a Roma un outbreak temporalesco da ...ovest a luglio e agosto è probabile
come una gran gnocca che la dia facile e gratis. SE fa il temporale, è
roba che viene dall'Appennino ,al pomeriggio...da 3 anni a sta parte, l'estate
è di un secco totale, quest'anno oserei dire "a fondo scala" (da metà
giugno al 10 settembre , 2,0 mm circa... )
però la foschia gialla che puzza di sterco NON c'è, e solitamente di giorno
l'umidità è BEN al di sotto del 40%, eccetto per svariate giornate di
questa estate, dalle temperature modeste ma dall'afa notevole...
inoltre, il pomeriggio, si innesca QUASI sempre una sostenuta brezza da WSW
(il ben noto "Ponentino"...) che rende il cielo limpido e azzurro, l'aria
respirabile, la temperatura vagamente più fresca(foss'altro per "wind Chill "...)...
non ho MAI capito perchè, ma pur essendo brezza di MARE, può provocare
grossi crolli dell' UR ! Almeno nella parte nord della città... il momento
peggiore spesso è mezzogiorno, o l'una... magari fa 33° col cielo bianco
e l' UR a 50%....poi arriva il ponentino, ed ecco che alle 16 fa 32° (o
meno... ), con UR bassa (anche 20%), ventilazione, e cielo azzurro limpido e piacevole...
insomma... io in pianura padana d'estate sono stato così MALE che
veramente gli preferisco l'estate Romana, il che è tutto dire... è vero che
ci sono stato (lissù... ) per periodi limitati, mai oltre 7 giorni, ma cazzarola...
ogni volta quel caldo atroce, impossibile, assurdo... finegiugno in particolare...
tremendo....
e anche settembre dello scorso anno... il medesimo giorno a Roma ha fatto
24°, a Firenze 23°... scavallo l'appennino, varco Bologna, giro ad ovest...
e trovo 30°, cielo bianco, foschia giallastra e venticello rovente "da caldo"...
cioè..... roba da piagne!
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ragazzi, io passo l'estate in un posto dove l'estate dura sei mesi.
Non rompetemi i cabbasisi.
E non ditemi tu hai il vento, tu hai il mare ecc che sennò mi faccio esplodere.
Se potessi starei a Mirto da maggio a ottobre!
Anche nel Piacentino c'è qualche nome strano
Corte Brugnatella (PC)
Monticelli d'Ongina (PC)
Pecorara (PC)
Zerba (PC)
Lugagnano Val D'Arda (PC)
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Qualche nome di contrada rimastomi impresso...
Femminamorta
Calascione
Chiancone
Chiancarosa
Ficazza
Putta
Marrone
Uaciduzzo
Azzone
Sparta Aglio
Scoparella
Mutandella
Sfondascarpe
Paesi..
Binetto-Bitetto-Bitritto-Bitonto (tutti confinanti o quasi)
Ultima modifica di Gianvito G; 14/10/2008 alle 00:27
Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm
Provo a proporti qualche nome strano nelle vicinanze...
Zermeghedo
Zovencedo
Torrebelvicino
Rozzampia
Gazzo
Rotzo
Lastebasse
Always looking at the sky!
Rilancio:
Crespadoro
San Vito di Leguzzano
San Zenone degli Ezzellini
Cogollo del Cengio
Always looking at the sky!
Segnalibri