le compagnie aeree low cost sono molto attente alla manutenzione. il motivo è questo:
* cade un aereo lufthansa, airfrance, british..., la gente continuerà comunque ad usare le compagnie poichè ritenute affidabili.
* cade un aereo ryanair: la pendita di fiducia è maggiore, con una diminuzione sensibile dei clienti, perchè ci sarebbe lo spettro della pessima manutenzione.
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
uei fa mia girà i turùùnn pota pota ...berghem de höta n'è mia in Danimarcaaaa
http://lmo.wikipedia.org/wiki/B%C3%A8rghem (wikipedia in bergamasco)
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Io ho volato 20 volte con Ryanair, sarà il mio fantasma che ti scrive
Scherzi a parte, sono arrivato con 15 minuti di ritardo 1 volta su 20, sempre arrivato in pieno orario senza alcun problema.
Dirò di più, le compagnie costose spesso fanno scalo e per fare tipo Oslo Milano impieghi 7 ore e prendi 2aerei.....per 3 cm di piu di larghezza dei sedili....mah...
Fortunatamente la gente va al di là dei luoghi comuni sulle compagnie a basso costo....beh molta gente almeno....
Come si dice.... De cazzibus...
Unico "difetto" delle compagnie low cost è che gli aerporti sono un pò scomodi da raggiungere e sono spesso piccoli. Superato questo "enorme" disagio non esistono impedimenti.
Dirò di più: i sedili degli aerei della SAS sono esattamente come quelli della Ryanair.
[FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
[/SIZE][/FONT]
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Questo non è propriamente un difetto: ad esempio è molto meglio affittare un'auto e uscire da Charleroi che da Bruxelles.
Forse il problema è che nei piccoli aeroporti a volte non hanno l'ILS, e due nubi e un pilota giovincello, ti fanno atterrare dopo due ore di ritardo accumulato a 400 km da luogo di arrivo.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
io volo spessissimo con le low cost, soprattutto ryanair e easyjet da Bergamo Orio al Serio e Malpensa, non ho mai avuto nessun problema. Certo, i contrattempi quando si vola sono dietro l'angolo (soprattutto causa maltempo), ma io con queste compagnie mi sono sempre trovato bene. soprattutto ryanair, operando su aeroporti minori, raramente accumula ritardi.
Fidati delel low cost e facci sapere! :-)
Segnalibri