Alla fine in circa 4 mesi non arrivo a fare 6/7mila km e l'uso è al 90% su asfalto semplice...freddo. Il restante 10% è su neve...o per nevicate in PP o ''cercate'' apposta (nivotour). Io ci ho fatto 3 inverni..ma l'anno scorso cominciava a sentirsi pesantemente la mancanza di una buona trazione....ero curioso di capire solo quanto le macinavate...
![]()
Capibile il fatto che al terzo inverno perda prestazioni visto come le sfrutti... poi non è manco da dimenticare il fatto dove vengono messe in estate...
Posti secchi e caldi tendono a far seccare le gomme.. ho sentito di gente che dopo una sola stagione alla successiva dovevano quasi buttarle per le numerose crepe sulla carcassa\fp\\fp\ (piciu)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Appena comprate le continental ts850 195/55/r15 a 120€\gomma dal gommista di fiducia, contro i 140€\gomma degli altri...![]()
Cambiate poco fa
50€ per cambiarle (cerchi in lega da 17")\fp\
La mie Michelin Alpine sulla Ypsilon sono alla terza stagione, le ho già provate su neve e vanno ancora che è una meraviglia! Da notare che la gomma è marchiata 3007 quindi ha ben 5 anni sulle spalle! Infatti avevo paura che non andassero più bene ma invece vanno alla grande...
Certo magari rispetto al primo anno avranno perso qualcosa ma sinceramente non me ne sono accorto, dove salivo prima salgo anche adesso.
Devo anche precisare che il battistrada è semi-nuovo...![]()
Bellissimo articolo su La Repubblica:
Guida invernale senza segreti Gomme, elettronica e guida - Repubblica.it
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri