Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 89101112 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 115
  1. #91
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Mio figlio da oggi è in autogestione

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Ci sarebbe anche un discorso più strettamente..."politico" a sostegno delle tesi anti-autogestione et similia...
    Cerco di non sconfinare troppo perchè è proibito...
    Allora, la riforma di cui si parla riguarda principalmente elementari (maestro unico, grembiule, ecc) e università (trasformazione in fondazioni private); nelle superiori, gli unici a sentirsi toccati possono essere i prof (si dice 87mila tagli)...ma gli studenti??? Per cosa protestano, per il ritorno ad un clima di serietà, per la lotta al bullismo, per la valutazione sulla condotta, per il recupero dei debiti??? Che altri motivi hanno che li riguardino da vicino???
    E allora, se è fatto contro tutto questo (come io presumo che sia), scioperi vari e autogestioni sono ancora meno giustificabili. Se siete contro alla riforma solo perchè cerca di farvi studiare di più, di farvi comportare meglio e di essere più seri in quello che fate, per farla finita di trasformare la scuola in un grande parco giochi, allora ditelo e finiamola con le ipocrisie.
    Mi scuso per l'O.T. ma era necessario per spiegare la mia posizione
    questo lo pensi tu ma non necessariamente lo devono pensare altre migliaia di studenti

    la divisione è chiara ormai:

    1 gente che sciopera convinta (30% scarso)

    2 gente che sciopera per fare festa (60%)

    3 gente che non sciopera (nella maggiorparte secchioni o politicamente contro) (10%)


    risultato---> pochi giorni di sospensione della (già scadentissima) attività didattica

    Se la metti su questo piano io tutto questo dramma non lo vedo... anzi, con l'autogestione si avviano nuovi corsi che nulla hanno a che fare con la monotonia del piano didattico e che stimolano di più i ragazzi. Gli stessi studenti poi potranno dimostrare la loro maturità nel gestire il tutto nella maniera migliore possibile. Almeno qui così è stato fatto. L'esperienza è stata più che positiva e senza ombra di dubbio nè ha stravolto la mia preparazione, nè ha avuto ripercussioni negative sulla mia vita da studente.



    **Always looking at the sky**

  2. #92
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mio figlio da oggi è in autogestione

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    questo lo pensi tu ma non necessariamente lo devono pensare altre migliaia di studenti

    la divisione è chiara ormai:

    1 gente che sciopera convinta (30% scarso)

    2 gente che sciopera per fare festa (60%)

    3 gente che non sciopera (nella maggiorparte secchioni o politicamente contro) (10%)
    Io temo che, al di là del 60% (facciamo 70%) che sciopera per fare festa, quel 20-30% che sciopera perchè conosce la riforma ed è contrario lo faccia proprio perchè essa introduce maggior serietà e durezza nel sistema scolastico, specie delle superiori (che sono ciò di cui stiamo parlando)...e questa non mi pare una buona cosa, anzi!

    Sul fatto di non dare troppe connotazioni politiche allo sciopero, rispondo che è proprio questo il problema: è uno sciopero contro una riforma politica? E allora bisogna protestare convintamente contro di essa, non può essere un'ulteriore scusa per fare ancora meno di quello che si fa di solito! Uno sciopero, in qualsiasi settore, è per sua natura politico, non si può prendere a pretesto per andare a fare tutt'altro!

  3. #93
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: Mio figlio da oggi è in autogestione

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Io temo che, al di là del 60% (facciamo 70%) che sciopera per fare festa, quel 20-30% che sciopera perchè conosce la riforma ed è contrario lo faccia proprio perchè essa introduce maggior serietà e durezza nel sistema scolastico, specie delle superiori (che sono ciò di cui stiamo parlando)...e questa non mi pare una buona cosa, anzi!

    Sul fatto di non dare troppe connotazioni politiche allo sciopero, rispondo che è proprio questo il problema: è uno sciopero contro una riforma politica? E allora bisogna protestare convintamente contro di essa, non può essere un'ulteriore scusa per fare ancora meno di quello che si fa di solito! Uno sciopero, in qualsiasi settore, è per sua natura politico, non si può prendere a pretesto per andare a fare tutt'altro!
    Straquoto!!!

  4. #94
    Brezza tesa L'avatar di DragonIce
    Data Registrazione
    19/10/07
    Località
    Figline v.no (FI)
    Età
    40
    Messaggi
    834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mio figlio da oggi è in autogestione

    io ho fatto autogestione 4 anni su 5 di superiori, ma puramente per perder tempo, sono sincero.. l'ultimo anno la mia classe ha scelto autonomamente di nn fare autogestione perchè tanto quello che nn fai quei giorni te lo fanno fare dopo con gli interessi.. quindi..
    Umbro d'origine (Foligno(pg)), Fiorentino d'adozione.(Figline v.no(fi))

    Se s'arnuvola su la vrina pioe o nengue prima de domatina

  5. #95
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Mio figlio da oggi è in autogestione

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Io temo che, al di là del 60% (facciamo 70%) che sciopera per fare festa, quel 20-30% che sciopera perchè conosce la riforma ed è contrario lo faccia proprio perchè essa introduce maggior serietà e durezza nel sistema scolastico, specie delle superiori (che sono ciò di cui stiamo parlando)...e questa non mi pare una buona cosa, anzi!
    ma che questa riforma sia una misura giusta lo dici tu che non sei vox populi

    il fatto che tu ritenga come gli studenti protestino solo perchè la riforma introduce misure più severe mi sembra solo generalizzazione... non si organizza uno sciopero a livello nazionale dal nulla



    **Always looking at the sky**

  6. #96
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mio figlio da oggi è in autogestione

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    ma che questa riforma sia una misura giusta lo dici tu che non sei vox populi

    il fatto che tu ritenga come gli studenti protestino solo perchè la riforma introduce misure più severe mi sembra solo generalizzazione... non si organizza uno sciopero a livello nazionale dal nulla

    non ho assolutamente detto che la riforma sia giusta! ho solo detto (per la terza volta) che i contenuti della riforma che riguardano le superiori sono cose che preoccupano per il loro contenuto di maggior severità...dato che loro non sono docenti e quindi non subiranno tagli di personale, non sono universitari quindi il taglio dei fondi li riguarda non direttamente, non sono alle elementari quindi non li riguarda il maestro unico...dimmi tu per cosa protestano se non per la maggior severità introdotta

  7. #97
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Mio figlio da oggi è in autogestione

    Citazione Originariamente Scritto da a.l.b. Visualizza Messaggio
    Per mia esperienza il 90% degli studenti fa le autogestioni/occupazioni perchè così non ci sono nè lezioni nè verifiche, non per altro
    Anche secondo me.
    Io lo dico proprio osservando le cose da studente.
    Quando ci sono le assemblee di istituto la scuola è deserta però quando si tratta di fare occupazione quelli che evadon le assemblee ci sono sempre.

    Insomma...contrario alle occupazioni mentre alle autogestioni non son per niente contrario.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #98
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Mio figlio da oggi è in autogestione

    Devo smentire categoricamente tanto pessimismo riguardo agli studenti di oggi.

    Dopo tre giorni di autogestione, i ragazzi del liceo scientifico Copernico (fra cui Marco, mio figlio), inizieranno ufficialmente l'occupazione da lunedì.

    Ebbene, prima di arrivare ad una simile decisione, a parte la votazione dell'assemblea che mi sembra il minimo, i più grandi hanno sottoposto l'intera scuola a vere e proprie interrogazioni per sondare quanto effettivamente conoscessero la riforma Gelmini.
    - La decisione di far "salire" la protesta è giunta solo dopo il buon riscontro di questi test..
    L'occupazione non precluderà l'attività scolastica
    - Lunedì gli insegnanti saranno regolarmente in classe e gli studenti pure, se lo vorranno, senza nessuna costrizione. L'occupazione vera e propria inizierà nel pomeriggio e si protrarrà durante la notte, ma solo per gli studenti maggiorenni.
    - Questa decisione è giunta anche in seguito alla decisione della preside (sacrosanta) di togliere dalle gite ogni giorno di autogestione ed eventuale occupazione.
    - Un comitato vigilerà sulla buona condotta dei compagni, ad iniziare da giri di spinelli (rigorosamente vietati come il fumo, almeno all'interno della scuola), eventuali grafomani di muri ecc e soprattutto che nessuno faccia forca, visto che ogni mattina verrà effettuato regolare appello, prima dagli insegnanti, poi dai capi dell'occupazione stessa.


  9. #99
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Mio figlio da oggi è in autogestione

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    solo per puntualizzare ti ricordo che le scuole come le tue campano con i soldi che in realtà sarebbero destinati a scuole come la mia che cade a pezzi...ripeto no alla scuola privata e si agli scioperi,alle occupazioni e alle autogestioni...momenti indimenticabili nella vita di un ragazzo e piantiamola lì di dire che ogni occasione è buona per non fare nulla...anzi vorrei ricordare che quelli che qualcuno chiama giovani comunistelli almeno in piazza ci vanno,quelli che stanno a casa a dormire difficilmente sono giovani comunistelli,ricordo che standosene a letto a dormire non si cambierà mai nulla e siccome questo paese mi sembra che necessiti di cambiamenti ne abbia bisogno non mi sembra l'atteggiamento più costruttivo...e se poi non si è d'accordo con lo sciopero invece che starsene a casa si dovrebbe andare a scuola a fare lezione regolarmente...
    Io parto dalla semplice constatazione di come vedo le cose.
    Sta di fatto che io non ho mai visto gente seria a scioperare tra gli studenti qui a Ferrara ne ho viste davvero pochissime.
    E anche qui come da Matteo i bar fanno affari d'oro durante le occupazioni.
    Secondo me alla fine i risultati che si ottengono facendo manifestazioni di questo tipo alla fine sono molto scarsi,oserei dire irrilevanti: basta che leggi cos'ha detto la Gelmini:" perchè protestano le superiori che la mia riforma riguarda le elementari?"
    I modi per cambiare questo paese sono altri,e si chiamano governo,perchè solo chi è al governo può decidere le sorti di questo paese.
    Chi sciopera può magari ottenere qualche risultato buono per lui ma da li a cambiare questo paese ce ne passa di acqua sotto i ponti.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #100
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Mio figlio da oggi è in autogestione

    Citazione Originariamente Scritto da Raf76Como Visualizza Messaggio
    .....Oh da mercoledì c'è l'autogestione!!

    Bella lì saltiamo il compito di ragio evvai, ma perchè si fa autogestione???

    boh e lo chiedi a me. O raga ma perchè facciamo l'autogesione?

    Ma.... li... per la cosa.... per la riforma.

    Ah già che vogliono cambiare qualcosa.

    Oh io me ne sto a casa almeno dormo un po'.

    Si anch'io sennò chissà che palle.
    No dai! caz°o fate!! venite lo stesso che ci prendiamo qualcosa da gremare e ci facciamo due ghignate.

    Si dai!!! Poi andiamo dalle tipe della D che sono tutte fighe!!

    Dai bella li!! lo prendo io da quello di IV E che fa belle storie.

    Dai venite qui che facciamo una colla......




    Ecco l'autogestione più o meno significa questo.


    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •