Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 22 di 22
  1. #21
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Io faccio tutto con Fruity Loops 5 più tanti bei VST. (Virtual Strument)
    Basshunter, il piu' grande produttore di musica dance del momento, (N.1 UK singoli e album ) ha dichiarato di usare Fruity Loops FL Studio.

    Certo che oltre il programma ci vuole il talento

  2. #22
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    per fare la musica che piace tanto a voi e che vi fa sognare è sufficiente
    un minimo di competenza musicale (saper suonare 3 accordi) e avere una
    macchina del genere, che ha un arpeggiator * ECCEZIONALE * , un mega
    sequencer incorporato, e notevoli timbriche analogiche emulate, particolarmente
    spettacolari per la produzione di "strings" e "pads" vari...

    http://it.youtube.com/watch?v=fE_bS942gWg

    quello che la sta suonando è molto bravo, consiglio di guardarsi i suoi video...

    ma per il resto volevo ribadire che non bisogna essere sti grandi artisti per
    produrre questa musica... molto viene dalle macchine, molto è "in
    automatico", e non è più come ai tempi dei Kraftwerk o dei Tangerine
    Dream , dove programmare i synths era anche una "scienza" (questo qui
    ha anche molti presets e "templates" sonori "già fatti"... )

    costa mi pare sui 1400 euro, chi lavora in disco può farci le serate, può
    diventare anche 1000 volte meglio di R. Miles (che fa roba simile... )
    con poco....


    C.


    Si certo domani io od altri ci compriamo quell'attrezzatura e componiamo una delle canzone dance piu' belle di sempre, di una straordinaria bellezza.

    Tra l'altro Miles viene considerato da alcuni l'inventore della dream, e se comunque non fosse l'inventore e' colui che la portata ai massimi splendori

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •