai...
a volte non è vera "ignoranza", ma in qualche modo si VEDE o si SENTE se
uno non ha mai letto...
ecco... te invece mi sembravi discretamente "colto", complici anche i modi
sempre da Gentleman e il linguaggio sobrio ma corretto...
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Leggere con impegno un libro e' anche un momento di grande solitudine.
Si deve cioe' dover scegliere di stare da soli in compagnia solo di quel che si legge. Ovvio che in un mondo che invece tende a porci in contatto, anche se virtuale, in continuazione, la solitudine di un libro faccia fatica a trovare spazio.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Io leggo pochissimo perchè avrei bisogno di tanta concentrazione.
Ma nel mondo attuale tra mail, sms, telefonate, skype ecc ecc ogni 10 minuti c'è qualcuno che chiama....
Vai sul treno e ci sono i soliti gruppetti che discutono parlando ad alta voce e quindi anche li niente da fare. Non ho mai letto una riga sul treno.
Ad esempio non ho mai capito come fanno certi a leggere magari in piedi in metropolitana. Mi è capitato di vedere gente che legge libri mentre cammina in centro a Milano!!!!
Poi adesso con internet ci sono molti sostituti di libri e giornali.....
Segnalibri