Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    secondo me già a partire dal 1978 il sound elettronico è diventato più ripetitivo e banale, con parossismi ossessivi e commerciali negli anni '80.
    Chiamare banale o commerciale Aphex Twin, ad esempio, fa molto dinosauro.


  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    per fare la musica che piace tanto a voi e che vi fa sognare è sufficiente
    un minimo di competenza musicale (saper suonare 3 accordi) e avere una
    macchina del genere, che ha un arpeggiator * ECCEZIONALE * , un mega
    sequencer incorporato, e notevoli timbriche analogiche emulate, particolarmente
    spettacolari per la produzione di "strings" e "pads" vari...

    http://it.youtube.com/watch?v=fE_bS942gWg

    quello che la sta suonando è molto bravo, consiglio di guardarsi i suoi video...

    ma per il resto volevo ribadire che non bisogna essere sti grandi artisti per
    produrre questa musica... molto viene dalle macchine, molto è "in
    automatico", e non è più come ai tempi dei Kraftwerk o dei Tangerine
    Dream , dove programmare i synths era anche una "scienza" (questo qui
    ha anche molti presets e "templates" sonori "già fatti"... )

    costa mi pare sui 1400 euro, chi lavora in disco può farci le serate, può
    diventare anche 1000 volte meglio di R. Miles (che fa roba simile... )
    con poco....

    C.

    Ti assicuro che non è così,produrre house music,acid jazz,chill out e progressive a buon livello richiede una profonda dedizione e una conoscienza ampia della musica,non a caso non è che al successo arrivano cani e porci,arriva gente come pharrell williams e i neptunes,david morales,roger sanchez,tony humpries,robbie rivera modjo,cassius,bob sinclair e david guetta,gente che sta dietro i successi di mostri sacri come u2 e madonna,mica bau bau micio micio

  3. #13
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Chiamare banale o commerciale Aphex Twin, ad esempio, fa molto dinosauro.
    Ma io sono un dinosauro.

  4. #14
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Bello. Io so suonare la tastiera anche se non sono ad altissimi livelli. Con un aggeggio simile potrei divertirmi tantissimo. quanto costerà quel coso?

  5. #15
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Bello. Io so suonare la tastiera anche se non sono ad altissimi livelli. Con un aggeggio simile potrei divertirmi tantissimo. quanto costerà quel coso?
    sui 1400

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #16
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Io faccio tutto con Fruity Loops 5 più tanti bei VST. (Virtual Strument)

  7. #17
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Io faccio tutto con Fruity Loops 5 più tanti bei VST. (Virtual Strument)
    si, coi VST si possono fare una montagna di cose... ci sono emulatori di
    moog, arp,ecc....

    C.-
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #18
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    si, coi VST si possono fare una montagna di cose... ci sono emulatori di
    moog, arp,ecc....

    C.-
    Che poi comunque si riesce a fare qualcosa di carino anche solo con 3 oscillatori.
    Anzi, in una mia vecchia traccia feci quasi tutto con solo un preset (che praticamente significa con solo uno 'strumento')

  9. #19
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Che poi comunque si riesce a fare qualcosa di carino anche solo con 3 oscillatori.
    Anzi, in una mia vecchia traccia feci quasi tutto con solo un preset (che praticamente significa con solo uno 'strumento')
    chiaramente, uno strumento con solo 3 oscillatori sarà poco adatto a suoni
    orchestrali , specie se monofonico... ma permetterà cmq anche loops e
    configurazioni sonore complessissime, come le assurdità possibili con un
    Synthi AKS/VCS 3, o con un Minimoog, entrambe macchine a 3 oscillatori e
    monofoniche!

    e i 3 oscillatori poi, difficilmente suonano "tutti e 3 assieme", solitamente uno
    o due vengono usati come LFO , per modulare l'altro, o per modulare il
    filtro, ecc...


    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #20
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    chiaramente, uno strumento con solo 3 oscillatori sarà poco adatto a suoni
    orchestrali , specie se monofonico... ma permetterà cmq anche loops e
    configurazioni sonore complessissime, come le assurdità possibili con un
    Synthi AKS/VCS 3, o con un Minimoog, entrambe macchine a 3 oscillatori e
    monofoniche!

    e i 3 oscillatori poi, difficilmente suonano "tutti e 3 assieme", solitamente uno
    o due vengono usati come LFO , per modulare l'altro, o per modulare il
    filtro, ecc...


    C.
    Il tutto rigorosamente condito da Delay e Reeverb!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •